96本のエピソード

In questa nuova stagione, denominata "Il Club dei 39" parliamo dei 39 film da vedere...prima della fine del mondo.

Un programma in onda tutti i lunedì sera alle 21.00 su RadioFlyWeb
https://www.radioflyweb.it/

Si ringraziano Francesco Menici per le musiche e Lara Mengozzi per la voce della sigla

Il Cinema Colpisce Ancora Michela Gorini

    • テレビ番組/映画

In questa nuova stagione, denominata "Il Club dei 39" parliamo dei 39 film da vedere...prima della fine del mondo.

Un programma in onda tutti i lunedì sera alle 21.00 su RadioFlyWeb
https://www.radioflyweb.it/

Si ringraziano Francesco Menici per le musiche e Lara Mengozzi per la voce della sigla

    32) "Mulholland Drive" di David Lynch (2001)

    32) "Mulholland Drive" di David Lynch (2001)

    Enigmatico e surreale, "Mulholland Drive" è uno dei film più affascinanti di David Lynch.

    Una storia che esplora il lato oscuro di Hollywood, l'identità, l'illusione e la realtà, la corruzione del sogno americano e le complessità della psiche umana.

    Ne parliamo insieme ad Andrea Melli e Michela Neri.

    • 21分
    31) "Shining" di Stanley Kubrick (1980)

    31) "Shining" di Stanley Kubrick (1980)

    "Shining", diretto da Stanley Kubrick e basato sull'omonimo romanzo di Stephen King del 1977 è uno degli horror più importanti della storia del cinema.

    Jack Torrance (Jack Nicholson), è un aspirante scrittore, che si trasferisce come custode invernale all'Overlook Hotel, un grande e isolato albergo nelle montagne del Colorado.

    Man mano che l'inverno avanza e la famiglia rimane bloccata dalla neve, Jack comincia a subire l'influenza malevola dell'hotel, che lo porta gradualmente alla pazzia.

    Ne parliamo insieme a Fabio "Wolf" Gorini.

    • 29分
    30) "Gli spietati" di Clint Eastwood (1992)

    30) "Gli spietati" di Clint Eastwood (1992)

    "Gli spietati" (Unforgiven) è un film western del 1992 diretto e interpretato da Clint Eastwood che racconta la storia di William Munny un ex pistolero oramai in pensione che, dopo la morte della moglie, conduce una vita tranquilla come allevatore di maiali. Tuttavia, quando una taglia viene messa sulla testa di due cowboy responsabili di aver sfregiato una prostituta, Munny viene attirato dall'offerta di denaro e decide di riprendere in mano le armi per un'ultima missione.

    Vincitore dell'Oscar come miglior film nel 1993 il film in questione esplora temi come la redenzione, la violenza e la moralità, sfidando e decostruendo i miti tradizionali del genere western.

    Ne parliamo insieme a Edoardo Saccone

    • 27分
    29) "Lanterne Rosse" di Zhang Yimou (1991)

    29) "Lanterne Rosse" di Zhang Yimou (1991)

    Siamo in Cina negli anni Venti. Un ricco cinese si sposa per la quarta volta. Tutte le mogli vivono nell'immensa dimora. La vita matrimoniale è scandita dalle lanterne rosse, che vengono accese davanti alla stanza della prescelta per la notte. Si innescano così gelosie e competizioni, anche mortali.

    Un capolavoro fatto di estetica e sostanza dove il grande regista cinese Zhang Yimou ci racconta un passato che fa ancora riflettere.

    Ne parliamo insieme a Lorenzo Callegari

    • 22分
    28) "L'invasione degli ultracorpi" di Don Siegel (1956)

    28) "L'invasione degli ultracorpi" di Don Siegel (1956)

    Basato sul romanzo di Jack Finney uscito nel 1955, “L’invasione degli ultracorpi" è un film di fantascienza del 1956 diretto dal grande Don Siegel. 

    La trama ruota attorno alla cittadina di Santa Mira, in California, dove il dottor Miles Bennell (interpretato da Kevin McCarthy) e la sua ex fidanzata Becky Driscoll (interpretata da Dana Wynter) scoprono che i loro concittadini stanno subendo un bizzarro cambiamento. Le persone sembrano perdere le proprie emozioni e personalità, sostituite da duplicati alieni privi di sentimenti noti come "ultracorpi".

    Paranoia e perdita di identità sono alla base di un imperdibile classico della fantascienza anni ’50. 

    • 28分
    27) "Fargo" dei fratelli Coen (1996)

    27) "Fargo" dei fratelli Coen (1996)

    Torna Giovanna Pugliano per parlare di "Fargo" lo storico film dei fratelli Coen uscito in sala nel 1996 che mescola con sagacia elementi di crime thriller, commedia nera e dramma.

    La trama ruota attorno a Jerry Lundegaard (interpretato da William H. Macy), un venditore d'auto insoddisfatto che cerca di arricchirsi organizzando il rapimento della propria moglie in modo da estorcere denaro al suocero facoltoso. Le cose, ovviamente, non andranno secondo i piani.

    • 23分

テレビ番組/映画のトップPodcast

町山智浩の『アメリカ流れ者』
TBS RADIO
聴くと映画が観たくなる! CINEMORE
CINEMORE
OH! CINEMA PARADISE
J-WAVE
もっと、光る君へ NHKラジオ「ラジオ深夜便」
NHK (Japan Broadcasting Corporation)
アフタートーク NHKラジオ「アニメ・ステラー」
NHK (Japan Broadcasting Corporation)
映画雑談
ハリエンタル

その他のおすすめ

TRAME STRANE - Cinema
Davide Zagnoli
Non hanno un amico
Luca Bizzarri – Chora Media
Ci vuole una scienza
Il Post
Chiedilo a Barbero - Intesa Sanpaolo On Air
Intesa Sanpaolo e Chora Media
STORIE DI BRAND
MAX CORONA
Copertina
storielibere.fm