100 episodes

Siamo un Giornale Radio che ha deciso di dare voce ai tanti fatti, iniziative, opinioni, testimonianze e punti di vista del mondo del terzo settore. “Fatti”, cose che accadono nella realtà, che spesso non diventano “notizie” nel mondo dei media. Un canale, quello radiofonico, che si addiziona agli altri canali di comunicazione sociale nel nostro paese, dalla carta stampata, alle agenzie, ai siti web.
L’editore è il Forum del Terzo settore, articolato sistema di organizzazioni che operano nell’ambito del volontariato, dell’associazionismo, della cooperazione sociale, della solidarietà internazionale, della finanza etica, del commercio equo e solidale.
Un mondo vasto e plurale che decide di “farsi” media e partecipare all’impegno – sociale e civile – di fare comunicazione sociale.
Il Giornale Radio Sociale si può ascoltare sul sito www.giornaleradiosociale.it e nelle tante radio online e in fm che lo ritrasmettono

Giornale Radio Sociale Giornale Radio Sociale

    • News

Siamo un Giornale Radio che ha deciso di dare voce ai tanti fatti, iniziative, opinioni, testimonianze e punti di vista del mondo del terzo settore. “Fatti”, cose che accadono nella realtà, che spesso non diventano “notizie” nel mondo dei media. Un canale, quello radiofonico, che si addiziona agli altri canali di comunicazione sociale nel nostro paese, dalla carta stampata, alle agenzie, ai siti web.
L’editore è il Forum del Terzo settore, articolato sistema di organizzazioni che operano nell’ambito del volontariato, dell’associazionismo, della cooperazione sociale, della solidarietà internazionale, della finanza etica, del commercio equo e solidale.
Un mondo vasto e plurale che decide di “farsi” media e partecipare all’impegno – sociale e civile – di fare comunicazione sociale.
Il Giornale Radio Sociale si può ascoltare sul sito www.giornaleradiosociale.it e nelle tante radio online e in fm che lo ritrasmettono

    Edizione del 10/06/2024

    Edizione del 10/06/2024

    • 3 min
    “Il Vangelo secondo Ciretta”: così il cinema indaga la turistificazione di Napoli

    “Il Vangelo secondo Ciretta”: così il cinema indaga la turistificazione di Napoli

    [Apertura: Questa è la voce di una studentessa fuorisede che sabato scorso ha potuto esercitare il suo diritto al voto senza essere costretta a fare ritorno al suo Paese. Questa è Ad Alta Velocità, oggi 10 giugno 2024, anno III della guerra, anno 5° dalla pandemia. Ben trovati da Giuseppe Manzo]. Oggi parliamo di cinema […]

    • 3 min
    Europa al voto: le sfide per l’ambiente

    Europa al voto: le sfide per l’ambiente

    Bentornati all’ascolto del GrsWeek. In studio Anna Monterubbianesi L’8 e 9 giugno si vota per eleggere i rappresentanti al Parlamento europeo. In tema di politiche ambientali l’Europa si trova davanti a numerose sfide e nell’era dell’emergenza climatica è chiamata a fare delle scelte coraggiose perché venga recuperato il tempo perso e siano garantiti diritti e […]

    • 5 min
    Edizione del 07/06/2024

    Edizione del 07/06/2024

    • 3 min
    Alla vigilia del voto a che punto è l’identità europea degli italiani dopo 30 anni

    Alla vigilia del voto a che punto è l’identità europea degli italiani dopo 30 anni

      [Apertura: Questa è la voce della giornalista palestinese Hind Al-Khodari che testimonia il massacro di civili a Gaza dopo il bombardamento israeliano di una scuola dell’Agenzia Onu per i rifugiati palestinesi. Questa è Ad Alta Velocità, oggi 7 giugno 2024, anno III della guerra, anno 5° dalla pandemia. Ben trovati da Giuseppe Manzo]. Oggi […]

    • 3 min
    Edizione del 06/06/2024

    Edizione del 06/06/2024

    • 3 min

Top Podcasts In News

Kecy a politika
Bohumil Pečinka, Petros Michopulos
Живой Гвоздь
Живой Гвоздь
Эхо Москвы
Feed Master by Umputun
Dobré ráno | Denný podcast denníka SME
SME.sk
Что случилось
Медуза / Meduza
Что это было?
BBC Russian Radio