8本のエピソード

My name is WIBE and this is SCHOOL OF RAP.
Niente interrogazioni, verifiche o esami.

Ogni breve episodio spiegherà uno dei tanti mattoni utilizzati per costruire un pezzo rap.

Quando avrò finito con te, niente sarà più come prima: ascolterai le tue canzoni preferite con un orecchio diverso!

School of Rap Walter Viberti

    • 音楽

My name is WIBE and this is SCHOOL OF RAP.
Niente interrogazioni, verifiche o esami.

Ogni breve episodio spiegherà uno dei tanti mattoni utilizzati per costruire un pezzo rap.

Quando avrò finito con te, niente sarà più come prima: ascolterai le tue canzoni preferite con un orecchio diverso!

    La mia motivazione

    La mia motivazione

    Buongiorno signori. Per concludere questo percorso di puntate, ho voluto trattare un tema che mi sta molto a cuore e che dovrebbe stare altrettanto a cuore a tutti gli altri artisti: la motivazione. 

    La motivazione è letteralmente il carburante di ogni persona che intraprende un percorso difficile. Che tu sia un rapper, un musicista, uno sportivo o un imprenditore, spesso sulla tua strada troverai persone che ti ostacoleranno e che ti diranno che quella non è la strada giusta. È fondamentale, in quel momento, ricordarsi il motivo per cui abbiamo deciso di intraprendere quel percorso e non rischiare di convincersi di non essere all’altezza. 

    In questo episodio racconto una storia molto particolare, di una persona che senz’altro conoscete. In questo episodio racconto come la motivazione gioca un ruolo chiave, in quanto permette di andare avanti anche in un contesto in cui abbiamo tutti contro. Parlo anche di quella che è la mia personale motivazione, nello specifico la sua origine in un profondo senso di disagio che provavo quando ho iniziato a scrivere e che mi porto dietro tutt’ora. 

    Nonostante questo sia un discorso prettamente soggettivo, trovo sbagliato avere come sola motivazione la fama o il denaro. Questo perché sono traguardi che tendenzialmente si raggiungono dopo parecchio tempo e che quindi rischiano di non essere sufficienti a muovere un ragazzo che ha iniziato a scrivere da poco. 

    Detto questo spero vi sia piaciuto quest’ultimo appuntamento di School of Rap e auguro a tutti di trovare quella particolare motivazione capace di portarvi in fondo ai vostri obiettivi.

    • 5分
    Ep. 7 - HIT ESTIVE

    Ep. 7 - HIT ESTIVE

    È agosto, sei sotto l'ombrellone in totale tranquillità e ad un certo punto senti “labbra rosso Coca Colaaaa”. Ecco la situazione che molti italiani stanno vivendo in questo momento. Ma come mai queste canzoni fanno così tanto successo? Come mai una volta che le sentiamo non riusciamo a togliercele dalla testa? In questa lezione ho voluto provare a dare una risposta a queste domande.

    Per prima cosa il beat deve essere di impatto e trascinante, calcolate che se tutto va bene verrà messa in discoteca e le persone la ascolteranno in macchina a tutto volume.

    In secondo luogo le melodie. Non stiamo più parlando solo di rap, dove le linee melodiche possono essere trascurate a favore della metrica: nelle hit estive la componente pop è sempre dominante, pertanto è richiesta una notevole "orecchiabilità" della canzone.

    Infine il testo. Spesso trascurato a favore delle due componenti precedenti, può essere invece un’arma molto potente. Seguiamo una ricetta facile e veloce: parlare di cose in cui l’ascoltatore si può rivedere, ma usando parole semplici. Attenzione però a non cadere nel banale! Certo, stiamo preparando una hit estiva, nessuno si aspetterà da noi un canto della Divina Commedia... Tuttavia un testo originale darà quel valore in più alla canzone che le altre dello stesso genere non hanno.

    Quindi, ogni volta che sarete in spiaggia e sentirete delle hit estive, fate caso a questi tre elementi e a cosa abbiamo detto. Magari potrebbero diventare quasi piacevoli da ascoltare. Detto questo vado a bermi una bella birra fresca sulla sdraio. Buone vacanze!



    Seguici su Instagram, Facebook e Twitter!

    • 5分
    Ep. 6 - LA METRICA

    Ep. 6 - LA METRICA

    Buongiorno signori.

    In questa lezione parleremo della metrica nel rap, della sua importanza e di come svilupparla al meglio. Per metrica si intende la lunghezza dei versi di una canzone in termini di sillabe. Noterete di certo la triste somiglianza tra il rap e quel bellissimo lavoro da scuola media in cui dovevamo dividere i versi delle poesie con le lineette.

