115 episodes

Veramente è il podcast di Facta che affronta i principali tema di attualità nell'ottica della disinformazione, raccontando il modo in cui false narrazioni e dolorosi stereotipi impattano nella vita di persone e comunità. Un episodio a settimana, tutti i venerdì.

✍️🎙 Scritto e condotto da Simone Fontana e Anna Toniolo
🎧 Prodotto da Jessica Mariana Masucci

https://facta.news
Per segnalarci casi di disinformazione 👉🏼 https://bit.ly/Chat-Segnalazioni-Facta
Canale WhatsApp 👉🏼 https://bit.ly/WhatsApp-Canale-Facta
Telegram 👉🏼 https://t.me/factanewsofficial

Siamo anche su Facebook, X, Instagram, YouTube, TikTok

Veramente Facta.news

    • News

Veramente è il podcast di Facta che affronta i principali tema di attualità nell'ottica della disinformazione, raccontando il modo in cui false narrazioni e dolorosi stereotipi impattano nella vita di persone e comunità. Un episodio a settimana, tutti i venerdì.

✍️🎙 Scritto e condotto da Simone Fontana e Anna Toniolo
🎧 Prodotto da Jessica Mariana Masucci

https://facta.news
Per segnalarci casi di disinformazione 👉🏼 https://bit.ly/Chat-Segnalazioni-Facta
Canale WhatsApp 👉🏼 https://bit.ly/WhatsApp-Canale-Facta
Telegram 👉🏼 https://t.me/factanewsofficial

Siamo anche su Facebook, X, Instagram, YouTube, TikTok

    L'anima nera del Rassemblement National

    L'anima nera del Rassemblement National

    Antisemitismo, negazionismo climatico, teorie del complotto, omofobia e non solo: nella Francia che presto andrà al voto anticipato, il favoritissimo partito di destra Rassemblement National porta ancora i segni di una visione politica che poggia su elementi di disinformazione. 

    Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Twitter, Telegram e TikTok
    Condotto da Simone Fontana e Anna Toniolo 
    Episodio scritto da Simone Fontana e Anna Toniolo 
    Prodotto da Jessica Mariana Masucci

    Link utili

    Come funzionano le elezioni francesi? - Euronews
    Cos’è la teoria della “grande sostituzione” e com’è arrivata nel dibattito politico italiano - Facta.news
    Queste nomine contraddicono la linea ufficiale e la "normalizzazione" di RN - Le Monde
    Il Rassemblement National continua a schierare candidati antisemiti e razzisti - Libération


    CREDIT BRANI
    “Dynamic world” di StockStudio 
    “Inquisitive Orchestra” di Musictown

    Foto-AG Gymnasium Melle, CC BY-SA 3.0 , via Wikimedia Commons 

    • 16 min
    Siamo davvero libere di abortire?

    Siamo davvero libere di abortire?

    Quanto e come è tutelato il diritto all’aborto in Italia? Attraverso la storia della cantante e producer Linda Feki e l’analisi della situazione politica, vi racconteremo le difficoltà e gli ostacoli che le donne in Italia affrontano per praticare una interruzione volontaria di gravidanza. 

    Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.
    Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Twitter, Telegram e TikTok
    Condotto da Simone Fontana e Anna Toniolo 
    Episodio scritto da Simone Fontana e Anna Toniolo 
    Prodotto da Jessica Mariana Masucci

    Link utili
    In Italia l’aborto è davvero libero e accessibile? - Facta.news
    Legge 194. Mai dati - Associazione Luca Coscioni
    È vero che il governo vuole modificare la legge 194 sull’aborto? - Pagella Politica

    CREDIT BRANI
    “Dynamic world” di StockStudio 
    “Sad emotional and dramatic piano” di Onoychenkomusic

    • 23 min
    I cospirazionisti del nuovo Europarlamento

    I cospirazionisti del nuovo Europarlamento

    Tra i nuovi eurodeputati eletti troviamo anche chi, come l’influencer spagnolo Alvise Pérez, diffonde con regolarità teorie del complotto e disinformazione. Non mancano nemmeno i negazionisti climatici convinti, come il ceco Filip Turek, che si è distinto (per così dire) anche per la vendita di “rimedi miracolosi” contro le malattie. Ma non è finita qui, come sentirete nel nostro episodio. 

    Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.
    Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Twitter, Telegram e TikTok
    Condotto da Simone Fontana e Anna Toniolo 
    Episodio scritto da Simone Fontana e Anna Toniolo 
    Prodotto da Jessica Mariana Masucci

    Link utili

    L’influencer complottista spagnolo che a sorpresa è riuscito a entrare nell’Europarlamento - Facta.news 
    Influencer, attivisti e un generale dell'esercito: i nuovi eurodeputati in arrivo al Parlamento europeo - The Guardian
    Il partito rumeno di estrema destra entra per la prima volta nel parlamento dell'UE - Euractiv
    Chi è Diana Șoșoacă, la senatrice No Vax rumena che ha “sequestrato” per 8 ore una giornalista Rai - RollingStone


    CREDIT BRANI
    “Dynamic world” di StockStudio 
    “Inquisitive Orchestra” di Musictown

    • 20 min
    L'Europa nel mirino

    L'Europa nel mirino

    Diritti civili, clima, integrazione: sono solo alcuni dei temi da tenere presente quando andremo a votare per il rinnovo del Parlamento europeo. Sono, però, anche i temi sui quali la disinformazione e i discorsi d’odio proliferano, intorbidendo le acque della democrazia europea. 

    Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.
    Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Twitter, Telegram e TikTok
    Condotto da Simone Fontana e Anna Toniolo 
    Episodio scritto da Simone Fontana e Anna Toniolo 
    Prodotto da Jessica Mariana Masucci

    Link utili

    Cos’è la teoria della “grande sostituzione” e com’è arrivata nel dibattito politico italiano - Facta.news
    La candidata leghista che rilancia la pericolosa teoria del complotto di “Eurabia” - Facta.news
    Non è vero che se alle europee c’è «bassissima affluenza» è previsto un referendum per uscire dall’UE - Facta.news

    CREDIT BRANI
    “Dynamic world” di StockStudio 
    “Come on” di Lesfm 

    • 17 min
    I neonazisti si sono presi Gigi Dag

    I neonazisti si sono presi Gigi Dag

    In Rete circolano dei video di ragazzi tedeschi che cantano cori neonazisti sulle note del brano “L’amour toujours” del dj Gigi D’Agostino. La pratica dell’utilizzo di un veicolo pop per normalizzare messaggi estremisti è una strategia molto cara all'estrema destra, che nel tempo ha affilato lo strumento dell'ironia per nascondere i discorsi d'odio e "trollare" i propri nemici politici. Ma come contrastare queste dinamiche?


    Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Twitter, Telegram e TikTok
    Condotto da Simone Fontana e Anna Toniolo 
    Episodio scritto da Simone Fontana e Anna Toniolo 
    Prodotto da Jessica Mariana Masucci

    Link utili
    Da Pepe The Frog a Gigi D’Agostino: come l’estrema destra maschera l’odio con l’ironia - Facta.news
    Il creatore di Pepe la rana uccide il meme internet cooptato dai suprematisti bianchi - The Guardian

    CREDIT BRANI
    “Dynamic world” di StockStudio 
    “Documentary” di Coma-media 

    • 18 min
    Convivere con le intelligenze artificiali

    Convivere con le intelligenze artificiali

    L’attrice Scarlett Johansson ha minacciato un’azione legale contro la società che ha lanciato ChatGPT: è solo l’ultimo caso di polemiche riguardanti le intelligenze artificiali. Vi raccontiamo alcuni casi controversi - e criminali - che riguardano questi strumenti, con i quali stiamo ancora imparando a convivere. Ospite il giornalista Alberto Puliafito, direttore di SlowNews e autore di una newsletter sulle intelligenze artificiali. 

    Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.
    Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Twitter, Telegram e TikTok
    Condotto da Simone Fontana e Anna Toniolo 
    Episodio scritto da Simone Fontana e Anna Toniolo 
    Prodotto da Jessica Mariana Masucci

    Link utili
    OpenAI svela GPT-4o: tutte le novità del nuovo modello - Wired
    Scarlett Johansson contro OpenAI: 'Hanno copiato la mia voce per ChatGPT - ANSA
    Un uomo ha usato l'IA per generare 13 mila immagini di abusi sessuali su minori, secondo l'FBI - The Guardian
    Come i creatori di porno AI non consensuale si guadagnano da vivere con Patreon - 404 media
    Il fiore del gattino di Arixi non esiste - Facta.news

    CREDIT BRANI
    “Dynamic world” di StockStudio 
    “Documentary” di Coma-media 

    • 20 min

Top Podcasts In News

Focus on Africa
BBC World Service
Global News Podcast
BBC World Service
Anderson Cooper 360
CNN
Coffee House Shots
The Spectator
The Voice of Dr. Yan
Dr. Li-Meng Yan
Candace
Candace Owens

You Might Also Like

Poteri forti
Pagella Politica
Il Disinformatico
RSI - Radiotelevisione svizzera
Globo
Il Post
Globally
Will Media - ISPI
Ci vuole una scienza
Il Post
Altri Orienti
Simone Pieranni - Chora Media