3 episodes

Davide Ricchiuti (Benevento, 1980), autore di racconti apparsi su alcune riviste letterarie, ha aperto un locale notturno illegale dove, mentre tutti bevono, fumano e ballano, arriva un ospite speciale che, insieme a dei musicisti jazz, vuole fare davanti a tutti qualcosa di trasgressivo: leggere il primo capitolo di un libro a cui tiene particolarmente. E alla fine ci racconta anche perché ha scelto proprio quel libro. Su Instagram è _davidericchiuti_ e sul web è www.davidericchiuti.net | Davide è autore di racconti pubblicati da varie riviste letterarie come Neutopia, Bomarscé, Offline, Rivista Blam, La Seppia, Diario del riccio, Il Foglio Letterario, Clean, Grado Zero, Risme. Ha esordito sulla rivista 'tina dello scrittore Matteo B. Bianchi con il racconto "Il bambino è scomparso".

Capitolo Uno | Night Club Letterario Davide Ricchiuti

    • Society & Culture

Davide Ricchiuti (Benevento, 1980), autore di racconti apparsi su alcune riviste letterarie, ha aperto un locale notturno illegale dove, mentre tutti bevono, fumano e ballano, arriva un ospite speciale che, insieme a dei musicisti jazz, vuole fare davanti a tutti qualcosa di trasgressivo: leggere il primo capitolo di un libro a cui tiene particolarmente. E alla fine ci racconta anche perché ha scelto proprio quel libro. Su Instagram è _davidericchiuti_ e sul web è www.davidericchiuti.net | Davide è autore di racconti pubblicati da varie riviste letterarie come Neutopia, Bomarscé, Offline, Rivista Blam, La Seppia, Diario del riccio, Il Foglio Letterario, Clean, Grado Zero, Risme. Ha esordito sulla rivista 'tina dello scrittore Matteo B. Bianchi con il racconto "Il bambino è scomparso".

    Capitolo Uno | Sara Gavioli legge Aria e altri coccodrilli di Silvia Pillin

    Capitolo Uno | Sara Gavioli legge Aria e altri coccodrilli di Silvia Pillin

    Davide Ricchiuti, autore di racconti apparsi su varie riviste letterarie, ha aperto un locale notturno illegale dove, mentre tutti bevono, fumano e ballano, arriva un ospite speciale che, insieme a dei musicisti jazz, vuole fare davanti a tutti qualcosa di trasgressivo: leggere il primo capitolo di un libro a cui tiene particolarmente. E alla fine ci racconta anche perché ha scelto proprio quel libro.
    In questo episodio l’ospite è Sara Gavioli, editor e autrice. Sara leggerà il capitolo uno del libro Aria e altri coccodrilli di Silvia Pillin. Buon ascolto!

    Nota Biografica su Sara Gavioli:
    Sara (Siracusa, 1984) dal gennaio 2016 svolge il lavoro di editor freelance per autori e case editrici; collabora, stabilmente o in maniera occasionale, con diverse realtà editoriali. È autrice di alcuni romanzi e parla su YouTube di editoria, editing e libri in generale.

    • 24 min
    Capitolo Uno | Sergio Tanara legge Goffredo Parise

    Capitolo Uno | Sergio Tanara legge Goffredo Parise

    Davide Ricchiuti, autore di racconti apparsi su varie riviste letterarie, ha aperto un locale notturno illegale dove, mentre tutti bevono, fumano e ballano, arriva un ospite speciale che, insieme a dei musicisti jazz, vuole fare davanti a tutti qualcosa di trasgressivo: leggere il primo capitolo di un libro a cui tiene particolarmente. E alla fine ci racconta anche perché ha scelto proprio quel libro.
    In questo episodio l’ospite è Sergio Tanara, Pittore e Grafico, nonché raccoglitore di opere cosmiche nel progetto le Fleurs de Mars. Sergio leggerà il racconto Malinconia di Goffredo Parise, tratto da Racconti Italiani, scelti e introdotti da Jhumpa Lahiri, Guanda edizioni. Buon ascolto!

    Nota Biografica su Sergio Tanara:
    Sergio [saccingo] Tanara è nato a Milano nel 1964. Nel corso della sua rutilante carriera ha alternato la professione creativa (in qualità di illustratore e grafico), con quella di pittore (con i quadri arrugginiti dell’Atelier dell’Assenza e le euforie pop di iwantmyalky) e quella di cantante per la band cult degli anni ’80 Colour Moves, con la quale ha pubblicato il primo album A loose end soltanto nel 2015 (Interbang Records), senza, peraltro, eccellere in nessuna di queste discipline.

    • 16 min
    Capitolo Uno | Antonella Dilorenzo legge Febbre di Jonathan Bazzi

    Capitolo Uno | Antonella Dilorenzo legge Febbre di Jonathan Bazzi

    Davide Ricchiuti, autore di racconti apparsi su varie riviste letterarie, ha aperto un locale notturno illegale dove, mentre tutti bevono, fumano e ballano, arriva un ospite speciale che, insieme a dei musicisti jazz, vuole fare davanti a tutti qualcosa di trasgressivo: leggere il primo capitolo di un libro a cui tiene particolarmente. E alla fine ci racconta anche perché ha scelto proprio quel libro.
    In questo episodio l’ospite è Antonella Dilorenzo, fondatrice e direttrice di Rivista Blam, e leggerà il capitolo uno di Febbre, il romanzo d’esordio di Jonathan Bazzi, edito da Fandango. Buon ascolto!

    • 14 min

Top Podcasts In Society & Culture

Modern Wisdom
Chris Williamson
Dilshan's Thoughts
Dilshan Abeygunawardana
The Documentary Podcast
BBC World Service
Sinhala Podcast
Owshangi Gayana Senanayaka
Hi Travellers
Travel With Wife
What Now? with Trevor Noah
Spotify Studios