    La metrica nel rap è importante in quanto, non essendo musica melodica, suonerebbe male cantilenare una stringa per farla rientrare nella giusta misura. Tendenzialmente, le parole in un verso andrebbero dette tutte con la stessa velocità.

    La metrica è uno degli aspetti che, personalmente, mi ha richiesto più lavoro. Quindi, gli unici consigli che mi sento di darvi sono i seguenti: concedetevi del tempo, fate tanta pratica e cercate sempre di spingervi oltre il vostro stile metrico.

    • 5分
    Ep. 5 - L'ORIGINALITÀ

    Ep. 5 - L'ORIGINALITÀ

    Buongiorno signori, oggi parliamo della qualità più importante che deve avere un rapper nel 2021: l’originalità. Ebbene sì, ascoltando le interviste di molti personaggi nel settore, l’ingrediente principale per il successo sembrerebbe essere proprio questo. In un panoraMa molto ampio come quello del Rap odierno è fondamentale avere un’identità. Gli elementi identificativi per un rapper possono essere molteplici e uno non esclude l’altro. Si può puntare infatti sul flow, sui contenuti, sulla propria voce, sulle melodie o, specialmente al giorno d’oggi, sull’immagine. La vostra originalità è il principale motivo per cui una persona dovrebbe ascoltarvi. Nessuno infatti vuole seguire un artista che copia o imita un altro rapper affermato in quanto c’è già quest’ultimo che ha quello stile. Tuttavia, trovare una propria identità non è un lavoro semplice. A tal proposito, io consiglio di osservare la scena attuale in modo da evitare di copiare o emulare un altro rapper. Un secondo consiglio è quello di non ascoltare eccessivamente un solo artista o pochi artisti poiché un'eccessiva influenza porta all'imitazione.

    • 5分
    Ep. 4 - L'IMMAGINARIO

    Ep. 4 - L'IMMAGINARIO

    L’immaginario. 

    Cos’è l’immaginario? Non un concetto così semplice. Però può essere definito come il contesto visivo e culturale nel quale è messa la canzone. Esso è costruito da tutti i riferimenti lirici e musicali che l’artista fa riguardo ad una determinata ambientazione. L’immaginario diventa un elemento molto importante in quanto non si va più ad offrire semplicemente la canzone all’ascoltatore, ma a quest’ultimo viene quasi offerta un’esperienza. È un po’ come partire per un viaggio con la musica in macchina a tutto volume e notare che il paesaggio all’esterno è perfettamente coerente con la canzone che stiamo ascoltando. Per sviluppare bene l’immaginario, secondo me, questo deve essere il punto di partenza del progetto. In questo modo si ha fin dal principio un’idea chiara dell’ambientazione che si vuole riportare. Il mio personale consiglio è quello di raccogliere più riferimenti culturali possibile tramite libri, film o musica in modo da avere molti spunti a disposizione. In questo modo potremo trasportare l’ascoltatore in una vera e propria dimensione parallela.

    • 4分
    Ep. 3 - TITOLO

    Ep. 3 - TITOLO

    Il titolo. Il primo elemento con cui veniamo a contatto quando decidiamo di ascoltare una canzone. Ma che, nonostante questo, viene spesso sottovalutato dagli artisti: troppo più facile ripiegare su parole o frasi già sentite, lasciando indietro l’originalità. Ma è davvero così importante avere un titolo originale? Sì. O meglio, secondo me lo è. Nel mare magno di canzoni, album e rapper che è il panorama musicale italiano, avere un titolo che impatti e allo stesso tempo sia originale è molto importante per distinguersi immediatamente agli occhi del pubblico. C’è da dire anche che il titolo deve riassumere il contenuto della canzone: quando l’ascoltatore vede il nostro brano su Spotify, deve subito farsi un’idea su cosa parlerà il brano. Quello che voglio consigliare ai ragazzi che scrivono canzoni è di non accontentarsi di un titolo mediocre. Sforzatevi e cercate una frase, o meglio ancora una parola, che sia in grado di colpire, riassumere e soprattutto che sia originale.

    • 5分

音楽のトップPodcast

BAYFM ロバート秋山の 俺のメモ帳!on tuesday Podcast
BAYFM78
トーキョー・エフエムロヒー
TOKYO FM
『鞘師里保とこれからの時間』presented by明治ブルガリアヨーグルト
TOKYO FM
Tokyo Highway Radio with Mino
Apple Music
J-Pop Now Radio with Kentaro Ochiai
Apple Music
奇奇怪怪
TaiTan/玉置周啓