15 episodes

Consigli di scrittura, come affrontare tutte le problematiche del testo scritto e ottenere il massimo dalla propria scrittura. Non ho la pretesa di condurti alla pubblicazione nel giro di un paio di settimane, ma sono sicuro che questa raccolta di pensieri e di consigli ti verrà utile in futuro. A me, quando ho iniziato questo viaggio chimerico, qualche dritta avrebbe aiutato! Lavoro da più di vent'anni in ambito editoriale. Alla grafica, da sempre affianco la scrittura. Ho frequentato vari corsi di editing, tra cui il corso di Valutazione manoscritti di Marcos Y Marcos, e quello di Editor e Correttore di bozze dell'agenzia letteraria Herzog.
Cercherò di inserire un contenuto ogni settimana, il mercoledì alle 18. Buon ascolto e buona scrittura!
Il mio blog: fmontonati.com

Oltre la scrittura Francesco Montonati

    • Arts

Consigli di scrittura, come affrontare tutte le problematiche del testo scritto e ottenere il massimo dalla propria scrittura. Non ho la pretesa di condurti alla pubblicazione nel giro di un paio di settimane, ma sono sicuro che questa raccolta di pensieri e di consigli ti verrà utile in futuro. A me, quando ho iniziato questo viaggio chimerico, qualche dritta avrebbe aiutato! Lavoro da più di vent'anni in ambito editoriale. Alla grafica, da sempre affianco la scrittura. Ho frequentato vari corsi di editing, tra cui il corso di Valutazione manoscritti di Marcos Y Marcos, e quello di Editor e Correttore di bozze dell'agenzia letteraria Herzog.
Cercherò di inserire un contenuto ogni settimana, il mercoledì alle 18. Buon ascolto e buona scrittura!
Il mio blog: fmontonati.com

    13. L’importanza dei beta reader

    13. L’importanza dei beta reader

    Cos’è un beta reader? Cosa fa? Chiunque può farlo? Analizziamo il suo ruolo e le caratteristiche che gli sono richieste.

    Per altri consigli di scrittura, recensioni e interviste ti aspetto sul blog: https://fmontonati.com/blog​​
    o su Instagram: https://www.instagram.com/rangersix2020​​
    Per maggiori informazioni su chi sono e di che cosa mi occupo visita il sito:
    https://fmontonati.com
    Alla prossima e buona scrittura!

    • 5 min
    12-2 Dialoghi, gli errori più comuni

    12-2 Dialoghi, gli errori più comuni

    Una delle prime cose che saltano all’occhio dell’editor incaricato di valutare il tuo manoscritto in funzione di un’eventuale pubblicazione sono i dialoghi, il che ti dà la misura della loro importanza.
    I dialoghi scritti da autori inesperti presentano spesso una serie di criticità. Vediamo gli errori che mi capita di segnalare con maggiore frequenza.



    Questi podcast sono miei spunti su scrittura e letteratura; spero ti possano aiutare a migliorare il tuo modo di scrivere e stimolare qualche riflessione.
    Per altri consigli di scrittura, recensioni e interviste ti aspetto sul blog: https://fmontonati.com/blog​​
    o su Instagram: https://www.instagram.com/rangersix2020​​
    Per maggiori informazioni su chi sono e di che cosa mi occupo visita il sito:
    https://fmontonati.com/
    Alla prossima e buona scrittura!

    • 6 min
    12-1. Come si scrivono i dialoghi?

    12-1. Come si scrivono i dialoghi?

    Qualcuno sostiene che scrivere i dialoghi non sia facile. Poi c’è qualcuno che mente. A che cosa serve, come si scrive, come si costruisce un dialogo, e quali errori è meglio evitare. Ecco qualche spunto.

    Per altri consigli di scrittura, recensioni e interviste ti aspetto sul blog:
    https://fmontonati.com/blog​​​
    o su Instagram: https://www.instagram.com/rangersix20

    Per maggiori informazioni su chi sono e di che cosa mi occupo visita il sito:
    https://fmontonati.com/​
    Alla prossima e buona scrittura!

    • 7 min
    11 - Il discorso diretto libero

    11 - Il discorso diretto libero

    Una tecnica narrativa attuale che ti aiuterà a descrivere i pensieri dei personaggi in modo efficace e potente: il discorso diretto libero.

    Per altri consigli di scrittura, recensioni e interviste ti aspetto sul blog: https://fmontonati.com/blog​​
    o su Instagram: https://www.instagram.com/rangersix2020​​
    Per maggiori informazioni su chi sono e di che cosa mi occupo visita il sito:
    https://fmontonati.com/
    Alla prossima e buona scrittura!

    • 6 min
    10. Le sequenze narrative

    10. Le sequenze narrative

    Cosa sono le sequenze narrative? Perché è importante per l’autore riuscire a individuarle e distinguerne la tipologia all’interno del proprio testo? Come riuscirci? In questo episodio vedremo tutto questo.
    Durante il podcast leggerò un brano e ti inviterò a seguirne la lettura sul blog, dove le varie sequenze sono evidenziate con colori diversi a seconda del tipo.
    Se vorrai seguire il consiglio, ecco il link:
    https://fmontonati.com/2020/12/15/10-le-sequenze-narrative/


    Per altri consigli di scrittura, recensioni e interviste ti aspetto sul blog: https://fmontonati.com/blog​​
    o su Instagram: https://www.instagram.com/rangersix2020​​
    Per maggiori informazioni su chi sono e di che cosa mi occupo visita il sito:
    https://fmontonati.com/
    Alla prossima e buona scrittura!

    • 8 min
    09-Il patto implicito di sospensione dell'incredulità

    09-Il patto implicito di sospensione dell'incredulità

    Perché ci commuoviamo davanti a una storia, se sappiamo che non c'è nulla di vero? Cosa ci fa seguire con interesse il genere fantasy anche se abbiamo la certezza che la magia non esiste? Semplice: decidiamo di crederci. Si chiama patto di sospensione dell'incredulità ed è quello di cui ti parlo oggi.

    Per altri consigli di scrittura, recensioni e interviste vi aspetto sul blog: https://fmontonati.com/blog​​
    o su Instagram: https://www.instagram.com/rangersix2020​​
    Per maggiori informazioni su chi sono e di che cosa mi occupo visita il sito:
    https://fmontonati.com/blog​​
    Alla prossima e buona scrittura!

    • 3 min

Top Podcasts In Arts

Podcast Sobre App De Facebook
Alejandro Nava
Tell Me What To Read
Booktopia
Glad We Had This Chat with Caroline Hirons
Wall to Wall Media
Jay-Z & Beyoncé: 20 Years of Teamwork
Quiet. Please
British inventions
Hailey Elizabeth
Juice Wrld
Angelina Wilson