12 min

SPECIAL NTO’ - GIOVANI RAPPER GIOVANI RAPPEЯ

    • Music

A metà degli anni '90 fonda con Luchè i CoSang, noto collettivo hip hop campano. Nel 2005 esordiscono con l'album Chi More Pe' Mme nel quale affrontano temi ricorrenti nella vita delle periferie napoletane. L'album riscuote un ottimo successo a livello di critica, tant'è che alcuni dei versi furono ripubblicati in importanti testate giornalistiche italiane.
Nell'ottobre 2006 i CoSang firmano un contratto di distribuzione con Universal Music che ristampa il primo album e pubblica il secondo ed ultimo album della band, Vita Bona (2009), dopo essersi esibiti nei principali live club italiani.
Nello stesso anno (2009) Ntò ha la sua prima esperienza da attore sul piccolo schermo, interpretando il ruolo di Nino , il luogotenente di un potente esponente di un clan campano, nella puntata Anomalia 21 della serie televisiva L'ispettore Coliandro, trasmessa per la prima volta su Rai 2 nel marzo 2010.
Nel 2011 partecipa con i CoSang al fianco di Enzo Avitabile & Bottari al Concerto del Primo Maggio in Piazza San Giovanni a Roma.
Nel 2012 i CoSang si sciolgono, Ntò inizia la sua carriera solista e alla luce dell'esperienza maturata in dieci anni di autoproduzione crea un'area di riferimento che porta il nome di "Stirpe Nova", la sua crew.
Il 5 marzo 2013 esce Il Coraggio Impossibile (Stirpe Nova / NoMusic), primo album da solista, che ha esordito al 17º posto della classifica generale Fimi.
L'artista, appassionato di tecniche di ripresa cinematografica, vuole omaggiare all'interno dell'album il cinema dei long takes di Orson Welles e Tornatore, realizzando con gli amici videomakers UNDERVILLA di Bologna il video di Memorabili, brano che celebra la napoletanità e l'italianità in genere, girato in totale piano sequenza nel Vico dei Ventaglieri nel quartiere Montesanto, cuore del centro storico di Napoli.
Il 20 maggio 2014, dopo un anno di tour, viene dato alle stampe Numero 9, il primo album di NTO' insieme a tutta la crew Stirpe Nova, in cui è presente Nuje Vulimme Na Speranza, sigla finale di Gomorra - La serie, utilizzata poi per tutte le stagioni, insieme ad altri brani dell'artista come colonna sonora della serie a puntate prodotta da Sky e Cattleya.
Nel marzo 2015 decide di partecipare ad una sceneggiatura per un lungometraggio scritta dai suoi videomakers di sempre, il team INCOLORE, che ha firmato i suoi più conosciuti video come Se Ti Avessi Ora (con Enzo Avitabile), Quando Passi, Essa Nun Tene Problemi, Nuje Vulimme Na Speranza(con Lucariello).
Lo script si è poi trasformato in All Night Long, definito dallo stesso rapper un "pulp/grottesco/poliziesco", che lo vede protagonista insieme al suo amico e collega in arte Clementino, interpretando il boss Saggese l'uno e Cinese l'altro, rivali in affari e nella gestione dei traffici, attorcigliati in una vicenda con tanti equivoci a tratti anche ironici, scaturita da un carico di cocaina saltato in aria nell'auto del primo.
Al film partecipano altri esponenti della scena musicale napoletana e italiana in genere quali Ciccio Merolla, Gue Pequeno, Don Joe, Enz Benz, Marvin Koyote, Jovine, ma anche attori di ruolo come Piero Maggiò e Roberta Garzia.
Le riprese si sono svolte tra l'aprile e il giugno dello stesso anno sotto la direzione di Gianluigi Sorrentino con suo fratello Angelo, direttore della fotografia.
La pellicola ha esordito in anteprima nelle sale UCI di tutta Italia il 3 dicembre 2015, prodotta da EasyCinema, e la colonna sonora è stata curata dagli artisti presenti all'interno del film.
Il 21 marzo 2016 riceve per questa interpretazione il Premio Anna Magnani, presso la Casa Del Cinema di Roma, tra i premiati Giancarlo Giannini e Valeria Golino.
Nel maggio dello stesso anno lancia una campagna di crowdfunding, dal sito Musicraiser, per la realizzazione del suo secondo album solista Col sangue , che termina dopo tre mesi con successo realizzando il 106% dell'obiettivo.
L'album esce su cd a settembre...

