16本のエピソード

Benvenuti a Passion Talks!

In questo podcast andremo alla scoperta delle vite e delle avventure che i nostri ospiti intraprendono alla ricerca della felicità e della realizzazione, guidati dalle loro passioni.
Qui a Passion Talks ogni settimana mi siederò con ospiti d'eccezione per chiacchierare di ciò che amano fare e per condividere i loro viaggi alla scoperta di se stessi, cercando di scoprire nel modo più profondo possibile tutto quello che c'è dietro ai loro grandi successi.

Passion Talks Podcast Martino Perletti

    • 教育

Benvenuti a Passion Talks!

In questo podcast andremo alla scoperta delle vite e delle avventure che i nostri ospiti intraprendono alla ricerca della felicità e della realizzazione, guidati dalle loro passioni.
Qui a Passion Talks ogni settimana mi siederò con ospiti d'eccezione per chiacchierare di ciò che amano fare e per condividere i loro viaggi alla scoperta di se stessi, cercando di scoprire nel modo più profondo possibile tutto quello che c'è dietro ai loro grandi successi.

    #15: Mike Maric - Respirazione, apnea e longevità

    #15: Mike Maric - Respirazione, apnea e longevità

    L'ospite di questo episodio di Passion Talks è ⁠Mike Maric,


    Mike è nato a Milano con radici istriane, e ha trasformato la sua passione per il mare in una carriera affascinante, diventando un'icona mondiale dell'apnea e un innovatore nell'arte di respirare.

    Laureato in medicina e docente all'Università di Pavia nel 2004 è diventato campione mondiale di apnea, disciplina attraverso la quale ha scoperto il potere del respiro negli sport e nella vita quotidiana.

    Nella sua carriera di coach sportivo collabora o ha collaborato con grandi atleti, diversi dei quali medagliati alle Olimpiadi, come: Federica Pellegrini, Igor Cassina, Sara Cardin, e diversi altri sportivi di altissimo livello; on l’obiettivo di migliorare le loro performance sportive attraverso la respirazione

    Tiene abitualmente corsi e seminari incentrati su quelle che chiama le 3R (Respirare, Rilassarsi, Ritrovarsi), in cui insegna a respirare, aiutando così le persone a vivere meglio, perché come ci andra a raccontare, il respiro è un potentissimo strumento contro stanchezza cronica, ansia, depressione, infertilità, ed altri disturbi.

    È autore di diversi libri, fra cui il suo ultimo “Se respiro posso” , Il potere antistress del respiro (2020) e La scienza del respiro (2017).


    Buon ascolto!


    Non perderti nessun episodio, segui Passion Talks:

    Instagram: ⁠https://www.instagram.com/passion.talks/⁠

    Linkedin: ⁠https://www.linkedin.com/company/passion-talks-podcast⁠

    Il sito di Mike: ⁠https://www.mikemaric.com/

    • 53分
    #14: Fabio Lalli - Sport digital transformation, nuove tendenze tecnologiche e cultura aziendale

    #14: Fabio Lalli - Sport digital transformation, nuove tendenze tecnologiche e cultura aziendale

    L'ospite di questo episodio di Passion Talks è Fabio Lalli,



    Fabio è un esperto di consulenza informatica, digital marketing e transformazione digitale nel mondo dello sport. Fabio viene definito come un Nerd prestato al Marketing per via del mix del suo background tecnico e la sua passione per il Marketing e la Psicologia.



    Nel corso della sua carriera, ha fondato diverse società, tra cui IQUII, una consulting company specializzata in digital marketing e sviluppo di applicazioni per mobile che ha venduto al gruppo Be nel 2021, e ICONICO, la sua attuale attività che si concentra nell'aiutare le aziende in fase di startup a crescere, migliorare il prodotto, andare sul mercato e fare fundraising.



    Fabio ha anche una vasta esperienza come docente universitario e formatore su diverse tematiche di digital marketing e tecnologia, e ha scritto numerosi libri e pubblicazioni su questi argomenti.



    Ma c'è molto di più nella sua storia. Fabio è come me un grande appassionato di corsa a lunga distanza e anche di arti marziali avendo praticato Taekwondo per molti anni. Inoltre, è il fondatore e presidente dell'Associazione Indigeni Digitali, un network e associazione no profit che supporta i giovani imprenditori italiani nel digitale e diffonde la cultura digitale in Italia.



    In questa chiacchierata parliamo dell’esperienza imprenditoriale di Fabio, della trasformazione digitale nel mondo dello sport con la nascita dello Sport 4.0, dell’importanza di una sana cultura aziendale, di intelligenza artificiale e di molto altro.


    Buon ascolto!



