4 episodes

Un incontro con Paolo Nori, scrittore e traduttore, per dare voce alla lingua e alla cultura russa ma anche per dare voce al dissenso, di chi si oppone alla guerra di aggressione di Putin contro l'ucraina, leggendo e parlando di Dostoevskij.

Paolo Nori, la scrittura di Dostoevskij Unistrasi Podcast

    • Education

Un incontro con Paolo Nori, scrittore e traduttore, per dare voce alla lingua e alla cultura russa ma anche per dare voce al dissenso, di chi si oppone alla guerra di aggressione di Putin contro l'ucraina, leggendo e parlando di Dostoevskij.

    Tomaso Montanari

    Tomaso Montanari

    Apre l'incontro Tommaso Montanari, rettore dell'Università per Stranieri di Siena, evidenziando quale sia il compito dell'Università, ovvero quello di costruire conoscenze e non muri, pensare e farlo criticamente, insegnare che siamo tutti stranieri e che la nostra patria è il mondo, realizzando qualcosa che è l'opposto del nazionalismo.

    • 5 min
    Giulia Marcucci

    Giulia Marcucci

    Interviene la professoressa Giulia Marcucci che presenta la figura di Paolo Nori, scrittore e traduttore di lingua russa, il quale considera la letteratura russa come la più bella al mondo.

    • 3 min
    Paolo Nori

    Paolo Nori

    Inizia l'intervento di Paolo Nori che analizza "Memorie dal sottosuolo", opera di Fëdor Dostoevskij, facendo notare l'abilità di tale scrittore e l'abilità stessa che un tradurre deve possedere per poter lavorare su uno scrittore di tale calibro.

    • 1 hr 6 min
    Domande

    Domande

    Dei minuti dedicati alle domande da parte di studenti e docenti sulla discussione aperta da Paolo Nori. Con gli interventi di: Tiziana De Rogatis, Tomaso Montanari, Giulia Marcucci, Paolo Nori.

    • 27 min

Top Podcasts In Education

مهارات
Mics | مايكس
بودكاست رذاذ
RathathPodcast
محفوف
Mohammad AlZayed
دليلك للانجليزي
عبدالرحمن حجازي
بودكاست خير جليس
بودكاست خير جليس
Listening Time: English Practice
Sonoro | Conner Pe

You Might Also Like