A metà degli anni '90 fonda con Luchè i CoSang, noto collettivo hip hop campano. Nel 2005 esordiscono con l'album Chi More Pe' Mme nel quale affrontano temi ricorrenti nella vita delle periferie napoletane. L'album riscuote un ottimo successo a livello di critica, tant'è che alcuni dei versi furono ripubblicati in importanti testate giornalistiche italiane.
Nell'ottobre 2006 i CoSang firmano un contratto di distribuzione con Universal Music che ristampa il primo album e pubblica il secondo ed ultimo album della band, Vita Bona (2009), dopo essersi esibiti nei principali live club italiani.
Nello stesso anno (2009) Ntò ha la sua prima esperienza da attore sul piccolo schermo, interpretando il ruolo di Nino , il luogotenente di un potente esponente di un clan campano, nella puntata Anomalia 21 della serie televisiva L'ispettore Coliandro, trasmessa per la prima volta su Rai 2 nel marzo 2010.
Nel 2011 partecipa con i CoSang al fianco di Enzo Avitabile & Bottari al Concerto del Primo Maggio in Piazza San Giovanni a Roma.
Nel 2012 i CoSang si sciolgono, Ntò inizia la sua carriera solista e alla luce dell'esperienza maturata in dieci anni di autoproduzione crea un'area di riferimento che porta il nome di "Stirpe Nova", la sua crew.
Il 5 marzo 2013 esce Il Coraggio Impossibile (Stirpe Nova / NoMusic), primo album da solista, che ha esordito al 17º posto della classifica generale Fimi.
L'artista, appassionato di tecniche di ripresa cinematografica, vuole omaggiare all'interno dell'album il cinema dei long takes di Orson Welles e Tornatore, realizzando con gli amici videomakers UNDERVILLA di Bologna il video di Memorabili, brano che celebra la napoletanità e l'italianità in genere, girato in totale piano sequenza nel Vico dei Ventaglieri nel quartiere Montesanto, cuore del centro storico di Napoli.
Il 20 maggio 2014, dopo un anno di tour, viene dato alle stampe Numero 9, il primo album di NTO' insieme a tutta la crew Stirpe Nova, in cui è presente Nuje Vulimme Na Speranza, sigla finale di Gomorra - La serie, utilizzata poi per tutte le stagioni, insieme ad altri brani dell'artista come colonna sonora della serie a puntate prodotta da Sky e Cattleya.
Nel marzo 2015 decide di partecipare ad una sceneggiatura per un lungometraggio scritta dai suoi videomakers di sempre, il team INCOLORE, che ha firmato i suoi più conosciuti video come Se Ti Avessi Ora (con Enzo Avitabile), Quando Passi, Essa Nun Tene Problemi, Nuje Vulimme Na Speranza(con Lucariello).
Lo script si è poi trasformato in All Night Long, definito dallo stesso rapper un "pulp/grottesco/poliziesco", che lo vede protagonista insieme al suo amico e collega in arte Clementino, interpretando il boss Saggese l'uno e Cinese l'altro, rivali in affari e nella gestione dei traffici, attorcigliati in una vicenda con tanti equivoci a tratti anche ironici, scaturita da un carico di cocaina saltato in aria nell'auto del primo.
Al film partecipano altri esponenti della scena musicale napoletana e italiana in genere quali Ciccio Merolla, Gue Pequeno, Don Joe, Enz Benz, Marvin Koyote, Jovine, ma anche attori di ruolo come Piero Maggiò e Roberta Garzia.
Le riprese si sono svolte tra l'aprile e il giugno dello stesso anno sotto la direzione di Gianluigi Sorrentino con suo fratello Angelo, direttore della fotografia.
La pellicola ha esordito in anteprima nelle sale UCI di tutta Italia il 3 dicembre 2015, prodotta da EasyCinema, e la colonna sonora è stata curata dagli artisti presenti all'interno del film.
Il 21 marzo 2016 riceve per questa interpretazione il Premio Anna Magnani, presso la Casa Del Cinema di Roma, tra i premiati Giancarlo Giannini e Valeria Golino.
Nel maggio dello stesso anno lancia una campagna di crowdfunding, dal sito Musicraiser, per la realizzazione del suo secondo album solista Col sangue , che termina dopo tre mesi con successo realizzando il 106% dell'obiettivo.
L'album esce su cd a settembre...

12 min

Top Podcasts In Music

People's Party with Talib Kweli
UPROXX
Talk Miley To Me
Talk Miley to Me
GET REAL S4 w/ Ashley, BM, JUNNY, and PENIEL
DIVE Studios
Switched on Pop
Vulture
Blackpink
Maria Löfgren
Daebak Show w/ Eric Nam
DIVE Studios