79 episodes

Passo dopo passo alla lettura della Bibbia
è il programma che ti permette di approfondire
la Bibbia leggendola un versetto per volta
con semplici commenti
del pastore Egidio Annunziata

Passo dopo passo alla lettura della Bibbia Essere Un Cristiano

    • Religion & Spirituality

Passo dopo passo alla lettura della Bibbia
è il programma che ti permette di approfondire
la Bibbia leggendola un versetto per volta
con semplici commenti
del pastore Egidio Annunziata

    Genesi capitolo 34

    Genesi capitolo 34

    Scopri la Bibbia un versetto per volta
    con semplici commenti dell'insegnante Egidio Annunziata.

    LETTURA DELLA SACRA BIBBIA
    Genesi 34 - https://www.bible.com/it/bible...
    1 Dina, la figlia che Lea aveva partorita a Giacobbe, uscì per vedere le ragazze del paese.
    2 Sichem, figlio di Camor l’Ivveo, principe del paese, la vide, la rapì e si unì a lei violentandola.
    3 Poi egli rimase affezionato a Dina, figlia di Giacobbe; amò la giovane e parlò al cuore di lei.
    4 E disse a Camor suo padre: «Dammi questa ragazza in moglie».
    5 Or Giacobbe udì che quegli aveva disonorato sua figlia Dina; e siccome i suoi figli erano ai campi con il suo bestiame, Giacobbe tacque finché non furono tornati.
    6 Intanto Camor, padre di Sichem, si recò da Giacobbe per parlargli.
    7 I figli di Giacobbe, come ebbero udito il fatto, tornarono dai campi;
    questi uomini furono addolorati e fortemente adirati perché costui aveva commesso un’infamia in Israele, unendosi alla figlia di Giacobbe: cosa che non era da farsi.
    8 Camor parlò loro, dicendo: «Mio figlio Sichem si è innamorato di vostra figlia; vi prego, dategliela per moglie
    9 e imparentatevi con noi; dateci le vostre figlie e prendete per voi le figlie nostre.
    10 Abiterete con noi e il paese sarà a vostra disposizione; fissate qui la vostra dimora, trafficate e acquistatevi delle proprietà».
    11 Allora Sichem disse al padre e ai fratelli di Dina: «Possa io trovare grazia agli occhi vostri e vi darò quello che mi direte.
    12 Imponetemi pure una gran dote e molti doni; io ve li darò come mi direte, ma datemi la ragazza in moglie».
    13 I figli di Giacobbe risposero a Sichem e a suo padre Camor, ma parlarono loro con astuzia, perché quegli aveva disonorato Dina, loro sorella.
    14 Dissero loro: «Questo non possiamo farlo; non possiamo dare nostra sorella a uno che non è circonciso; perché ciò sarebbe per noi un disonore.
    15 Acconsentiremo alla vostra richiesta soltanto a questa condizione: se sarete come siamo noi, circoncidendo ogni maschio tra di voi.
    16 Allora vi daremo le nostre figlie e noi ci prenderemo le figlie vostre, abiteremo con voi e diventeremo un solo popolo.
    17 Ma se non volete ascoltarci e non volete farvi circoncidere, noi prenderemo la nostra figlia e ce ne andremo».
    18 Le loro parole piacquero a Camor, e a Sichem, figlio di Camor.
    19 Il giovane non indugiò a fare la cosa, perché amava la figlia di Giacobbe; egli era l’uomo più onorato in tutta la casa di suo padre.
    20 Camor e suo figlio Sichem giunsero alla porta della loro città dicendo:
    21 «Questa è gente pacifica in mezzo a noi. Rimanga pure nel paese e vi traffichi, perché esso è abbastanza ampio per loro. Noi prenderemo le loro figlie per mogli e daremo loro le nostre.
    22 Ma questa gente acconsentirà ad abitare con noi per formare un solo popolo, a questa condizione: che ogni nostro maschio sia circonciso, come sono circoncisi loro.
    23 I loro armenti, le loro ricchezze e tutto il loro bestiame non saranno forse nostri? Acconsentiamo alla loro richiesta ed essi abiteranno con noi».

