33分

Coronavirus: scenari futuri feat. Pier Luigi Lo Palco e Paolo Perini‪.‬ Expatriamo

    • 地域情報/トラベル

Il 26 febbraio abbiamo pubblicato un episodio di Expatriamo dedicato alla Cina e al coronavirus. Quel giorno i numeri ufficiali registravano 400 persone positive e 12 decessi totali nel nostro paese. In pochi avevano capito cosa ci aspettava allora e, dopo più di due mesi di isolamento, ancora meno persone sanno cosa ci aspetta in futuro.

Abbiamo quindi deciso di ritornare in Cina per capire cosa sta succedendo lì, dove il coronavirus sembra essere stato contenuto con successo, e se la loro routine diventerà anche la nostra. La guida della prima parte è Paolo Perini, Industrial Designer milanese che vive in Cina dal 2013 a Tsingdao. Nella seconda parte approfondiamo gli scenari futuri in Italia e nel mondo con il professore Pier Luigi Lo Palco, epidemiologo dell’Università di Pisa e responsabile Coordinamento Regionale Emergenze Epidemiologiche Puglia.

LINK UTILI
Riassunto linee guida per la Fase2: https://bit.ly/3dL5QzE
Patto traversale per la Scienza: https://bit.ly/2X6zTLc
Placebo Podcast: https://www.spreaker.com/show/placebo_1
Placebo Fr Podcast: https://www.spreaker.com/show/placebo-fr
Red Mirror: https://amzn.to/3fW57NL
Nella Testa del Dragone: https://amzn.to/2X8iT7q
Chinamen - un secolo di cinesi a Milano: https://amzn.to/3cDbrrG
Big Farms make Big Flu: https://amzn.to/2ABIEpg
Intervista Rob Wallace su Il Manifesto: https://ilmanifesto.it/i-virus-figli-dellagro-business/


CONTATTI:
Facebook : https://www.facebook.com/produzionimalarazza/
Instagram: https://www.instagram.com/prodmala_razza/

PER CONTATTARCI VIA MAIL:
produzionimalarazza@gmail.com

Il 26 febbraio abbiamo pubblicato un episodio di Expatriamo dedicato alla Cina e al coronavirus. Quel giorno i numeri ufficiali registravano 400 persone positive e 12 decessi totali nel nostro paese. In pochi avevano capito cosa ci aspettava allora e, dopo più di due mesi di isolamento, ancora meno persone sanno cosa ci aspetta in futuro.

Abbiamo quindi deciso di ritornare in Cina per capire cosa sta succedendo lì, dove il coronavirus sembra essere stato contenuto con successo, e se la loro routine diventerà anche la nostra. La guida della prima parte è Paolo Perini, Industrial Designer milanese che vive in Cina dal 2013 a Tsingdao. Nella seconda parte approfondiamo gli scenari futuri in Italia e nel mondo con il professore Pier Luigi Lo Palco, epidemiologo dell’Università di Pisa e responsabile Coordinamento Regionale Emergenze Epidemiologiche Puglia.

LINK UTILI
Riassunto linee guida per la Fase2: https://bit.ly/3dL5QzE
Patto traversale per la Scienza: https://bit.ly/2X6zTLc
Placebo Podcast: https://www.spreaker.com/show/placebo_1
Placebo Fr Podcast: https://www.spreaker.com/show/placebo-fr
Red Mirror: https://amzn.to/3fW57NL
Nella Testa del Dragone: https://amzn.to/2X8iT7q
Chinamen - un secolo di cinesi a Milano: https://amzn.to/3cDbrrG
Big Farms make Big Flu: https://amzn.to/2ABIEpg
Intervista Rob Wallace su Il Manifesto: https://ilmanifesto.it/i-virus-figli-dellagro-business/


CONTATTI:
Facebook : https://www.facebook.com/produzionimalarazza/
Instagram: https://www.instagram.com/prodmala_razza/

PER CONTATTARCI VIA MAIL:
produzionimalarazza@gmail.com

33分