I lavori della sostenibilità, Valentina Gentile, la formazione in corporate social responsability and sustainable business I lavori di domani

    • News

Valentina Gentile è una ricercatrice (Tenure Track) della Luiss dove insegna Filosofia Politica e CSR & Sustainable Business. E' stata Guest Professor all'Università di Anversa (Belgio). In precedenza, è stata Post-doc alla Luiss Guido Carli, Visiting Researcher presso l'Università di Anversa (Belgio), Honorary Research Associate presso la School of Government dell'University College di Londra (Regno Unito) e Marie Curie Fellow presso l'Università di Utrecht (Paesi Bassi). I suoi principali interessi di ricerca: teoria politica normativa, teoria liberale, rapporto tra religione e politica, ideale di civiltà, CSR e Business Ethics.
Siti, app, libri  e link utili
Sito Università Luiss Guido Carli
Corso
Casi in Business Ethics and Sustainable Business 
Enciclopedia di Business Ethics
Report di sostenibilità Globalreporting
Report di sostenibilità Sustainalytics
I libri da scegliere
La formazione in corporate social responsability and sustainable business
La CSR e il Business Sostenibile (SB) descrivono le relazioni tra le imprese, intese come maggiori attori economici, e la società in generale, alla luce dei principi generali di giustizia, uguaglianza, responsabilità e reciprocità. Il mio corso, in particolare, offre agli studenti gli strumenti analitici per cogliere, valutare le implicazioni e fornire soluzioni alle questioni etiche più pressanti che le imprese si trovano a dover affrontare. Questo percorso passa inevitabilmente attraverso lo studio delle principali teorie e dei paradigmi emergenti nell'etica d'impresa. Il corso introduce la relazione tra business ethics, CSR e teoria degli stakeholder, con un'enfasi sulla visione più olistica dell'idea di sostenibilità d'impresa. Uno spazio importante poi è dedicato alle pratiche e gli strumenti attuali di monitoraggio della sostenibilità e l'approccio fondato su ESG.

Valentina Gentile è una ricercatrice (Tenure Track) della Luiss dove insegna Filosofia Politica e CSR & Sustainable Business. E' stata Guest Professor all'Università di Anversa (Belgio). In precedenza, è stata Post-doc alla Luiss Guido Carli, Visiting Researcher presso l'Università di Anversa (Belgio), Honorary Research Associate presso la School of Government dell'University College di Londra (Regno Unito) e Marie Curie Fellow presso l'Università di Utrecht (Paesi Bassi). I suoi principali interessi di ricerca: teoria politica normativa, teoria liberale, rapporto tra religione e politica, ideale di civiltà, CSR e Business Ethics.
Siti, app, libri  e link utili
Sito Università Luiss Guido Carli
Corso
Casi in Business Ethics and Sustainable Business 
Enciclopedia di Business Ethics
Report di sostenibilità Globalreporting
Report di sostenibilità Sustainalytics
I libri da scegliere
La formazione in corporate social responsability and sustainable business
La CSR e il Business Sostenibile (SB) descrivono le relazioni tra le imprese, intese come maggiori attori economici, e la società in generale, alla luce dei principi generali di giustizia, uguaglianza, responsabilità e reciprocità. Il mio corso, in particolare, offre agli studenti gli strumenti analitici per cogliere, valutare le implicazioni e fornire soluzioni alle questioni etiche più pressanti che le imprese si trovano a dover affrontare. Questo percorso passa inevitabilmente attraverso lo studio delle principali teorie e dei paradigmi emergenti nell'etica d'impresa. Il corso introduce la relazione tra business ethics, CSR e teoria degli stakeholder, con un'enfasi sulla visione più olistica dell'idea di sostenibilità d'impresa. Uno spazio importante poi è dedicato alle pratiche e gli strumenti attuali di monitoraggio della sostenibilità e l'approccio fondato su ESG.

Top Podcasts In News

The Daily
The New York Times
The Global Story
BBC World Service
Живой Гвоздь
Живой Гвоздь
Pantelićev Georeport
Velike priče
Что случилось
Медуза / Meduza
Эхо Москвы
Feed Master by Umputun