    La chiacchierata con Fabio:

    - [3:30]  L'importanza dello sport nella vita di Fabio

    - [8:06]  Parallelismo tra corsa a lunga distanza e fare impresa

    - [10:14]  Il suo percorso professionale e imprenditoriale

    - [18:40]  L'insegnamento e le motivazioni per fare startup

    - [22:58]  Sport 4.0 e sport digital transformation

    - [24:04]  Tecnologia dei Fan Token

    - [37:14]  Le 57 testimonianze che Fabio ha raccolto durante il covid

    - [42:19]  Importanza del Well-being aziendale

    - [49:30]  Cercare il dis-equilibrio

    - [51:26]  Intelligenza Artificiale

    - [56:06] Comune denominatore tra imprenditori di successo


    Non perderti nessun episodio, segui Passion Talks:

    Instagram: https://www.instagram.com/passion.talks/

    Linkedin: https://www.linkedin.com/company/passion-talks-podcast

    Il sito di Fabio: https://fabiolalli.com/

    Intervallo Lungo: https://www.amazon.it/Intervallo-Lungo-riflessioni-visioni-lockdown-ebook/dp/B08L6N8MHT

    • 1 時間5分
    #13: Tommaso Ghidini - Head of Mechanical Engineering at the European Space Station

    #13: Tommaso Ghidini - Head of Mechanical Engineering at the European Space Station

    Today's guest is Tommaso Ghidini;

    Tommaso is the head of the mechanical engineering department at the European Space Agency (ESA). He also coordinates the European project of developing 3D printing for space applications, a strategic technology for the forthcoming Moon and Mars missions.

    After obtaining his Ph. D. in Germany, and before joining ESA, Tommaso worked for AIRBUS on all major civil and military programs of the European aeronautical industry. He has received a number of international awards for major aerospace industrial achievements and developments and is invited to lecture at some of the most prestigious European universities.

    He is the author of Homo Caelestis a book that he published in 2021 and that recently won the Robinson, a prestigious prize given by one of the main Italian Newspapers. The book is a reflection on the relationship humans of the new millennium have and increasingly will have with the cosmos in which we live, where the Sapiens sapiens is ready to become the Homo Caelestis.

    If you found value in this conversation the best way to support this podcast is to leave a review, share it with friends, or share it on social media

    Thank you so much and I hope you enjoy this conversation.



    Don't miss any future episodes:

    Instagram: https://www.instagram.com/passion.talks/

    Linkedin: https://www.linkedin.com/company/passion-talks-podcast

    Subscribe to my newsletter: https://4weeklysnippets.substack.com/

    • 1 時間6分
    #12: Enrico Pandian - L'ecosistema Startup in Italia

    #12: Enrico Pandian - L'ecosistema Startup in Italia

    L'ospite di oggi è Enrico Pandian, un vero punto di riferimento dell'imprenditoria italiana.

    Enrico ha cominciato la sua avventura imprenditoriale a soli 19 anni e da li non si è piu fermato… negli ultimi 22 anni ha fondato ben 18 start-up, tra cui Matura.it, Supermercato24 e Fresco Frigo. Nel 2020, in piena pandemia, ha chiuso la sua terza exit con la vendita di Checkout Technologies. Nel 2021 ha lanciato la startup alla quale sta lavorando adesso: StartupGym Studio è una società che investe, affianca e crea nuove startup, importando modelli di business e futuri trend tecnologici in Europa, partendo dall’Italia.

    In questa chiacchierata parliamo di cosa ha portato Enrico ad essere uno dei punti di riferimento del mondo Startup in Italia, degli errori più comuni da evitare per avere una Startup di successo, di consigli per aspiranti imprenditori e di molto altro.



    Buon ascolto!



    La chiacchierata con Enrico:

    - [7:02]  L'approccio seriale all'imprenditoria

    - [11:40]  Cosa accomuna gli imprenditori di successo

    - [13:53]  Persone e mentori a cui Enrico si è inspirato

    - [16:45]  Consigli per avere una idea di successo

    - [18:40]  Il mito della Silicon Valley

    - [22:16]  L'errore dal quale ha tratto i maggiori insegnamenti

    - [26:11]  Perchè consiglia i giovani di lavorare in Startup

    - [28:18]  Fare una exit durante la pandemia

    - [35:46]  Raccogliere fondi in tempi di incertezza

    - [39:09]  Importanza di "pensare in grande"



    Non perderti nessun episodio, segui Passion Talks:

    Instagram: https://www.instagram.com/passion.talks/

    Linkedin: https://www.linkedin.com/company/passion-talks-podcast

    Il Ted Talk di Enrico: https://www.youtube.com/watch?v=LnivEWJ21Og

    • 41分
    #11: Manfred Moelgg - 20 anni ai vertici dello sci mondiale

    #11: Manfred Moelgg - 20 anni ai vertici dello sci mondiale

    L’ospite di oggi è Manfred Moelgg; 

    Manfred è uno degli atleti più continui e longevi dello sci italiano. Ha debuttato in coppa del mondo nello Slalom di Bormio del 2003 e ha annunciato il suo ritiro proprio qualche mese fa, alla sua 329esima partenza in coppa del mondo. In questi due decenni di carriera ad altissimi livelli, Manfred ha partecipato a 4 olimpiadi e a 16 gare ai mondiali, in cui ha ottenuto 3 medaglie. In coppa del mondo invece ha ottenuto 3 vittorie, 20 podi complessivi e ha raggiunto più di 100 top 10, l’unico azzuro a riuscire in questa impresa insieme a Gustavo Thoeni e Alberto Tomba. Tutti questi numeri stanno ad indicare una tenacia ed una continuità ai più alti livelli dello sci mondiale che pochi atleti italiani sono riusciti a mantenere. 

