50 episodes

Il primo podcast italiano sulla metodologia Objectives and Key Results che aiuta persone e organizzazioni a raggiungere Obiettivi mantenendo attenzione al benessere delle Persone.

William Zisa - uno dei maggiori esperti di OKR al Mondo - spiega insieme a tanti ospiti (Coach, HR, Manager) come affrontare il futuro in modo strutturato, la Cultura OKR, i consigli pratici per creare la propria strategia di People & Performance con successo.

OKR e..‪.‬ William Zisa

    • Business

Il primo podcast italiano sulla metodologia Objectives and Key Results che aiuta persone e organizzazioni a raggiungere Obiettivi mantenendo attenzione al benessere delle Persone.

William Zisa - uno dei maggiori esperti di OKR al Mondo - spiega insieme a tanti ospiti (Coach, HR, Manager) come affrontare il futuro in modo strutturato, la Cultura OKR, i consigli pratici per creare la propria strategia di People & Performance con successo.

    OKR nei Team di Progetto

    OKR nei Team di Progetto

    E' ormai cambiato totalmente il modo di gestire efficacemente l'azienda: da una pianificazione al dettaglio, che calava azioni da fare e (al massimo) obiettivi specifici, si sta passando ad organizzazioni composte da centinaia di team autonomi che usano gli Obiettivi per allinearsi sulle priorità - e non più per efficientare la propria operatività.



    Lo stesso cambiamento lo stanno affrontando anche i Progetti: da Gannt deterministici, fissi e immutabili nel corso del progetto, si sta passando a meccanismi di gestione dei progetti più dinamici, più agili, maggiormente disposti a cambiare la propria pianificazione nel tempo pur di rimanere focalizzati sull'Outcome finale.

    Il risultato è quello che conta e, se muta il contesto, i nuovi Team di Progetto sono pronti a mutare il proprio Piano d'Azione di conseguenza.



    In questa puntata, William parla di come gli OKR possano servire ai Project Leader per cambiare paradigma.



    E tu, hai mai usato gli OKR per gestire progetti?

    • 29 min
    Gli OKR possono essere usati da tutti?

    Gli OKR possono essere usati da tutti?

    Gli OKR nascono per le aziende digitali e in forte crescita, ma sono ormai un framework organizzativo esteso a tutti i settori.

    In questa puntata William ospita Sara Fossa, responsabile marketing di LinkHub, per parlare degli ostacoli più grandi di adozione degli OKR al di fuori dei mercati innovativi. In particolare, di come la transizione digitale stia portando tutte le aziende (di ogni settore e dimensione) a dover ripensare alla gestione dei propri obiettivi...e a farlo con gli OKR. Buon ascolto!

    • 30 min
    A cosa servono i Bonus per i dipendenti

    A cosa servono i Bonus per i dipendenti

    In che modo si possono integrare i premi sui risultati con gli OKR?

    La Prima Legge degli OKR ci vieta di utilizzare gli obiettivi aziendali per valutare le persone, in modo da rendere il sistema per Obiettivi Sfidanti uno strumento di ambizione e allineamento aziendale - evitando tutte le dinamiche conservative tipiche degli MBO.

    Rispettandola, le aziende possono comunque costruire Sistemi Incentivanti in grado di premiare chi lavora al di sopra degli standard e - nello stesso momento - riesce ad ottenere performance aziendali sopra le aspettative.

    In quel momento si avverano entrambe le condizioni: l’azienda ottiene risultati che le garantiscono l’opportunità di dare dei premi, e solo le persone che li meritano davvero li ricevono.



    In questa puntata William ci spiega come impostarli.

    • 28 min
    Come creare un sistema incentivante

    Come creare un sistema incentivante

    Gli OKR possono convivere con i bonus aziendali basati sugli obiettivi? Certo, ma solo se si costruisce un Sistema incentivante adeguato.

    In questa puntata, William parla di come far dialogare con successo un sistema OKR (che misura le performance di team) con un sistema 360 (che misura le performance individuali), affinché l'azienda riesca a premiare con bonus anche economici e scatti di carriera proattivi, i talenti che lo meritano. Buon ascolto!

    • 28 min
    Come misurare la qualità dei tuoi OKR

    Come misurare la qualità dei tuoi OKR

    Ogni team che inizia a definire e misurare i propri OKR vive con l'eterno dubbio: sono quelli giusti per noi? Gli OKR che abbiamo scelto sono di buona qualità o potremmo migliorarli?



    William, insieme al Coach OKR Marco Ruggeri, parlano di come poter facilmente misurare la qualità degli obiettivi definiti dal team attraverso tre parametri: la possibilità di misurarli (tracking rate), la loro utilità nel far generare al team delle iniziative strategiche (creation rate) e, infine, il loro allineamento rispetto alla North Star aziendale (alignment rate). Buon ascolto!

    • 30 min
    Brainstorming: bello o brutto?

    Brainstorming: bello o brutto?

    Quando è utile fare brainstorming con il proprio team e quando, invece, sarebbe meglio evitarlo?

    In questa puntata William parla di questa attività di "generazione collettiva di idee" da parte del team, e di come gestirla al meglio in un Sistema OKR per assicurarsi di creare iniziative di impatto e sempre connesse alle nostre priorità.

    Tutelare l'execution e migliorare la strategia, tutti i consigli di un Coach OKR.

    • 27 min

Top Podcasts In Business

The Diary Of A CEO with Steven Bartlett
DOAC
Andy Stanley Leadership Podcast
Andy Stanley
Legal Unicorns
Rob Green
Webber Wentzel Legal Insights
Webber Wentzel
VT Podcast “Ideas That Matter”
Africa Podcast Network
Dan Lok Show
Dan Lok

You Might Also Like