    Episodio: Genesi 34
    Conduttore: Egidio Annunziata
    Luogo: Nocera Inferiore, Salerno - Italy
    Evento: Incontro domenicale della comunità Essere Un Cristiano
    Data: 13/08/2023
    Lingua: Italiana
    Produzione: © Essere Un Cristiano 2023

    • 25 min
    Genesi capitolo 33

    Genesi capitolo 33

    Scopri la Bibbia un versetto per volta
    con semplici commenti dell'insegnante Egidio Annunziata.

    LETTURA DELLA SACRA BIBBIA
    Genesi 33 - https://www.bible.com/it/bible...
    1 Giacobbe alzò gli occhi, guardò, ed ecco Esaù che veniva avendo con sé 400 uomini. Allora divise i figli tra Lea, Rachele e le 2 serve.
    2 Mise davanti le serve e i loro figli, poi Lea e i suoi figli, e infine Rachele e Giuseppe.
    3 Egli stesso passò davanti a loro, e s’inchinò fino a terra 7 volte, finché si fu avvicinato a suo fratello.
    4 Ed Esaù gli corse incontro, lo abbracciò, gli si gettò al collo, lo baciò e piansero.
    5 Poi Esaù, alzando gli occhi, vide le donne e i bambini, e disse: «Chi sono questi che hai con te?» Giacobbe rispose: «Sono i figli che Dio si è compiaciuto di dare al tuo servo».
    6 Allora le serve si avvicinarono con i loro figli e s’inchinarono.
    7 Si avvicinarono anche Lea e i suoi figli e s’inchinarono. Poi si avvicinarono Giuseppe e Rachele e s’inchinarono.
    8 Allora Esaù disse: «Che ne vuoi fare di tutta quella schiera che ho incontrato?» Giacobbe rispose: «È per trovare grazia agli occhi del mio signore».
    9 Ed Esaù: «Io ho molta roba, fratello mio; tieni per te ciò che è tuo».
    10 Ma Giacobbe disse: «No, ti prego, se ho trovato grazia agli occhi tuoi, accetta il dono dalla mia mano, perché io ho visto il tuo volto come uno vede il volto di Dio, e tu mi hai fatto buona accoglienza.
    11 Ti prego, accetta il mio dono che ti è stato presentato, perché Dio è stato molto buono con me, e io ho di tutto». E tanto insistette che Esaù lo accettò.
    12 Poi Esaù disse: «Partiamo, incamminiamoci, io andrò davanti a te».
    13 Giacobbe rispose: «Il mio signore sa che i bambini sono in tenera età e che ho con me delle pecore e delle vacche che allattano; se si forzasse la loro andatura anche per un giorno solo, le bestie morirebbero.
    14 Passi dunque il mio signore davanti al suo servo; e io me ne verrò pian piano, al passo del bestiame che mi precederà, e al passo dei bambini, finché arrivi presso al mio signore, a Seir».
    15 Esaù disse: «Permetti almeno che io lasci con te un po’ della gente che ho con me». Ma Giacobbe rispose: «E perché questo? Basta che io trovi grazia agli occhi del mio signore».
    16 Così Esaù, in quel giorno stesso, rifece il cammino verso Seir.
    17 Giacobbe partì alla volta di Succot, costruì una casa per sé e fece delle capanne per il suo bestiame; per questo quel luogo fu chiamato Succot.
    18 Poi Giacobbe, tornando da Paddan-Aram, arrivò sano e salvo alla città di Sichem, nel paese di Canaan, e piantò le tende di fronte alla città.
    19 Per cento pezzi di denaro comprò dai figli di Camor, padre di Sichem, la parte del campo dove aveva piantato le sue tende.
    20 Eresse qui un altare e lo chiamò El-Eloè-Israel.

    Episodio: Genesi 33
    Conduttore: Egidio Annunziata
    Luogo: Nocera Inferiore, Salerno - Italy
    Evento: Incontro domenicale della comunità Essere Un Cristiano
    Data: 06/08/2023
    Lingua: Italiana
    Produzione: © Essere Un Cristiano 2023

    • 17 min
    Genesi capitolo 37

    Genesi capitolo 37

    Scopri la Bibbia un versetto per volta
    con semplici commenti dell'insegnante Egidio Annunziata.

