178 episodes

"Educare con calma" è un bel principio di cui a me, per natura, mancava solo un dettaglio: la calma. Questo podcast è un resoconto del mio viaggio interiore di genitore — non ancora finito — per arrivarci.

Mi chiamo Carlotta Cerri e questa è la mia ragnatela di pensieri che so sempre dove iniziano e mai dove finiscono. Parlo di genitorialità a lungo termine, disciplina positiva, Montessori, multilinguismo, viaggiare a tempo pieno con bambini e fare homeschooling —di quelle vite imperfette, che si sbaglia e ci si perdona.

Educare con calma La Tela

    • Kids & Family

"Educare con calma" è un bel principio di cui a me, per natura, mancava solo un dettaglio: la calma. Questo podcast è un resoconto del mio viaggio interiore di genitore — non ancora finito — per arrivarci.

Mi chiamo Carlotta Cerri e questa è la mia ragnatela di pensieri che so sempre dove iniziano e mai dove finiscono. Parlo di genitorialità a lungo termine, disciplina positiva, Montessori, multilinguismo, viaggiare a tempo pieno con bambini e fare homeschooling —di quelle vite imperfette, che si sbaglia e ci si perdona.

    178. Perché mettere i bimbi a nanna presto (e quanto presto)

    178. Perché mettere i bimbi a nanna presto (e quanto presto)

    In questo episodio di Educare con Calma ti racconto perché consiglio ai genitori di mettere i bimbi a nanna presto, molto prima di quanto tendano a metterli a nanna qui in Italia.

    :: Nel reel menziono


    Questo episodio del podcast
    Questo reel di Pediatra Carla

    :: Come appoggiare il podcast

    Come ormai sai, io non faccio pubblicità e non accetto sponsor: fa parte della mia etica dal giorno in cui ho creato La Tela. Se ti piace il mio podcast e vuoi aiutarmi a mantenerlo vivo, puoi inviare gli episodi che ti piacciono a persone amiche e familiari e lasciare una recensione sulla piattaforma dove lo ascolti.

    Ma soprattutto, puoi appoggiare il nostro lavoro. Per farlo hai tante opzioni:


    Puoi comprare o regalare il mio libro «⁠Cosa sarò da grande⁠»
    Puoi regalare ⁠una carta regalo⁠⁠⁠ con credito da utilizzare sullo shop de La Tela;
    Puoi regalare l'abbonamento per partecipare al mio ⁠percorso per Educare a lungo termine su Tutta La Tela⁠

    In ogni caso, grazie di 💜.

    • 17 min
    177. «I piccoli non ricordano i viaggi» e altri falsi miti sul viaggiare con bambini

    177. «I piccoli non ricordano i viaggi» e altri falsi miti sul viaggiare con bambini

    In questo episodio di Educare con calma parliamo di una frase che sento spesso: «I bambini piccoli non ricordano i viaggi». Vi spiego come mai sia questa sia un'altra credenza comune «È più difficile viaggiare con bambini» siano falsi miti.

    :: Nell'episodio menziono


    Questa puntata del podcast «Viaggio di Famiglia» di Barbara Bernardi
    Une delle nostre ricche newsletter (maggio 2024)

    :: Come appoggiare il podcast

    Come ormai sai, io non faccio pubblicità e non accetto sponsor: fa parte della mia etica dal giorno in cui ho creato La Tela. Se ti piace il mio podcast e vuoi aiutarmi a mantenerlo vivo, puoi inviare gli episodi che ti piacciono a persone amiche e familiari e lasciare una recensione sulla piattaforma dove lo ascolti.

    Ma soprattutto, puoi appoggiare il nostro lavoro. Per farlo hai tante opzioni:


    Puoi comprare o regalare il mio libro «⁠Cosa sarò da grande⁠»
    Puoi regalare ⁠una carta regalo⁠⁠⁠ con credito da utilizzare sullo shop de La Tela;
    Puoi regalare l'abbonamento per partecipare al mio ⁠percorso per Educare a lungo termine su Tutta La Tela⁠

    In ogni caso, grazie di 💜.

