5 episodes

Una serie di podcast dedicati a Dante Alighieri

700 anni di Dante. Un viaggio verso l’infinito Istituto Italiano di Cultura Mosca

    • Arts

Una serie di podcast dedicati a Dante Alighieri

    1. Perché leggiamo ancora la “Divina Commedia”?

    1. Perché leggiamo ancora la “Divina Commedia”?

    Perché leggiamo ancora questo libro lungo, difficile, così lontano da noi nella sua visione del mondo? Che cosa ci troviamo, ancora, di bello e di interessante? Claudio Giunta, noto specialista di letteratura italiana medievale, professore all’Università di Trento, dà due risposte.

    • 25 min
    Dante: biografia e contesto

    Dante: biografia e contesto

    In questa puntata Claudio Giunta parla della vita di Dante e del contesto in cui visse proponendo di cominciare con un esercizio di immaginazione, cioè di riflettere non su come sono andate effettivamente le cose, ma su come sarebbero potute andare.

    • 30 min
    L’amore e il suo impatto sulle opere di Dante

    L’amore e il suo impatto sulle opere di Dante

    Parlare d’amore è sempre interessante, ma nel caso di Dante lo è in modo particolare, perché in Dante il problema dell’amore si pone su un triplice piano: quello della vita, quello dell’opera e quello della speculazione filosofica, e perché questi tre piani non si lasciano distinguere facilmente.

    • 28 min
    Qualche idea-guida per leggere la “Divina Commedia” (parte I)

    Qualche idea-guida per leggere la “Divina Commedia” (parte I)

    La Commedia è la più importante opera letteraria del Medioevo occidentale. Ma ‘letteraria’ va inteso in un senso del tutto particolare, perché la poesia della Commedia è ricca di riferimenti alla storia, alla filosofia, alla teologia, alla scienza.

    • 35 min
    Qualche idea-guida per leggere la “Divina Commedia” (parte II)

    Qualche idea-guida per leggere la “Divina Commedia” (parte II)

    In questa serie dei podcast insieme a Claudio Giunta ci accostiamo alla “Divina Commedia” dal punto di vista linguistico. Studieremo quale forma metrica ha usato il poeta, che lingua parlavano i personaggi, com’erano lo stile e il lessico delle tre cantiche.

    • 34 min

Top Podcasts In Arts

Glad We Had This Chat with Caroline Hirons
Wall to Wall Media
The97sPodcast
3MenArmy
Ctrl Z Tribe Podcast
ctrlztribe
Abubakar Mohammed
Abubakar Mohammed
Somali Book review Podcast
Somali Book review
The Shameless Book Club
Shameless Media