18 min

Mai proiettati in un paesaggio: Un marito per Anna Zaccheo PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

    • Performing Arts

"I personaggi del nostro cinema vivono tutti in solitudine. Nudi di sentimenti, nudi di ossessioni, agiscono in un modo del quale non è mai possibile vedere gli orizzonti, i confini. Mai proiettati in un paesaggio: alle loro spalle o dinnanzi ai loro occhi restano stanze fredde, spazi disabitati"

Torniamo indietro agli albori del cinema italiano per ricordare la carriera di uno dei suoi più grandi maestri. Ecco a voi la vita (cinematografica e non solo) di Giuseppe De Santis.

Non contento dei suoi successi, De Santis propone al pubblico un film all'epoca controverso ma che confermava il talento di De Santis come narratore avanti con i tempi e deciso a parlare per davvero dei mali della società di allora come di quella odierna.

E quindi ecco il dramma sentimentale "Un marito per Anna Zaccheo".


---

Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/madmike3/message

"I personaggi del nostro cinema vivono tutti in solitudine. Nudi di sentimenti, nudi di ossessioni, agiscono in un modo del quale non è mai possibile vedere gli orizzonti, i confini. Mai proiettati in un paesaggio: alle loro spalle o dinnanzi ai loro occhi restano stanze fredde, spazi disabitati"

Torniamo indietro agli albori del cinema italiano per ricordare la carriera di uno dei suoi più grandi maestri. Ecco a voi la vita (cinematografica e non solo) di Giuseppe De Santis.

Non contento dei suoi successi, De Santis propone al pubblico un film all'epoca controverso ma che confermava il talento di De Santis come narratore avanti con i tempi e deciso a parlare per davvero dei mali della società di allora come di quella odierna.

E quindi ecco il dramma sentimentale "Un marito per Anna Zaccheo".


---

Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/madmike3/message

18 min