497 episodes

Le notizie positive per un mondo migliore selezionate da AVIS, Associazione Volontari Italiani del Sangue

PositivaMente AVIS AVIS Nazionale

    • Business

Le notizie positive per un mondo migliore selezionate da AVIS, Associazione Volontari Italiani del Sangue

    Intervista a Daniele Cassioli, campione di sci nautico

    Intervista a Daniele Cassioli, campione di sci nautico

    "Vento contro" è il titolo del documentario che Daniele Cassioli realizzerà per raccontare la sua esperienza di atleta di sci nautico non vedente dalla nascita. Ai nostri microfoni ci parla di questo progetto e di come sarà possibile sostenerne la realizzazione.

    • 4 min
    A scuola con il Mentor

    A scuola con il Mentor

    C'è una nuova figura educativa, con una nuova funzione che accompagna i giovani con disabilità dalla scuola al lavoro: la o il Mentor. L’idea nasce dal progetto denominato “Inclusi” che coinvolge organizzazioni del Terzo settore in tutta Italia nel promuovere una scuola e un territorio equi e accessibili a tutti.

    Per capire le caratteristiche del Mentor abbiamo raggiunto la dottoressa Cristina Scattolini, psicologa della casa della gioventù di Senigallia e lei stessa Mentor.

    • 4 min
    Torna la Giornata mondiale del donatore di sangue

    Torna la Giornata mondiale del donatore di sangue

    Questa sarà una puntata speciale interamente dedicata alla Giornata mondiale del donatore di sangue 2024, che si celebra il 14 giugno e che quest’anno giunge alla sua ventesima edizione. Un’occasione per fare un bilancio sugli obiettivi raggiunti e commentare i più recenti dati sulle donazioni che sono in crescita.

    Chiediamo di fare una fotografia della situazione al Presidente nazionale di Avis (oltre che primario di pronto soccorso dell'ospedale di Manerbio, in provincia di Brescia) Gianpietro Briola.

    • 4 min
    In Vespa fino a Capo Nord per AVIS

    In Vespa fino a Capo Nord per AVIS

    Questo appuntamento si focalizza sull'importanza della donazione e gli occhi sono puntati su una vera e propria impresa che ha l’obiettivo di sostenere Avis e le sue attività di comunicazione e sensibilizzazione: è l'avventura di Francesco Bassini, componente dell’Esecutivo Nazionale di AVIS, e del suo amico Nicolò Fantozzi.

    • 4 min
    Metadinamiche, un docufilm a sostegno delle donne affette da tumore al senso

    Metadinamiche, un docufilm a sostegno delle donne affette da tumore al senso

    Otto donne con tumore al seno camminano a piedi attraverso il Salento, zaino in spalla, sfidando i limiti che la malattia impone. È la storia al centro di “Metadinamiche”, docufilm che racconta un’esperienza di condivisione e
    determinazione nata dalla collaborazione tra il Centro di riabilitazione oncologica di Bologna, denominato “Onconauti”, e Susan G. Komen, fondazione internazionale impegnata nel sostegno alle donne affette proprio da tumore al senso. A raccontarci questa esperienza e la filosofia alla base di questo approccio è la sua ideatrice, Claudia Maggiore.

    • 4 min
    Ecco le buone notizie di questa settimana

    Ecco le buone notizie di questa settimana

    I “nativi digitali”, cioè i giovani tra gli 11 e i 19 anni, nel nostro Paese sono oltre 5 milioni, cioè quasi il 9% della
    popolazione residente. Di questi, circa 500 mila sono stranieri. Sono i dati di un report dell’ISTAT presentato nei giorni scorsi, da cui emerge che l’immigrazione straniera, che negli ultimi decenni ha rinfoltito le fila della popolazione residente, ha prodotto significativi effetti specialmente tra le fasce giovanili della popolazione, alle quali hanno contribuito anche i discendenti degli immigrati nati in Italia.

    Lo studio ha posto al centro dell’attenzione temi chiave come la cittadinanza, che per i ragazzi sia italiani, sia stranieri significa soprattutto appartenenza, comunità e diritti.

    L’indagine evidenzia, inoltre, che quasi l’85% dei ragazzi dispone di un profilo su un social network. Risultano
    evidenti le differenze di genere: le ragazze sono più ‘connesse’ digitalmente dei ragazzi. Da notare, inoltre, che essere online non significa passare più tempo isolati, chiusi nelle proprie stanze: chi ha più contatti in rete, infatti, ha anche frequenti relazioni dirette con gli amici. Tra coloro che sono più spesso online la quota di chi vede amici tutti i giorni è del 29%, contro una media del 21%. All’opposto, tra coloro che non sono mai online con gli amici, la quota di chi non li incontra mai è del 19%, contro un valore medio dell’2%.

    ________



    La vela-terapia a supporto dei pazienti affetti da malattie oncologiche del sangue. S’intitola “SAIL Camp” ed è un progetto di riabilitazione psicologica promosso dall’Associazione Italiana contro le Leucemie, i linfomi e il mieloma. Attraverso delle uscite in barca a vela che si terranno nel corso di tutta l’estate, i pazienti potranno vivere delle esperienze uniche a contatto con la natura, all’aria aperta, circondati dalle bellezze del Lago di Garda. Emozioni positive per tornare alla normalità secondo il proprio ritmo e le proprie abitudini e riprendere metaforicamente il timone della propria vita. Per saperne di più e per scoprire come fare per iscriversi e partecipare, vi invitiamo a visitare il sito ailbrescia.it nella sezione
    dedicata a sAIL Camp.

    _______


    Si chiude, con oltre 600.000 nuovi libri donati, l’ottava edizione di “Io leggo perché”, iniziativa nazionale di educazione e promozione della lettura organizzata dall’Associazione Italiana Editori, attraverso la distribuzione di volumi alle librerie scolastiche.

    Le ultime pubblicazioni donate dagli editori nei giorni scorsi sono 116.000 e vanno ad aggiungersi ai 483.000 già consegnate dai cittadini durante la campagna di novembre.

    Il progetto, quest’anno, si è rivolto complessivamente a quasi 4 milioni di studenti, più di 25 mila scuole, 330 asili nido e ben 3.600 librerie.

    Altri 4.000 libri sono diretti in Emilia-Romagna per i 61 Comuni coinvolti nell’alluvione del maggio dello scorso anno: la donazione aggiuntiva è stata decisa per aiutare la ricostruzione delle biblioteche
    scolastiche danneggiate e si inserisce nel progetto più ampio di sostegno ai contesti più fragili.

    • 4 min

Top Podcasts In Business

The Diary Of A CEO with Steven Bartlett
DOAC
PBD Podcast
PBD Podcast
Koučingo podcast'as
Coaching.lt
Money Guy Show
Brian Preston and Bo Hanson
HBR IdeaCast
Harvard Business Review
Mad Money w/ Jim Cramer
CNBC