60 episodes

I Podcast de Il Punto D'Incontro Editore sono un luogo di incontro tra culture e tradizioni diverse per offrire agli ascoltatori punti di vista alternativi su crescita personale e conoscenza di sé.

Edizioni Il Punto d'Incontro Edizioni Il Punto d'Incontro

    • Arts

I Podcast de Il Punto D'Incontro Editore sono un luogo di incontro tra culture e tradizioni diverse per offrire agli ascoltatori punti di vista alternativi su crescita personale e conoscenza di sé.

    41 Ep. | Qui e ora - Il nuovo audiolibro di Giovanna Garbuio

    41 Ep. | Qui e ora - Il nuovo audiolibro di Giovanna Garbuio

    Io sono grandezza spirituale

    https://www.edizionilpuntodincontro.it/libri/io-sono-grandezza-spirituale-audiolibro.html



    Uhane Nui Au significa riconoscere la grandezza dell’intelligenza divina nella bellezza del creato, comprendendo che la stessa intelligenza, la stessa grandezza spirituale è parte di noi, è ciò che noi siamo.

    Riconoscersi come grandezza spirituale, cioè bellezza divina, è un concetto basilare nella saggezza ancestrale hawaiana, al punto che tradizionalmente in ogni Ohana (famiglia) esisteva qualcuno che rivestiva il ruolo di Kaohinani, ossia di “raccoglitore di bellezza”, figura di fondamentale importanza per il buon funzionamento del gruppo.

    Ogni forma di scarsa autostima, inadeguatezza, sminuimento è un modo di andare contro natura particolarmente diffuso in Occidente, dove si fatica a mettere in pratica il concetto di riconoscere la propria bellezza. A questo riguardo, Uhane Nui Au ci offre un valido strumento di crescita tramandato dall’antica saggezza hawaiana.


    ---

    Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/ilpuntodincontro/message

    • 12 min
    40 Ep. | Autobiografia di uno yogi - La resurrezione di Sri Yukteswar

    40 Ep. | Autobiografia di uno yogi - La resurrezione di Sri Yukteswar

    Vai al libro:

    ⁠⁠www.edizionilpuntodincontro.it/libri/autobiografia-di-uno-yogi.html⁠⁠

    Uno dei primi libri che ha messo in contatto il pubblico occidentale con l’antica saggezza dell’India. Pubblicato in diverse edizioni a partire dal 1946, ancora oggi è fonte di ispirazione per milioni di cercatori in tutto il mondo.

    Il valore di quest’opera sta nel fatto di essere un libro sui saggi dell’India scritto da uno di loro: un libro sugli yogi scritto da uno yogi.

    Oltre a narrare il proprio percorso umano e spirituale, Yogananda ci descrive i suoi incontri con personaggi straordinari, quali Teresa Neumann, la santa Anandamayi Ma, il Mahatma Gandhi, Rabindranath Tagore, lo scienziato Luther Burbank, Jagadish Chandra Bose e il Premio Nobel per la fisica Chandrasekhara Venkata Raman.

    Una nuova traduzione, fedele alle revisioni fatte dall’autore nel corso degli anni, ispirata unicamente dal rispetto verso uno dei più importanti maestri spirituali del secolo scorso e da quella che Yogananda stesso definì “l’eterna ricerca dell’uomo”.


    ---

    Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/ilpuntodincontro/message

    • 56 min
    35 Ep. | Autobiografia di uno yogi - Rama resuscita da morte #yogananda #meditazione #audiolibro

    35 Ep. | Autobiografia di uno yogi - Rama resuscita da morte #yogananda #meditazione #audiolibro

    Vai al libro:

    ⁠⁠www.edizionilpuntodincontro.it/libri/autobiografia-di-uno-yogi.html⁠⁠

    Uno dei primi libri che ha messo in contatto il pubblico occidentale con l’antica saggezza dell’India. Pubblicato in diverse edizioni a partire dal 1946, ancora oggi è fonte di ispirazione per milioni di cercatori in tutto il mondo.

    Il valore di quest’opera sta nel fatto di essere un libro sui saggi dell’India scritto da uno di loro: un libro sugli yogi scritto da uno yogi.

    Oltre a narrare il proprio percorso umano e spirituale, Yogananda ci descrive i suoi incontri con personaggi straordinari, quali Teresa Neumann, la santa Anandamayi Ma, il Mahatma Gandhi, Rabindranath Tagore, lo scienziato Luther Burbank, Jagadish Chandra Bose e il Premio Nobel per la fisica Chandrasekhara Venkata Raman.

    Una nuova traduzione, fedele alle revisioni fatte dall’autore nel corso degli anni, ispirata unicamente dal rispetto verso uno dei più importanti maestri spirituali del secolo scorso e da quella che Yogananda stesso definì “l’eterna ricerca dell’uomo”.


    ---

    Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/ilpuntodincontro/message

    • 23 min
    34 Ep. | Oltre la felicità di GIovanna Garbuio #ho'oponopono

    34 Ep. | Oltre la felicità di GIovanna Garbuio #ho'oponopono

    Audiolibro:

    https://www.edizionilpuntodincontro.it/libri/oltre-felicita.html



    Tra il luglio 2019 e l’aprile 2021, una ragazzina di 14 anni comincia quasi per gioco a scrivere delle lettere a Bruna, sua ex insegnante, che per lei è una vera maestra di vita. Nel corso della corrispondenza, Alice riflette, si stupisce, si arrabbia, esplora, cresce, domanda.

