4本のエピソード

Registrazioni audio delle lezioni e presentazioni tenute dal Prof. Dalla Chiesa durante il suo soggiorno a Berlino (gennaio 2020)

Nando dalla Chiesa: il viaggio in Germania mafianeindanke

    • 教育

Registrazioni audio delle lezioni e presentazioni tenute dal Prof. Dalla Chiesa durante il suo soggiorno a Berlino (gennaio 2020)

    L'antimafia come nuovo "Made in Italy" con Federica Cabras

    L'antimafia come nuovo "Made in Italy" con Federica Cabras

    Incontro pubblico del Prof. Nando dalla Chiesa all'Istituto Italiano di Cultura di Berlino. La cultura italiana nella lotta internazionale alla mafia. Con Federica Cabras. Introduzione: Michela De Riso. Moderazione: Elisabetta Gaddoni. Registrato il 21 gennaio 2020.

    • 1 時間24分
    Il valore della memoria in Levi, Pasolini e Stajano

    Il valore della memoria in Levi, Pasolini e Stajano

    Lezione del Prof. Nando dalla Chiesa presso l'Università di Lipsia (20 gennaio 2020)

    Introduzione: Prof.ssa Maria Giuliana.

    • 1 時間54分
    La letteratura italiana contemporanea e l’educazione⁣ civile: Levi, Pasolini e Stajano

    La letteratura italiana contemporanea e l’educazione⁣ civile: Levi, Pasolini e Stajano

    Il Prof. Nando dalla Chiesa racconta l'educazione civile attraverso gli scritti di tre grandi scrittori del Novecento: Primo Levi, Pier Paolo Pasolini e Corrado Stajano. Introduzione del Dott. Franco Sepe dell'Università di Potsdam. Registrato il 23 gennaio 2020.

    • 1 時間38分
    Rosso Mafia. La 'ndrangheta a Reggio Emilia con Federica Cabras

    Rosso Mafia. La 'ndrangheta a Reggio Emilia con Federica Cabras

    Presentazione del libro “Rosso mafia. La ’ndrangheta a Reggio Emilia” - 22 gennaio 2020

    Incontro con gli autori Nando dalla Chiesa e  Federica Cabras
    Moderazione: Mario Marino

    Il Professor Nando dalla Chiesa è docente di “Sociologia della criminalità organizzata” presso l’Università degli Studi di Milano, direttore dell’Osservatorio sulla criminalità organizzata CROSS, Presidente onorario di Libera - Associazioni, nomi e numeri contro le mafie, presidente della scuola di formazione “Antonino Caponnetto”, Direttore della cattedra “Falcone-Borsellino” di Città del Messico, editorialista del Fatto Quotidiano, parlamentare per tre legislature, autore di numerosi libri di analisi e denuncia del fenomeno mafioso;

    Federica Cabras è dottoranda in Studi sulla criminalità organizzata presso l’Università degli Studi di Milano; dal 2014 collabora con l’Osservatorio sulla criminalità organizzata CROSS ed è cultrice della materia.

    Il libro-inchiesta indaga il fenomeno della ‘ndrangheta nel quadrilatero emiliano, soffermandosi sulla provincia di Reggio Emilia, città “degli anticorpi”, luogo simbolo della nostra democrazia, esempio di sviluppo economico e socio-culturale. La ricerca evidenzia la necessità di promuovere una riflessione comune su un fenomeno che si sta diffondendo, in maniera inaspettata, anche in territori finora considerati immuni.

    Il messaggio degli Autori è che non bisogna mai abbassare la guardia e che imparare a difendersi dalla mafia è possibile solo se istituzioni, società civile e cittadini respingono fermamente la colonizzazione a cui il territorio e la comunità sono sottoposti.

    • 2 時間4分

教育のトップPodcast

英語聞き流し | Sakura English/サクラ・イングリッシュ
SAKURA English School
英語で雑談!Kevin’s English Room Podcast
ケビン (Kevin's English Room)
6 Minute English
BBC Radio
Hapa英会話 Podcast
Jun Senesac: バイリンガル 英会話 & ビジネス英語 講師
TED Talks Daily
TED
【聞くだけで覚えられる 】簡単な英語表現・ 初級 | 聞き流しのリスニイング 🍎
しゃべれる英語