3 episodes

Il corso on line sviluppa quella parte del programma di economia politica dedicata alla microeconomia. Esso affronta innanzitutto, il paradigma di base per analizzare le scelte dell’agente economico per poi trattare il Consumatore e la curva di domanda, il produttore e la scelta delle tecniche produttive, il problema commerciale delle imprese, il lato dei ricavi. Segue una introduzione alle forme di mercato e l’analisi sintetica della concorrenza perfetta, del monopolio e dell’oligopolio.

Economia Politica « Federica Marco Musella

    • Education

Il corso on line sviluppa quella parte del programma di economia politica dedicata alla microeconomia. Esso affronta innanzitutto, il paradigma di base per analizzare le scelte dell’agente economico per poi trattare il Consumatore e la curva di domanda, il produttore e la scelta delle tecniche produttive, il problema commerciale delle imprese, il lato dei ricavi. Segue una introduzione alle forme di mercato e l’analisi sintetica della concorrenza perfetta, del monopolio e dell’oligopolio.

    • video
    4. Il produttore e la scelta delle tecniche

    4. Il produttore e la scelta delle tecniche

    Il produttore e la scelta delle tecniche Introduzione Lo studio del comportamento

    • 7 min
    • video
    3. Il consumatore

    3. Il consumatore

    Microeconomia: il consumatore Introduzione Lo studio del comportamento del consumatore segue lo

    • 9 min
    • video
    2. Il paradigma di base per analizzare le scelte dell'agente economico

    2. Il paradigma di base per analizzare le scelte dell'agente economico

    Corso di Economia Politica Il paradigma di base per analizzare le

    • 16 min

Top Podcasts In Education

Speak Better English with Harry
Harry
TED Talks Daily
TED
Illumination
Sathyajee & Malinda
The Subtle Art of Not Giving a F*ck Podcast
Mark Manson
Learning English Conversations
BBC Radio
Speak English with ESLPod.com - 3 New Lessons a Week
ESLPod.com

More by Federico II - Università degli Studi di Napoli

Letteratura latina I « Federica
Antonella Borgo
Filosofia della Scienza « Federica
Nicola Russo
Ingegneria dei Processi Alimentari « Federica
Paolo Masi
Scienze Biochimiche e Biologiche « Federica
Paolo Arcari
Processi e Impianti di Trattamento Reflui « Federica
Fabio Montagnaro
Teorie del Linguaggio e della Comunicazione « Federica
Rocco Pititto