548 episodes

Ebbene sì, le recensioni CaRfatiche diventano anche podcast!
Periodicamente, film di tutti i generi commentati dal vostro CaRfa preferito, con passione e umiltà!

Recensioni CaRfatiche Fabrizio Carollo

    • TV & Film

Ebbene sì, le recensioni CaRfatiche diventano anche podcast!
Periodicamente, film di tutti i generi commentati dal vostro CaRfa preferito, con passione e umiltà!

    Recensioni CaRfatiche - The Post (Steven Spielberg 2017)

    Recensioni CaRfatiche - The Post (Steven Spielberg 2017)

    All'inizio degli anni 70, la prima donna editrice del Washington Post e il combattivo direttore del giornale, rischiano carriera e libertà dopo aver reso pubbliche le malefatte di quattro governi di altrettanti presidenti degli Stati Uniti.

    Pellicola passata terribilmente in sordina, ma diretta da uno Spielberg come sempre in stato di grazia, attento alla ricostruzione di un'America del passato, ma anche alle emozioni da infondere nello spettatore. Una pellicola di investigazione giornalistica ad alta tensione e appassionante, che i protagonisti Meryl Streep e Tom Hanks reggono alla perfezione.

    Storia assolutamente vera.

    • 22 min
    Recensioni CaRfatiche - Caccia a Ottobre Rosso (John McTiernan 1990)

    Recensioni CaRfatiche - Caccia a Ottobre Rosso (John McTiernan 1990)

    John McTiernan è sempre stato un grande artigiano del cinema d'azione americano, capace non solo di dirigere alieni cattivi come Predator, ma anche di regalare al pubblico una storia di tensione politica e militare ed un clima claustrofobico veramente impareggiabile.

    Tratto dal romanzo La grande fuga dell'Ottobre Rosso, questa pellicola, magistralmente interpretata da Sean Connery, affiancato da Alec Baldwin, nel ruolo del migliore Jack Ryan mai visto su schermo, regala momenti di grande tensione, per una sceneggiatura davvero ben realizzata.

    Se poi pensate che ho sempre adorato le storie ambientate nei sommergibili, beh...il gioco è fatto!

    • 20 min
    Recensioni CaRfatiche - I Bastardi (Duccio Tessari 1968)

    Recensioni CaRfatiche - I Bastardi (Duccio Tessari 1968)

    Due fratellastri, molto diversi fra loro, si contendono il bottino in diamanti di una rapina e l'amore di una bellissima donna.

    Tradimenti, sparatorie e colpi di scena sono il biglietto da visita di questa pellicola che sembrava perduta e la Oblivion ha invece riportato in un'ottima edizione home video.

    Giuliano Gemma e Klaus Kinsky perfetti nei ruoli dei protagonisti, senza dimenticare un'anziana, ma ancora bravissima Rita Hayworth, nel ruolo di una madre sconfitta dall'alcol e dalla vita. Finale sorprendente e inatteso. Una chicca del cinema italiano pulp, diretta da un grande artigiano come Tessari.

    • 18 min
    Recensioni CaRfatiche TV - Marconi, l'uomo che ha connesso il mondo (Lucio Pellegrini 2024)

    Recensioni CaRfatiche TV - Marconi, l'uomo che ha connesso il mondo (Lucio Pellegrini 2024)

    Una miniserie Rai in 4 episodi, che racconta, non solo l'ultimo anno di vita del geniale inventore della radio, ma anche la sua giovinezza e il talento visionario che già possedeva da ragazzo, attraverso una serie di flashback ben gestiti.

    Inutile dire che Guglielmo Marconi è stata e rimane una delle personalità scientifiche più incisive e importanti del mondo ancora oggi. Questa miniserie, con le dovute dosi di romanzo, rende giustizia all'uomo e al personaggio che è stato, grazie all'interpretazione di uno Stefano Accorsi davvero misurato e convincente.

    Un Marconi determinato a portare la comunicazione a livelli sempre più alti al mondo intero. Un uomo in continuo dubbio e in perenne rapporto teso con il regime fascista, che avrebbe voluto da Marconi armi potenti e innovative per primeggiare contro i nemici e rendersi fiero nei confronti della Germania nazista.

    Secondo me da vedere. Non un capolavoro, ma un buon esempio di fiction italiana, che non sempre riesce ad intrattenere in questa maniera.

    • 24 min
    Recensioni CaRfatiche TV - Them The Scare (Little Marvin 2024)

    Recensioni CaRfatiche TV - Them The Scare (Little Marvin 2024)

    Los Angeles. Nel pieno di un clima ancora teso, dopo il pestaggio di Rodney King, l'agente Dawn Reeve è sulle tracce di un serial killer che uccide brutalmente le proprie vittime, seguendo uno schema ben preciso.

    La seconda stagione di Them, che attendevo con ansia, contiene certamente degli spunti di tensione e sociali interessanti, ma purtroppo non raggiunge gli apici della season precedente, nonostante la bravura della stessa attrice protagonista, che torna con un nuovo personaggio.

    Questa seconda serie delude le aspettative del sottoscritto, pur restando un prodotto televisivo superiore alla media, creando un clima a tratti terrificante, anche se alcune soluzioni narrative risultano abbastanza prevedibili e talvolta forzate.

    Gradevole anche il ritorno sulla scena dell'icona Pam Grier.

    • 15 min
    Recensioni CaRfatiche - Furiosa a Mad Max saga (George Miller 2024)

    Recensioni CaRfatiche - Furiosa a Mad Max saga (George Miller 2024)

    George Miller scava nel passato della protagonista del suo precedente capolavoro, Fury Road, dando ulteriore spessore ad uno dei personaggi più memorabili dell'ultimo decennio. Va subito detto che Furiosa non allaccia nemmeno le scarpe alla pellicola precedente, nonostante sia un'ottima origin story, retta benissimo dalla mano ferma dell'ottantenne Miller.

    Anche la pur brava Anya Taylor Joy non compete con la potente Charlize Theron, ma ci troviamo davanti ad una pellicola sontuosa e dall'azione incalzante, con una suddivisione in capitoli molto interessante.

    Per me, molto meglio di Dune parte due, ecco l'ho detto!

    • 33 min

Top Podcasts In TV & Film

Dizi Koması
Melikşah Altuntaş, Bunu ben de yaparım, İbrahim Selim
The Big Picture
The Ringer
Крупным планом
Кинопоиск
The Cinematography Podcast
The Cinematography Podcast
В предыдущих сериях
Кинопоиск
Tynu40k Goblina
Dmitry "Goblin" Puchkov