    LETTURA DELLA SACRA BIBBIA
    Genesi 37 - https://www.bible.com/it/bible...
    1 Giacobbe abitò nel paese dove suo padre aveva soggiornato, nel paese di Canaan.
    2 Questa è la discendenza di Giacobbe. Giuseppe, all’età di 17 anni, pascolava il gregge con i suoi fratelli. Egli era giovane e stava con i figli di Bila e con i figli di Zilpa, mogli di suo padre. Giuseppe riferì al loro padre la cattiva fama che circolava sul loro conto.
    3 Israele amava Giuseppe più di tutti gli altri suoi figli, perché era il figlio della sua vecchiaia; e gli fece una veste lunga con le maniche.
    4 I suoi fratelli vedevano che il loro padre lo amava più di tutti gli altri fratelli; perciò lo odiavano e non potevano parlargli amichevolmente.
    5 Giuseppe fece un sogno e lo raccontò ai suoi fratelli; allora questi lo odiarono più che mai.
    6 Egli disse loro: «Ascoltate, vi prego, il sogno che ho fatto.
    7 Noi stavamo legando dei covoni in mezzo ai campi, ed ecco che il mio covone si alzò e restò diritto; i vostri covoni si radunarono intorno al mio covone e gli s’inchinarono davanti».
    8 Allora i suoi fratelli gli dissero: «Regnerai forse tu su di noi o ci dominerai?» E lo odiarono ancor di più a causa dei suoi sogni e delle sue parole.
    9 Egli fece ancora un altro sogno e lo raccontò ai suoi fratelli, dicendo: «Ho fatto un altro sogno! Il sole, la luna e undici stelle s’inchinavano davanti a me».
    10 Egli lo raccontò a suo padre e ai suoi fratelli; suo padre lo sgridò e gli disse:
    «Che significa questo sogno che hai fatto? Dovremo dunque io, tua madre e i tuoi fratelli venire a inchinarci fino a terra davanti a te?»
    11 I suoi fratelli erano invidiosi di lui, ma suo padre serbava dentro di sé queste parole.
    12 Or i fratelli di Giuseppe erano andati a pascolare il gregge del padre a Sichem.
    13 Israele disse a Giuseppe: «I tuoi fratelli sono al pascolo a Sichem. Vieni, ti manderò da loro». Egli rispose: «Eccomi».
    14 Israele gli disse: «Va’ a vedere se i tuoi fratelli stanno bene e se tutto procede bene con il gregge; poi torna a dirmelo». Così lo mandò dalla valle di Ebron, e Giuseppe arrivò a Sichem.
    15 Mentre andava errando per i campi un uomo lo trovò; e quest’uomo lo interrogò, dicendo: «Che cerchi?»
    16 Egli rispose: «Cerco i miei fratelli; ti prego, dimmi dove sono a pascolare il gregge».
    17 Quell’uomo gli disse: «Sono partiti di qui, perché li ho uditi che dicevano: “Andiamocene a Dotan”». Giuseppe andò quindi in cerca dei suoi fratelli e li trovò a Dotan.
    18 Essi lo videro da lontano e, prima che egli fosse vicino a loro, complottarono per ucciderlo.
    19 Dissero l’uno all’altro: «Ecco, il sognatore arriva!
    20 Forza, uccidiamolo e gettiamolo in una di queste cisterne; diremo poi che una bestia feroce l’ha divorato e vedremo che ne sarà dei suoi sogni».
    21 Ruben udì e lo liberò dalle loro mani dicendo: «Non togliamogli la vita».

    Episodio: Genesi 37
    Conduttore: Egidio Annunziata
    Luogo: Nocera Inferiore, Salerno - Italy
    Evento: Incontro domenicale della comunità Essere Un Cristiano
    Data: 03/09/2023
    Lingua: Italiana
    Produzione: © Essere Un Cristiano 2023

    • 55 min
    Genesi capitolo 32

    Genesi capitolo 32

    Scopri la Bibbia un versetto per volta
    con semplici commenti dell'insegnante Egidio Annunziata.