    • 9 min
    176. Parolacce e multilinguismo | con Najwa Saady

    176. Parolacce e multilinguismo | con Najwa Saady

    In questo episodio di Educare con calma ho chiesto a Najwa Saady di parlarci di parolacce dal punto di vista del multilinguismo.

    Nel workshop «Parolacce: come spegnere i riflettori (o non accenderli proprio)» parlo anche delle ragioni (ovvie e non) per cui i bambini e le bambine dicono le parolacce e una di queste è proprio perché sono parole nuove, come quando impariamo una lingua lingua. Ho raccontato a Najwa la mia esperienza con le parolacce in inglese e lei ha confermato la mia sensazione, portandomi anche studi recenti.

    :: Nell'episodio menziono


    ⁠⁠⁠⁠Il Focus Parolacce disponibile su La Tela;
    Il servizio 1a1 con Najwa per chiedere un aiuto su un dubbio molto concreto relativo alla crescita bi-multilingue ed interculturale dei tuoi figli.

    :: Come appoggiare il podcast

    Come ormai sai, io non faccio pubblicità e non accetto sponsor: fa parte della mia etica dal giorno in cui ho creato La Tela. Se ti piace il mio podcast e vuoi aiutarmi a mantenerlo vivo, puoi inviare gli episodi che ti piacciono a persone amiche e familiari e lasciare una recensione sulla piattaforma dove lo ascolti.

    Ma soprattutto, puoi appoggiare il nostro lavoro. Per farlo hai tante opzioni:


    Puoi comprare o regalare il mio libro «⁠⁠⁠Cosa sarò da grande⁠⁠⁠»
    Puoi regalare ⁠⁠⁠una carta regalo⁠⁠⁠⁠⁠ con credito da utilizzare sullo shop de La Tela;
    Puoi regalare l'abbonamento per partecipare al mio ⁠⁠⁠percorso per Educare a lungo termine su Tutta La Tela⁠⁠⁠

    In ogni caso, grazie di 💜.

    • 13 min
    175. Quando gli altri riflettono loro paure e dubbi su di noi

    175. Quando gli altri riflettono loro paure e dubbi su di noi

    In questo episodio di Educare con Calma vi propongo una riflessione sui nodi che gli altri creano sulle nostre corde, usando questa metafora che ci è cara su La Tela.

    :: Nell'episodio menziono


    Il Focus Nodi: allenta le fatiche della genitorialità
    L'episodio 132 del podcast: Le tue relazioni sono sostenibili?

    Potrebbe anche interessarti il mio TEDx, in cui parto proprio da un aneddoto che racconto qui – Errori nella genitorialità: GPS e copioni per navigarli.

    :: Come appoggiare il podcast

    Come ormai sai, io non faccio pubblicità e non accetto sponsor: fa parte della mia etica dal giorno in cui ho creato La Tela. Se ti piace il mio podcast e vuoi aiutarmi a mantenerlo vivo, puoi inviare gli episodi che ti piacciono a persone amiche e familiari e lasciare una recensione sulla piattaforma dove lo ascolti.

    Ma soprattutto, puoi appoggiare il nostro lavoro. Per farlo hai tante opzioni:


    Puoi comprare o regalare il mio libro «⁠Cosa sarò da grande⁠»
    Puoi regalare ⁠una carta regalo⁠⁠⁠ con credito da utilizzare sullo shop de La Tela;
    Puoi regalare l'abbonamento per partecipare al mio ⁠percorso per Educare a lungo termine su Tutta La Tela⁠

    In ogni caso, grazie di 💜.

