4 episodes

SIDialogues è un il nuovo format culturale di Scuola Italiana Design.
L'obiettivo è diffondere il più possibile la "cultura del design" in tutti i suoi aspetti e il modo migliore per farlo è proprio assorbendo conoscenze e visioni differenti provenienti dal mondo esterno, da esperti professionisti, appartenenti al mondo del design e non solo.

Il progetto ha finalità culturali e informative e si propone come strumento indispensabile per gli studenti e in generale per la comunità del progetto e del management, mettendo in connessione interdisciplinare tematiche diversificate.


SIDialogues Sid Dialogues

    • Arts

SIDialogues è un il nuovo format culturale di Scuola Italiana Design.
L'obiettivo è diffondere il più possibile la "cultura del design" in tutti i suoi aspetti e il modo migliore per farlo è proprio assorbendo conoscenze e visioni differenti provenienti dal mondo esterno, da esperti professionisti, appartenenti al mondo del design e non solo.

Il progetto ha finalità culturali e informative e si propone come strumento indispensabile per gli studenti e in generale per la comunità del progetto e del management, mettendo in connessione interdisciplinare tematiche diversificate.


    Sidialogues 04 - Marco Rubiola

    Sidialogues 04 - Marco Rubiola

    Marco Rubiola è un autore, scrittore e regista di campagne pubblicitarie, video, progetti editoriali.
Collabora con aziende, studi creativi ed agenzie, per attività di branding e produzioni creative.

    Ha scritto con Oliviero Toscani i libri Homofobicus (Kaos), e Dire Fare Baciare – La creatività è dall’altra parte del vento (Rizzoli). 

    Nel mezzo, ha ideato campagne pubblicitarie (DDB, La Sterpaia, Independent Ideas, di cui è stato direttore creativo fino al 2015), progetti editoriali («GQ», «Rolling Stone», «IlFatto Quotidiano», «Playboy», «Corriere della Sera»,  Sky), ed è stato sceneggiatore-regista di video, spot, cortometraggi, web series. Con Jovanotti ha inventato e prodotto la graphic-novel, La Fabbrica delle nuvole.

    Da gennaio 2018 collabora con Oliviero Toscani nel rilancio di Benetton e nella direzione creativa di Fabrica, centro di ricerca sulla comunicazione, a Treviso.

    • 34 min
    SIDialogues 03 - Latigre Milano

    SIDialogues 03 - Latigre Milano

    La Tigre è uno studio di comunicazione fondato nel 2009 a Milano da Luisa Milani e Walter Molteni. 

    Lo studio si occupa di consulenza creativa specializzata in soluzioni visive per clienti piccoli e grandi, locali e internazionali. Trattano progetti di diversa natura, branding, editoria, infografica, illustrazione, esplorando sempre soluzioni differenti e ricercate.

    Alcuni clienti selezionati: New York Times magazine, Wired, The Guardian, The Independent, IBM, Zucchi Group, Moleskine, Die Zeit e tanti altri. Nel 2012 lo studio è stato selezionato dall’Art Directors Club come ADC Young Guns X, ed è stato pubblicato in numerosi magazine, libri e blog.

    • 25 min
    SIDialogues - 02 Mick Odelli

    SIDialogues - 02 Mick Odelli

    Mick Odelli studia “Comunicazione Visiva” all’University of New England di Sydney dove matura la propria passione per i media digitali.

    Nel 2008 fonda la sua prima azienda, DrawLight di Padova, specializzata nella creazione di installazioni artistiche, emozionali e tecnologiche, ben presto riferimento nel mercato del videomapping e dei media immersivi. Da “startupper“ a imprenditore di un laboratorio di tecnologie e soluzioni innovative rivolte al mercato il passo è breve. Nel 2015 fonda da una costola di DrawLight, Senso-Immersive con l’obbiettivo di ideare e produrre esperienze immersive e interattive permanenti, scalabili e customizzabili.

    Nel 2015 fonda Senso (spin-off di DrawLight) con l’obbiettivo di ideare e produrre esperienze immersive e interattive permanenti, scalabili e customizzabili.

    Curioso e in costante aggiornamento, Mick ama autodefinirsi “Innovation Consultant” vista la sua passione sfrenata per ogni tipo di tecnologia che sappia generare emozioni nell’uomo. Alla vocazione imprenditoriale affianca l’attività di relatore in alcune tra le più note Università Italiane come l’Università Bocconi, il Politecnico di Milano e l’Università IUAV di Venezia. Partecipa inoltre in qualità di speaker a TEDxVicenza (dove presenta la sua idea di esperienza immersiva) e viene invitato dall’ L’ambasciata d’Italia in Giappone a rappresentare il tessuto delle startup innovative italiane, durante il Tokyo Innovation Day.

    Nel 2018 avvia un progetto Youtube dando vita al canale www.justmick.tv dove tratta argomenti incentrati sull'uomo, miscelati con innovazione, consapevolezza e futuro. Il canale ha conquistato il titolo di crescita più veloce del 2019 e dal 2020 ha anche un podcast correlato (La gabbia dei matti) con degli ospiti alternativi inerenti a queste tematiche.

    • 39 min
    SIDialogues - 01 Odo Fioravanti

    SIDialogues - 01 Odo Fioravanti

    Odoardo lavora come designer industriale, con incursioni anche nella grafica e negli allestimenti.
    Ha studiato disegno Industriale presso il Dipartimento di Design del Politecnico di Milano.
    Dal 2003 ha un suo studio a Milano.
    Ha insegnato in molte scuole e accademie di design: Politecnico di Milano, IUAV Venezia, Domus Academy, Istituto Marangoni, NABA, SPD Scuola Politecnica di Design, HEAD Genève.
    I suoi oggetti sono stati presentati in molte mostre internazionali. Nel 2010 il Design Museum della Triennale di Milano ha ospitato la mostra personale Industrious Design sul suo lavoro.
    Nel 2011 vince il XXII Premio Compasso d'Oro ADI con la sedia in legno Frida di Pedrali.
    Lavora anche come giornalista freelance per riviste di design cercando di esplorare e cambiare i confini del design come disciplina.

    • 30 min

Top Podcasts In Arts

Espions, une histoire vraie
France Inter
Le Cours de l'histoire
France Culture
Мрачные сказки
Терменвокс
Bookmark'd with Sara & Des
Destiny Sidwell
La chronique de Christophe   André
France Inter
The Moth
The Moth