    LETTURA DELLA SACRA BIBBIA
    Genesi 32 - https://www.bible.com/it/bible...
    1 Giacobbe continuò il suo cammino e gli vennero incontro degli angeli di Dio.
    2 Come Giacobbe li vide, disse: «Questo è l’esercito di Dio». E chiamò quel luogo Maanaim.
    3 Giacobbe mandò davanti a sé dei messaggeri a Esaù suo fratello, nel paese di Seir, nella campagna di Edom.
    4 E diede loro quest’ordine: «Direte queste cose a Esaù mio signore: “Così dice il tuo servo Giacobbe: Io ho abitato presso Labano e vi sono rimasto fino ad ora;
    5 ho buoi, asini, pecore, servi e serve; lo mando a dire al mio signore, per trovare grazia ai tuoi occhi”».
    6 I messaggeri tornarono da Giacobbe, dicendo: «Siamo andati da tuo fratello Esaù ed eccolo che ti viene incontro con 400 uomini».
    7 Allora Giacobbe fu preso da gran paura e angoscia, divise in due schiere la gente, le greggi, gli armenti, i cammelli che erano con lui e disse:
    8 «Se Esaù viene contro una delle schiere e la batte, l’altra che rimane potrà salvarsi».
    9 Poi Giacobbe disse: «O Dio di Abraamo mio padre, Dio di mio padre Isacco! O Signore, che mi dicesti: “Torna al tuo paese, dai tuoi parenti, e ti farò del bene”,
    10 io sono troppo piccolo per essere degno di tutta la benevolenza che hai usata e di tutta la fedeltà che hai dimostrata al tuo servo; perché quando passai questo Giordano avevo solo il mio bastone, e ora ho due schiere.
    11 Liberami, ti prego, dalle mani di mio fratello, dalle mani di Esaù, perché io ho paura di lui e temo che venga e mi assalga, non risparmiando né madre né figli.
    12 Tu dicesti: “Certo, io ti farò del bene e farò diventare la tua discendenza come la sabbia del mare, tanto numerosa che non la si può contare”».
    13 Egli rimase là quella notte; e di ciò che possedeva prese di che fare un dono a suo fratello Esaù:
    14 200 capre e 20 becchi, duecento pecore e 20 montoni,
    15 30 cammelle che allattavano e i loro piccoli, 40 vacche e 10 tori, 20 asine e 10 puledri.
    16 Li consegnò ai suoi servi, gregge per gregge separatamente, e disse ai suoi servi: «Passate davanti a me e lasciate qualche intervallo tra gregge e gregge».
    17 E diede quest’ordine al primo: «Quando mio fratello Esaù t’incontrerà e ti chiederà: “Di chi sei? Dove vai? A chi appartiene questo gregge che va davanti a te?”,
    18 tu risponderai: “Al tuo servo Giacobbe; è un dono inviato al mio signore Esaù: ecco, egli stesso viene dietro di noi”».
    19 Diede lo stesso ordine al secondo, al terzo e a tutti quelli che seguivano le greggi, dicendo: «In questo modo parlerete a Esaù, quando lo troverete,
    20 e direte: “Ecco il tuo servo Giacobbe; egli stesso viene dietro a noi”». Perché diceva: «Io lo placherò con il dono che mi precede e dopo soltanto mi presenterò a lui; forse mi farà buona accoglienza».
    21 Così il dono andò davanti a lui ed egli passò la notte nell’accampamento.
    22 Quella notte si alzò, prese le sue due mogli, le sue due serve, i suoi undici figli e passò il guado dello Iabboc.

    Episodio: Genesi 32
    Conduttore: Egidio Annunziata
    Luogo: Nocera Inferiore, Salerno - Italy
    Evento: Incontro domenicale della comunità Essere Un Cristiano
    Data: 30/07/2023
    Lingua: Italiana
    Produzione: © Essere Un Cristiano 2023

    • 56 min
    Genesi capitolo 31

    Genesi capitolo 31

    Scopri la Bibbia un versetto per volta
    con semplici commenti dell'insegnante Egidio Annunziata.