    • 18 min
    174. Ristoranti e bar davvero a misura di famiglia: esistono in Italia? | con Valeria Ciancarella

    174. Ristoranti e bar davvero a misura di famiglia: esistono in Italia? | con Valeria Ciancarella

    In questo episodio di Educare con calma uso la mia esperienza in giro per il mondo per raccontarvi di come tanti ristoranti e bar potrebbe facilmente essere più a misura di famiglia, contribuendo allo stesso tempo a sgretolare il tabù che i bambini non sanno stare al ristorante o che dobbiamo metterli in una stanza separata affinché non disturbino.

    Interviene in questa riflessione anche Valeria Ciancarella, family interior designer, il cui lavoro è proprio aiutare famiglie e business a creare spazi più adatti ai bambini o, come dice lei, a misura di famiglia.

    Trovate Valeria:


    Su Instagram
    Sul suo sito

    Questa è la nostra lista di posti family-friendly in Italia, creata con l'aiuto di tutta la comunità. Aiutaci a renderla sempre più utile aggiungendo un posto o segnalandone uno non valido.

    :: Come appoggiare il podcast

    Come ormai sai, io non faccio pubblicità e non accetto sponsor: fa parte della mia etica dal giorno in cui ho creato La Tela. Se ti piace il mio podcast e vuoi aiutarmi a mantenerlo vivo, puoi inviare gli episodi che ti piacciono a persone amiche e familiari e lasciare una recensione sulla piattaforma dove lo ascolti.

    Ma soprattutto, puoi appoggiare il nostro lavoro. Per farlo hai tante opzioni:


    Puoi comprare o regalare il mio libro «⁠Cosa sarò da grande⁠»
    Puoi regalare ⁠una carta regalo⁠⁠⁠ con credito da utilizzare sullo shop de La Tela;
    Puoi regalare l'abbonamento per partecipare al mio ⁠percorso per Educare a lungo termine su Tutta La Tela⁠

    In ogni caso, grazie di 💜.

    • 36 min
    173. Una routine non funziona? Usa flessibilità e creatività!

    173. Una routine non funziona? Usa flessibilità e creatività!

    In questo episodio di Educare con calma mi riallaccio alla newsletter sulla routine e rifletto su come cambiare una routine che spesso crea momenti spiacevoli e lotte di potere.

    Nessuna routina è immutabile e se l'approcciamo con osservazione, flessibilità e creatività spesso riusciamo a vedere soluzioni nuove e più adatte ai bisogni mutevoli di tutta la famiglia.

    Nell'episodio menziono:


    L'episodio 138 - Routine e senso del tempo
    La categoria «Ritorno a scuola»
    Le nostre newsletter

    :: Come appoggiare il podcast

    Come ormai sai, io non faccio pubblicità e non accetto sponsor: fa parte della mia etica dal giorno in cui ho creato La Tela. Se ti piace il mio podcast e vuoi aiutarmi a mantenerlo vivo, puoi inviare gli episodi che ti piacciono a persone amiche e familiari e lasciare una recensione sulla piattaforma dove lo ascolti.

    Ma soprattutto, puoi appoggiare il nostro lavoro. Per farlo hai tante opzioni:


    Puoi comprare o regalare il mio libro «⁠Cosa sarò da grande⁠»
    Puoi regalare ⁠una carta regalo⁠⁠⁠ con credito da utilizzare sullo shop de La Tela;
    Puoi regalare l'abbonamento per partecipare al mio ⁠percorso per Educare a lungo termine su Tutta La Tela⁠

    In ogni caso, grazie di 💜.

    • 24 min

Top Podcasts In Kids & Family

Сперва роди
libo/libo
Lingokids: Stories for Kids —Learn life lessons and laugh!
Lingokids
ХРУМ или Сказочный Детектив
Unknown
Любить нельзя воспитывать
libo/libo
Никакого правильно
libo/libo
TED Talks Kids and Family
TED

You Might Also Like

L'Allena-Mente
OnePodcast
Un passo al giorno
Stefania Brucini & VOIS
Sigmund
Daniela Collu
Il Podcast di PsiNel
Gennaro Romagnoli
Ma perché?
OnePodcast
Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
Geopop