Nuove risorse da foglie secche - Fichi d'india e vecchi pc Darwin, l'evoluzione della scienza

    • News

Le foglie secche: molti le considerano spazzatura, qualcuno le considera una grande risorsa. Patrizia Bertolesi di Nantoo ci spiega com'è nata la sua start up che ha l'obiettivo di recuperare un prezioso materiale biologico altrimenti destinato alla discarica. Periodicamente la FAST, Federazione delle associazioni scientifiche e tecniche, organizza il Premio internazionale "I giovani e le scienze" dedicato a studenti delle scuole superiori. Noi di Darwin siamo andati a vedere l'esposizione dei loro lavori e ci siamo trovati davanti ricerche molto precise e concrete. Tra tante idee, vi raccontiamo il progetto di Rosanna Giordano sugli scarti dei fichi d'india e la ricerca di Sara Bagnasco e Giosia Caliò sul recupero di metalli preziosi dalle apparecchiature elettroniche.

Le foglie secche: molti le considerano spazzatura, qualcuno le considera una grande risorsa. Patrizia Bertolesi di Nantoo ci spiega com'è nata la sua start up che ha l'obiettivo di recuperare un prezioso materiale biologico altrimenti destinato alla discarica. Periodicamente la FAST, Federazione delle associazioni scientifiche e tecniche, organizza il Premio internazionale "I giovani e le scienze" dedicato a studenti delle scuole superiori. Noi di Darwin siamo andati a vedere l'esposizione dei loro lavori e ci siamo trovati davanti ricerche molto precise e concrete. Tra tante idee, vi raccontiamo il progetto di Rosanna Giordano sugli scarti dei fichi d'india e la ricerca di Sara Bagnasco e Giosia Caliò sul recupero di metalli preziosi dalle apparecchiature elettroniche.

Top Podcasts In News

Candace
Candace Owens
The Political Scene | The New Yorker
WNYC Studios and The New Yorker
The New Yorker Radio Hour
WNYC Studios and The New Yorker
Что случилось
Медуза / Meduza
The Daily
The New York Times
The Global Story
BBC World Service