    Oltre allo sci, Manfred è un appassionato di sport a 360°, ama allenarsi in bici, giocare a tennis, golf e calcio. 

    In questa chiacchierata parliamo dei suoi segreti dietro ad una carriera così longeva, di cosa l'ha portato a prendere la decisione di ritirarsi, del rapporto degli sportivi con i social media, delle sue esperienze olimpiche e di molto altro. 

    Buon ascolto!



    La chiacchierata con Manfred:

    - [2:06]  Come è nata la passione per lo sci

    - [4:28]  Cosa rappresenta lo sport e che valori insegna

    - [9:22]  La preparazione mentale nello sci

    - [11:09]  Sensazioni prima di una gara

    - [13:48]  Entrare nella storia dello sci

    - [15:18]  I segreti di una carriera così longeva

    - [19:44]  Il ritiro dallo sci agonistico

    - [22:10]  Come è cambiato lo sci negli ultimi decenni

    - [23:40]  Il rapporto degli sportivi con i social media

    - [26:10]  Momenti indimenticabili della carriera

    - [31:04]  Esperienze olimpiche

    - [34:08]  Progetti futuri

    Non perderti nessun episodio, segui Passion Talks:

    Instagram: https://www.instagram.com/passion.talks/

    Linkedin: https://www.linkedin.com/company/passion-talks-podcast

    • 37分
    #10: Umberto Guidoni - Primo astronauta europeo a mettere piede sulla stazione spaziale internazionale

    #10: Umberto Guidoni - Primo astronauta europeo a mettere piede sulla stazione spaziale internazionale

    L’ospite di oggi è Umberto Guidoni,

    Umberto è il 1° astronauta europeo a visitare la Stazione Spaziale Internazionale nel 2001 e oltre ad essere astronauta, Umberto è astrofisico, scrittore, divulgatore scientifico ed è stato europarlamentare. Ha avuto la l'opportunità di fare ben due missioni spaziali, una nel 1996, a bordo dello Space Shuttle Columbia e la seconda nel 2001, con lo Space Shuttle Endeavour.

    Nella sua esperienza politica è stato eletto deputato del Parlamento europeo nel 2004 ed è stato Europarlamentare fino al 2009. (Non è la stessa cosa? Direi solo e’ stato Europarlamentare dal 2004 al 2009)

    Nel corso della sua carriera Umberto ha ricevuto diverse Onoreficenze tra cui la nomina di “Commendatore della Repubblica” assegnatagli dal Presidente della Repubblica Luigi Scalfaro nel 1996, e quealla di Grand'ufficiale dal presidente Carlo Azeglio Ciampi nel 2001 e la medaglia della NASA per “Exceptional Service” come riconoscimento della sua attività nello spazio.

    In questa chiacchierata parliamo di tanti argomenti tra cui una giornata tipo nello spazio, il futuro dell'esplorazione spaziale, l'uomo come specie  multiplanetaria e di moltissimo altro

    Buon ascolto!

    La chiacchierata con Umberto:

    - [2:53]  Da sogno a realtà

    - [5:46]  Importanza della fisica e matematica nella vita di tutti i giorni

    - [8:15]  Come Umbeto è diventato astronauta

    - [10:26]  Perchè fare ricerca nello spazio

    - [16:12]  Motivazioni nell'andare in orbita

    - [19:35]  La partenza e il conteggio alla rovescia

    - [25:50]  Una giornata nello spazio

    - [30:57]  La filosofia della missione spaziale

    - [35:30]  Il rientro sulla terra

    - [40:05]  Come sono cambiate le tecnologie dei voli spaziali

    - [45:03]  Elon Musk e la corsa allo spazio dei privati

    - [48:01]  Cambiamento climatico e come evitare la catastrofe

    - [53:42]  Guardare il futuro con ottimismo

    Non perderti nessun episodio, segui Passion Talks:

    Instagram: https://www.instagram.com/passion.talks/

    Linkedin: https://www.linkedin.com/company/passion-talks-podcast

    • 57分

教育のトップPodcast

英語聞き流し | Sakura English/サクラ・イングリッシュ
SAKURA English School
英語で雑談!Kevin’s English Room Podcast
ケビン (Kevin's English Room)
6 Minute English
BBC Radio
Hapa英会話 Podcast
Jun Senesac: バイリンガル 英会話 & ビジネス英語 講師
TED Talks Daily
TED
【聞くだけで覚えられる 】簡単な英語表現・ 初級 | 聞き流しのリスニイング 🍎
しゃべれる英語