1 episode

Pane e libertà è lo spettacolo che Paolo Rossi ha creato durante il periodo del lockdown. Riappropriandosi del ruolo di cantastorie, l'attore si mette in gioco in quello che definisce un «teatro di emergenza», una «fuga verso il teatro sociale, nella poesia del buffo e della magia».
Nel corso dell'incontro con il pubblico, Paolo Rossi parlerà dello stare in scena abbattendo la quarta parete, ideale divisione tra attori e platea, del fare teatro non per il pubblico ma con il pubblico, delle storie che nascono dal quotidiano o sono "rubate" ai suoi maestri – Jannacci, Gaber, De Andrè, Fo, Strehler, i comici del mitico cabaret milanese Derby – senza dimenticare William Shakespeare.
Modera l'incontro Anna Piletti.

Lingua: italiano

Pane e libert‪à‬ Piccolo Teatro di Milano

    • Arts

Pane e libertà è lo spettacolo che Paolo Rossi ha creato durante il periodo del lockdown. Riappropriandosi del ruolo di cantastorie, l'attore si mette in gioco in quello che definisce un «teatro di emergenza», una «fuga verso il teatro sociale, nella poesia del buffo e della magia».
Nel corso dell'incontro con il pubblico, Paolo Rossi parlerà dello stare in scena abbattendo la quarta parete, ideale divisione tra attori e platea, del fare teatro non per il pubblico ma con il pubblico, delle storie che nascono dal quotidiano o sono "rubate" ai suoi maestri – Jannacci, Gaber, De Andrè, Fo, Strehler, i comici del mitico cabaret milanese Derby – senza dimenticare William Shakespeare.
Modera l'incontro Anna Piletti.

Lingua: italiano

    Paolo Rossi

    Paolo Rossi

    Pane e libertà è lo spettacolo che Paolo Rossi ha creato durante il periodo del lockdown. Riappropriandosi del ruolo di cantastorie, l'attore si mette in gioco in quello che definisce un «teatro di emergenza», una «fuga verso il teatro sociale, nella poesia del buffo e della magia».
    Nel corso dell'incontro con il pubblico, Paolo Rossi parlerà dello stare in scena abbattendo la quarta parete, ideale divisione tra attori e platea, del fare teatro non per il pubblico ma con il pubblico, delle storie che nascono dal quotidiano o sono "rubate" ai suoi maestri – Jannacci, Gaber, De Andrè, Fo, Strehler, i comici del mitico cabaret milanese Derby – senza dimenticare William Shakespeare.

    Modera l'incontro Anna Piletti.

    • 56 min

Top Podcasts In Arts

Agatha Christie - The Mystery of the Blue Train
Quiet. Please
Литературная история
Maria Smirnova
Graphic Design Is Fun.
Dan Alan
The Run-Through with Vogue
Vogue
Who What Wear with Hillary Kerr
Who What Wear
Жертва научпопа
Anna Diordieva