6分

Weekly Recap #49 - Google lancia Gemini e parte la vera guerra a OpenAI Ninja Marketing News: le notizie su Digital, Tech, Marketing, Social e Business da Ninja.it

    • マーケティング

👋 Stai ascoltando il recap settimanale gratuito del Daily Brief PRO, la selezione quotidiana di notizie per i professionisti del digital business. Con Ninja PRO puoi avere ogni giorno marketing insight, social media update, tech news, business events e una selezione di articoli di approfondimento dagli esperti della Redazione Ninja. Vai su www.ninja.it per abbonarti al Campus.

🧠 Google annuncia Gemini e per il CEO Sundar Pichai è l'inizio di una nuova era dell'intelligenza artificiale in Google: l'era Gemini. Gemini è l'ultimo modello linguistico di Google, che Pichai ha presentato per la prima volta alla conferenza I/O di giugno e che ora sta per essere lanciato al pubblico. A sentire Pichai e il CEO di Google DeepMind, Demis Hassabis, si tratta di un enorme balzo in avanti in un modello di intelligenza artificiale che alla fine influenzerà praticamente tutti i prodotti di Google (qui trovi tutto quello che sappiamo al momento).

₿ Tornano a correre le quotazioni di Bitcoin. Sebbene un arresto sia sempre possibile, molti ritengono che continuerà la sua ascesa nelle prossime settimane. Le proiezioni suggeriscono una crescita fino a verso 47.000 dollari e l'entusiasmo per aver raggiunto i 42.000 dollari potrebbe giocare un ruolo decisivo.

🤖 Per OpenAI, il grande passo è arrivato: le turbolenze delle ultime settimane fra Altman e il CdA (poi risolte con la sostituzione del Consiglio e il reintegro del CEO) avevano ritardato una mossa ormai necessaria per continuare la strabiliante crescita dell'azienda, la quotazione in Borsa (leggi tutto quello che c'è da sapere) E, nonostante la crescita spaventosa di Nvidia, proprio per la massiccia richiesta di chip per l'intelligenza artificiale, gli equilibri si spostano verso la ricerca di altre soluzioni (come ha fatto Baidu) o sull'autoproduzione, come punta a fare OpenAI. In questa direzione va l'investimento considerevole in Rain (approfondisci in questo articolo), caldeggiato dallo stesso Altman.

🔎 Intanto non si trova ancora un accordo a livello europeo sulla regolamentazione delle AI. La materia, di difficile normazione, si scontra con la difficoltà di prevedere gli impatti che la tecnologia avrà nel futuro. Sull'AI manca una regolamentazione chiara (a...

👋 Stai ascoltando il recap settimanale gratuito del Daily Brief PRO, la selezione quotidiana di notizie per i professionisti del digital business. Con Ninja PRO puoi avere ogni giorno marketing insight, social media update, tech news, business events e una selezione di articoli di approfondimento dagli esperti della Redazione Ninja. Vai su www.ninja.it per abbonarti al Campus.

🧠 Google annuncia Gemini e per il CEO Sundar Pichai è l'inizio di una nuova era dell'intelligenza artificiale in Google: l'era Gemini. Gemini è l'ultimo modello linguistico di Google, che Pichai ha presentato per la prima volta alla conferenza I/O di giugno e che ora sta per essere lanciato al pubblico. A sentire Pichai e il CEO di Google DeepMind, Demis Hassabis, si tratta di un enorme balzo in avanti in un modello di intelligenza artificiale che alla fine influenzerà praticamente tutti i prodotti di Google (qui trovi tutto quello che sappiamo al momento).

₿ Tornano a correre le quotazioni di Bitcoin. Sebbene un arresto sia sempre possibile, molti ritengono che continuerà la sua ascesa nelle prossime settimane. Le proiezioni suggeriscono una crescita fino a verso 47.000 dollari e l'entusiasmo per aver raggiunto i 42.000 dollari potrebbe giocare un ruolo decisivo.

🤖 Per OpenAI, il grande passo è arrivato: le turbolenze delle ultime settimane fra Altman e il CdA (poi risolte con la sostituzione del Consiglio e il reintegro del CEO) avevano ritardato una mossa ormai necessaria per continuare la strabiliante crescita dell'azienda, la quotazione in Borsa (leggi tutto quello che c'è da sapere) E, nonostante la crescita spaventosa di Nvidia, proprio per la massiccia richiesta di chip per l'intelligenza artificiale, gli equilibri si spostano verso la ricerca di altre soluzioni (come ha fatto Baidu) o sull'autoproduzione, come punta a fare OpenAI. In questa direzione va l'investimento considerevole in Rain (approfondisci in questo articolo), caldeggiato dallo stesso Altman.

🔎 Intanto non si trova ancora un accordo a livello europeo sulla regolamentazione delle AI. La materia, di difficile normazione, si scontra con la difficoltà di prevedere gli impatti che la tecnologia avrà nel futuro. Sull'AI manca una regolamentazione chiara (a...

6分