    LETTURA DELLA SACRA BIBBIA
    Genesi 31 - https://www.bible.com/it/bible...
    1 Giacobbe sentì che i figli di Labano dicevano: «Giacobbe ha preso tutto quello che era di nostro padre e, con quello che era di nostro padre, si è fatto tutta questa ricchezza».
    2 Giacobbe osservò pure il volto di Labano e vide che non era più, verso di lui, quello di prima.
    3 Il Signore disse a Giacobbe: «Torna al paese dei tuoi padri, dai tuoi parenti, e io sarò con te».
    4 Allora Giacobbe mandò a chiamare Rachele e Lea perché venissero ai campi, presso il suo gregge,
    5 e disse loro: «Io vedo che il volto di vostro padre non è più, verso di me, quello di prima; ma il Dio di mio padre è stato con me.
    6 Voi sapete che io ho servito vostro padre con tutte le mie forze,
    7 mentre vostro padre mi ha ingannato e ha mutato il mio salario dieci volte; ma Dio non gli ha permesso di farmi del male.
    8 Quando egli diceva: “I macchiati saranno il tuo salario”, tutto il gregge figliava agnelli macchiati. Quando diceva: “Gli striati saranno il tuo salario”, tutto il gregge figliava agnelli striati.
    9 Così Dio ha tolto il bestiame a vostro padre e lo ha dato a me.
    10 Una volta, quando le pecore entravano in calore, io alzai gli occhi e vidi in sogno che i maschi, che montavano le femmine, erano striati, macchiati o chiazzati.
    11 L’angelo di Dio mi disse nel sogno: “Giacobbe!” Io risposi: “Eccomi!”
    12 L’angelo disse: “Alza ora gli occhi e guarda; tutti i maschi che montano le femmine sono striati, macchiati o chiazzati, perché ho visto tutto quello che Labano ti fa.
    13 Io sono il Dio di Betel, dove tu versasti dell’olio su una pietra commemorativa e mi facesti un voto. Ora àlzati, parti da questo paese e torna al tuo paese natìo”».
    14 Rachele e Lea gli risposero: «Abbiamo forse ancora qualche parte o eredità in casa di nostro padre?
    15 Non ci ha forse trattate da straniere, quando ci ha vendute e ha per di più divorato il nostro denaro?
    16 Tutte le ricchezze che Dio ha tolte a nostro padre sono nostre e dei nostri figli. Fa’ dunque tutto quello che Dio ti ha detto».
    17 Allora Giacobbe si alzò, mise i suoi figli e le sue mogli sui cammelli
    18 e portò via tutto il suo bestiame – tutti i beni che si era procurato, il bestiame che gli apparteneva e che aveva acquistato in Paddan-Aram – per andarsene da suo padre Isacco nel paese di Canaan.
    19 Or mentre Labano se ne era andato a tosare le sue pecore, Rachele rubò gli idoli di suo padre.
    20 Giacobbe ingannò Labano l’Arameo, perché non gli disse che stava per fuggire.
    21 Così se ne fuggì con tutto quello che aveva; si levò, passò il fiume e si diresse verso il monte di Galaad.
    22 Il terzo giorno avvertirono Labano che Giacobbe era fuggito.
    23 Allora egli prese con sé i suoi fratelli, lo inseguì per sette giornate di cammino e lo raggiunse al monte di Galaad.
    24 Ma Dio venne da Labano l’Arameo, di notte, in un sogno, e gli disse: «Guàrdati dal parlare a Giacobbe, né in bene né in male».

    Episodio: Genesi 31
    Conduttore: Egidio Annunziata
    Luogo: Nocera Inferiore, Salerno - Italy
    Evento: Incontro domenicale della comunità Essere Un Cristiano
    Data: 23/07/2023
    Lingua: Italiana
    Produzione: © Essere Un Cristiano 2023

    • 53 min
    Genesi capitolo 30

    Genesi capitolo 30

    Scopri la Bibbia un versetto per volta
    con semplici commenti dell'insegnante Egidio Annunziata.

