13 episodes

Il primo diario vocale sulla memoria collettiva del passato, i nostri nonni ci raccontano e si raccontano. Ogni due settimane un nonno diverso!
"E metti il giaccone a nonna che fa freddo!"

I Racconti dei Nonni I Racconti dei Nonni

    • Society & Culture

Il primo diario vocale sulla memoria collettiva del passato, i nostri nonni ci raccontano e si raccontano. Ogni due settimane un nonno diverso!
"E metti il giaccone a nonna che fa freddo!"

    Mio Nonno: Nello Scorsino, 24/08/1930 - 26/02/2021

    Mio Nonno: Nello Scorsino, 24/08/1930 - 26/02/2021

    Un breve omaggio a mio nonno, che spero di poter raccontare più avanti in altri episodi.

    • 7 min
    Speciale un Nonno di Natale: intervista a Santa Claus

    Speciale un Nonno di Natale: intervista a Santa Claus

    Oggi puntata super speciale, Babbo Natale ci racconta un po' della sua vita, chi è stato e cosa ha vissuto, e ci racconta qualche curiosità.

    Buon Natale!

    • 12 min
    Lidia, Demetrio, Ivano: il mio Natale più bello

    Lidia, Demetrio, Ivano: il mio Natale più bello

    Questo Natale 2020 è particolare, diverso da quello a cui siamo abituati. Ma com'era il Natale di un tempo, quello dei nostri nonni? In poche parole questi tre nonni ci fanno immergere nella magia dei loro ricordi Natalizi e, graze ai loro racconti intermezzati da brevi poesie sul Natale di Gianni Rodari, ci viene dipinto ben chiaro un quadro della vera gioia del Natale, dove le uniche cose che contano, sono quelle piccole e semplici. 

    Buon Natale da i Racconti dei Nonni!



    Poesie:
    "Il pianeta degli alberi di Natale", "Il mago di Natale", "Il pellerossa nel presepe", Gianni Rodari

    Interprete: Alessia Pelagatti

    • 21 min
    Sandro, 1954: San Lorenzo (PARTE 2)

    Sandro, 1954: San Lorenzo (PARTE 2)

    Con Sandro torniamo indietro a quando si è bambini, parliamo di giocattoli, di "suore assassine" e di professoresse un po' troppo severe, che però ti cambiano la vita. Attraverso l'approfondimento e l'introspezione del mondo che lo circonda, questo nonno ci parla di analisi, di conoscenza e spirito critico, insegnandoci che sono gli unici mezzi per il raggiungimento della libertà. Dolori, vittorie e passioni che, a bordo del vagone di un treno giocattolo, ci portano attraverso il viaggio di una vita.  
    (parte 2 di 4)

    • 13 min
    Sandro, 1954: San Lorenzo (PARTE 1)

    Sandro, 1954: San Lorenzo (PARTE 1)

    Con Sandro torniamo indietro a quando si è bambini, parliamo di giocattoli, di "suore assassine" e di professoresse un po' troppo severe, che però ti cambiano la vita. Attraverso l'approfondimento e l'introspezione del mondo che lo circonda, questo nonno ci parla di analisi, di conoscenza e spirito critico, insegnandoci che sono gli unici mezzi per il raggiungimento della libertà.
    Dolori, vittorie e passioni che, a bordo del vagone di un treno giocattolo, ci portano attraverso il viaggio di una vita.
    (parte 1 di 4)

    • 22 min
    Sandro, Pietro e Demetrio, speciale: i nonni e la scuola

    Sandro, Pietro e Demetrio, speciale: i nonni e la scuola

    Questi tre nonni oggi fanno un disegno chiaro della scuola della prima metà del '900, riportandoci indietro e raccontandoci con gli occhi di un bambino una realtà molto lontana da quella dei nostri giorni, ma non priva di similitudini. Un viaggio tra punizioni troppo severe e grembiuli dal colletto stretto. 

    • 34 min

Top Podcasts In Society & Culture

فنجان مع عبدالرحمن أبومالح
ثمانية/ thmanyah
بودكاست طمئن
Samar
Bidon Waraq | بدون ورق
بودكاست السندباد
بودكاست صحب
بودكاست صحب
كنبة السبت
Mics | مايكس
هدوء
Mics | مايكس