    Bruna risponde, chiarisce, alimenta, semina, coltiva, nutre, scava, amplia la prospettiva.

    La curiosità e la perspicacia di Alice stimolano Bruna a toccare – per lei e per i lettori – tutti i temi più pratici della spiritualità moderna. Kala, il secondo principio Huna, ci insegna che “Tutto è possibile” o anche che “Non ci sono limiti”.

    Attraverso le domande di Alice e le risposte di Bruna, questo principio ci invita a porre la nostra attenzione sulla capacità e quindi sulla potenzialità di cambiare il modo di vedere le cose e di reagire a qualcosa di apparentemente negativo, di trovare il lato migliore di ogni esperienza, di sentirci in sintonia con gli altri e con l’ambiente, per essere pronti, capaci e disposti a “vibrare insieme”.



    Dalla stessa autrice di Occidentalis karma, Ho’oponopono Tutto ciò che ti serve per essere felice, Ho’oponopono occidentale,Gli specchi esseni, La perfezione del tutto, La risposta alla tua domanda, Ama il tuo nemico ma anche no, Soffrire non è necessario.


    ---

    Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/ilpuntodincontro/message

    • 16 min
    33 Ep. | Audiolibro di Don Gallo - Su la testa!

    33 Ep. | Audiolibro di Don Gallo - Su la testa!

    Audiolibro:

    https://www.edizionilpuntodincontro.it/libri/su-la-testaaudiolibro.html



    Su la testa! racconta l’esperienza dello scrittore Federico Traversa, che per sette anni ha avuto la fortuna di camminare insieme a don Gallo.

    “Il Gallo”, come lo chiamavano i suoi ragazzi, amava definirsi un “prete da marciapiede”: aveva scelto come università la strada e come insegnanti prostitute, senzatetto, tossicodipendenti e tutte quelle vite costantemente sull’orlo del baratro. Una mano sulla Costituzione, l’altra sul Vangelo, tra le labbra l’insostituibile sigaro e nella mente gli esempi di Gesù Cristo e Che Guevara a illuminare la via...



    La mia vita con Don Gallo

    Il rapporto profondo e speciale di Federico e don Gallo in Su la testa! prende la forma di un road movie letterario, tra le notti passate nel piccolo ufficio della Comunità di San Benedetto Al Porto di Genova, i tanti pranzi in compagnia, i lunghi viaggi in macchina trascorsi a parlare di tutto, con il microfono sempre acceso e la voglia di capire a fare da bussola.

    Fra una città e l’altra, mentre sotto scorrono i chilometri, i due incontrano personaggi noti (da Manu Chao a Caparezza, da Moni Ovadia a Celentano, da Vittorio Sgarbi a Beppe Grillo ecc.) e altri meno noti ma ugualmente importanti, i cosiddetti “ultimi”, in cerca di qualcuno capace di ascoltarli. Il risultato è un viaggio spirituale commovente e autentico, che ci ricorda come gli opposti spesso siano due facce della stessa identica medaglia.


    ---

    Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/ilpuntodincontro/message

    • 5 min
    32 Ep. | Il 5G nuoce gravemente alla salute | Maurizio Martucci

    32 Ep. | Il 5G nuoce gravemente alla salute | Maurizio Martucci

    NUOCE GRAVEMENTE ALLA SALUTE

    Wireless agente possibile cancerogeno secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, ma pure glioblastoma e neurinoma del nervo acustico certificati nel nesso persino nelle sentenze delle aule di tribunali. Oltre il tumore c’è poi pure l’elettrosensibilià, la malattia dell’Era elettromagnetica. Ma poi pure ansia e stress nella NoMoFobia, con l’isolamento sociale sconfinato nell’Hikikomori. Infine la perdita di facoltà mentali essenziali nei giovani, i nativi digitali. Insomma, parliamo di tecnologia negli effetti sulla salute umana: cosa sappiamo? Quali rischi corriamo?  

    NUOCE GRAVEMENTE ALLA SALUTE è il tema di questa puntata: come e quanto le Wi-Fi, Smartphone, cellulari, social e nuovi devices impattano nella sanità pubblica, nonostante il negazionismo del danno. 

    LA TECNOGABBIA è il nuovo programma settimanale d’inchiesta sui lati oscuri della transizione digitale ideato e condotto dal giornalista Maurizio Martucci.

    Notizie, approfondimenti, inchieste esclusive, documenti, interviste, report, tutto quello che c’è da sapere sulla Quarta Rivoluzione Industriale.

    La parte video è di Ciro Mauriello, grafica di Silvia Brazzoduro.


    ---

    Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/ilpuntodincontro/message

    • 36 min

Top Podcasts In Arts

Dupamicaffeine | دوباميكافين
Judy
موسوعة الكتب الصوتية
Podcast Record
أسمار
Mics | مايكس
لمحات
mics | مايكس
اقرأ
bakr kamal
Agatha Christie - The Mystery of the Blue Train
Quiet. Please