    LETTURA DELLA SACRA BIBBIA
    Genesi 30 - https://www.bible.com/it/bible...
    1 Rachele, vedendo che non partoriva figli a Giacobbe, invidiò sua sorella, e disse a Giacobbe: «Dammi dei figli, altrimenti muoio».
    2 Giacobbe s’irritò contro Rachele, e disse: «Sono forse io al posto di Dio che ti ha negato di essere feconda?»
    3 Lei rispose: «Ecco la mia serva Bila; entra da lei; ella partorirà sulle mie ginocchia e, per mezzo di lei, avrò anch’io dei figli».
    4 Ella gli diede la sua serva Bila per moglie, e Giacobbe si unì a lei.
    5 Bila concepì e partorì un figlio a Giacobbe.
    6 Rachele disse: «Dio mi ha reso giustizia, ha anche ascoltato la mia voce e mi ha dato un figlio». Perciò lo chiamò Dan.
    7 Bila, serva di Rachele, concepì ancora e partorì a Giacobbe un secondo figlio.
    8 Rachele disse: «Ho sostenuto contro mia sorella lotte straordinarie e ho vinto». Perciò lo chiamò Neftali.
    9 Lea, vedendo che aveva cessato d’aver figli, prese la sua serva Zilpa e la diede a Giacobbe per moglie.
    10 Zilpa, serva di Lea, partorì un figlio a Giacobbe.
    11 E Lea disse: «Che fortuna!» E lo chiamò Gad.
    12 Poi Zilpa, serva di Lea, partorì a Giacobbe un secondo figlio.
    13 Lea disse: «Sono felice! perché le fanciulle mi chiameranno beata». Perciò lo chiamò Ascer.
    14 Ruben uscì al tempo della mietitura del grano e trovò nei campi delle mandragole, che portò a Lea sua madre. Allora Rachele disse a Lea: «Ti prego, dammi delle mandragole di tuo figlio!»
    15 Ma Lea rispose: «Ti pare poco avermi tolto il marito, che mi vuoi togliere anche le mandragole di mio figlio?»
    E Rachele disse: «Ebbene, si corichi pure con te questa notte, in compenso delle mandragole di tuo figlio».
    16 Come Giacobbe, sul far della sera, se ne tornava nei campi, Lea uscì a incontrarlo, e gli disse: «Vieni da me, perché ti ho preso per me con le mandragole di mio figlio». Ed egli si coricò con lei quella notte.
    17 Dio esaudì Lea, la quale concepì e partorì a Giacobbe un quinto figlio.
    18 E lei disse: «Dio mi ha ricompensata, perché ho dato la mia serva a mio marito». E lo chiamò Issacar.
    19 Lea concepì ancora e partorì a Giacobbe un sesto figlio.
    20 E Lea disse: «Dio mi ha fatto un bel regalo; questa volta mio marito abiterà con me, perché gli ho partorito sei figli». E lo chiamò Zabulon.
    21 Poi partorì una figlia e la chiamò Dina.
    22 Dio si ricordò anche di Rachele; Dio la esaudì e la rese feconda.
    23 Ella concepì e partorì un figlio, e disse: «Dio ha tolto la mia vergogna».
    24 E lo chiamò Giuseppe, dicendo: «Il Signore mi aggiunga un altro figlio».
    25 Dopo che Rachele ebbe partorito Giuseppe, Giacobbe disse a Labano: «Lasciami partire, perché io vada a casa mia, nel mio paese.
    26 Dammi le mie mogli per le quali ti ho servito, i miei figli, e lasciami andare, poiché tu conosci il servizio che ti ho prestato».
    27 Labano gli disse: «Se ho trovato grazia agli occhi tuoi, rimani; giacché credo di indovinare che il Signore mi ha benedetto per amor tuo».

    Episodio: Genesi 30
    Conduttore: Egidio Annunziata
    Luogo: Nocera Inferiore, Salerno - Italy
    Evento: Incontro domenicale della comunità Essere Un Cristiano
    Data: 16/07/2023
    Lingua: Italiana
    Produzione: © Essere Un Cristiano 2023

    • 41 min

Top Podcasts In Religion & Spirituality

What's Your Sign?
Stevie Goldstein, Julia Loken, & Lisa Chanoux - Astrology Podcast
Rethinking God with Tacos Podcast
Jason Clark
Ram Dass Here And Now
Ram Dass / Love Serve Remember
The Kirsty Gallagher Podcast
Kirsty Gallagher
A Brief History of Power
Dr. Adam Koontz and Rev. Jonathan Fisk
As For Me And My House
Jordan & Milena Ciciotti