94 episodes

Istruzione Italia è un podcast prodotto da Talents Venture per raccontarvi fatti, dati ed idee sul mondo dell’università e del mercato del lavoro con il supporto di dati e ospiti per stimolare il dibattito sull’argomento più importante per la crescita del Paese.

Per conoscere le nostre analisi sul mondo dell’Higher Education iscriviti alla nostra newsletter: https://bit.ly/34YcoM9

Istruzione Italia Talents Venture

    • News

Istruzione Italia è un podcast prodotto da Talents Venture per raccontarvi fatti, dati ed idee sul mondo dell’università e del mercato del lavoro con il supporto di dati e ospiti per stimolare il dibattito sull’argomento più importante per la crescita del Paese.

Per conoscere le nostre analisi sul mondo dell’Higher Education iscriviti alla nostra newsletter: https://bit.ly/34YcoM9

    Elettronica, velocità e musica: le passioni che hanno guidato Pontremoli nella sua carriera

    Elettronica, velocità e musica: le passioni che hanno guidato Pontremoli nella sua carriera

    Parliamo di istruzione
    e mercato del lavoro con l'ospite di oggi: Andrea Pontremoli, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Dallara Automobili e, da novembre 2007, anche Direttore del “Executive Master in Technology and Innovation Management” presso la Bologna Business School dell’Università di Bologna.

    Questa puntata è parte di Tomorrow Education, il progetto di Talents Venture dedicato a esplorare e costruire il futuro dell’istruzione insieme a università, istituzioni, imprese, studentesse e studenti. Scopri di più: https://www.talentsventure.com/tomorrow-education/

    • 37 min
    Non puoi imparare a nuotare stando fuori dall'acqua

    Non puoi imparare a nuotare stando fuori dall'acqua

    Parliamo di istruzione e mercato del lavoro con l'ospite di oggi: Michelangelo Ceresani, Vice Presidente of Human Resources & Organization di Capgemini.

    Capgemini è leader mondiale nel supportare le aziende nel loro percorso di trasformazione digitale e di business facendo leva sul potere della tecnologia

    Questa puntata è parte di Tomorrow Education, il progetto di Talents Venture dedicato a esplorare e costruire il futuro dell’istruzione insieme a università, istituzioni, imprese,
    studentesse e studenti. Scopri di più: https://www.talentsventure.com/tomorrow-education/

    • 39 min
    Smontare giocattoli - con Francesco Ubertini di CINECA

    Smontare giocattoli - con Francesco Ubertini di CINECA

    Parliamo di istruzione e mercato del lavoro con l'ospite di oggi: Francesco Ubertini, Professore ordinario di Scienza delle Costruzioni dell'Università di Bologna, attuale presidente di CINECA nonché ex-Rettore dell’Università di Bologna dal 2015 al 2021.

    CINECA è un Consorzio Interuniversitario che progetta e realizza servizi informatici e tecnologici per la PA e rappresenta una delle principali infrastrutture globali di supercalcolo a servizio dello sviluppo di applicazioni di frontiera.


    Questa puntata è parte di Tomorrow Education, il progetto di Talents Venture dedicato a esplorare e costruire il futuro dell’istruzione insieme a università, istituzioni, imprese, studentesse e studenti. Scopri di più: https://www.talentsventure.com/tomorrow-education/

    • 53 min
    Le rotte della mobilità studentesca. Tutte le rivoluzioni in corso

    Le rotte della mobilità studentesca. Tutte le rivoluzioni in corso

    Benvenute e benvenuti alla terza stagione di Istruzione Italia con ospiti dal mondo dell'istruzione.

    In questa nuova stagione commenteremo insieme alla governance e al management degli atenei italiani le otto uscite annuali di Discovery, la banca dati Talents venture che analizza i trend più interessanti del mondo dell'università.

    In questa puntata abbiamo dialogato con Sergio Cavalieri, Rettore dell'Università degli Studi di Bergamo. Con il Rettore Cavalieri commentiamo insieme l'ottava e ultima uscita di Discovery per il 2023 che abbiamo titolato “Le rotte della mobilità studentesca. Tutte le rivoluzioni in corso”.

    Buon ascolto!

    • 27 min
    Internazionalizzazione degli atenei

    Internazionalizzazione degli atenei

    Benvenute e benvenuti alla terza stagione di Istruzione Italia con ospiti dal mondo dell'istruzione.

    In questa nuova stagione commenteremo insieme alla governance e al management degli atenei italiani le otto uscite annuali di Discovery, la banca dati Talents venture che analizza i trend più interessanti del mondo dell'università.

    In questa puntata abbiamo dialogato con Donatella Sciuto, Rettrice del Politecnico di Milano. Con la Rettrice Sciuto commiamo insieme la prima settimana uscita di Discovery per il 2023 che abbiamo titolato “Internazionalizzazione degli atenei. La corsa (a ostacoli) per attrarre studenti esteri”.

    Buon ascolto!

    • 21 min
    Formazione online. Le università non giocano da sole

    Formazione online. Le università non giocano da sole

    Benvenute e benvenuti alla terza stagione di Istruzione Italia con ospiti dal mondo dell'istruzione.

    In questa nuova stagione commenteremo insieme alla governance e al management degli atenei italiani le otto uscite annuali di Discovery, la banca dati Talents venture che analizza i trend più interessanti del mondo dell'università.

    In questa puntata abbiamo dialogato con Fabio Vaccarono, Amministratore Delegato di Gruppo Multiversity. Con il Dottor Vaccarono commentiamo insieme la sesta uscita di Discovery per il 2023 che abbiamo titolato “Formazione online. Le università non giocano da sole”.

    Buon ascolto!

    • 35 min

Top Podcasts In News

The Daily
The New York Times
Pantelićev Georeport
Velike priče
Сигнал
Сигнал / Signal
Global News Podcast
BBC World Service
Эхо Москвы
Feed Master by Umputun
Живой Гвоздь
Живой Гвоздь