21 episodes

I podcast di Aula1240:
-9Cento in Pillole
-Aula1240 INCONTRA Libera Toscana

Aula1240 Aula1240

    • History

I podcast di Aula1240:
-9Cento in Pillole
-Aula1240 INCONTRA Libera Toscana

    9Cento in Pillole- 31 dicembre 1999

    9Cento in Pillole- 31 dicembre 1999

    In questa ultima puntata della seconda stagione del podcast 9Cento in Pillole parleremo del Novecento, il secolo della bella epoqué, il secolo dei grandi rivolgimenti e dei grandi ideali.



    In questi due stagioni abbiamo cercato di illustrarvi alcuni degli eventi più significativi di questo secolo, prendendovi per mano durante questi cento anni.  Il consiglio di lettura per questo episodio è Il Novecento, un libro a cura di Umberto Eco

    • 4 min
    9Cento in Pillole- 30 anni da Capaci e Via D'Amelio

    9Cento in Pillole- 30 anni da Capaci e Via D'Amelio

    In questa quinta puntata della seconda stagione del podcast 9Cento in Pillole parleremo delle stragi di mafia del ’92 di cui quest’anno ricorre il trentennale. 

    Ripercorriamo insieme le storie delle tante vite, perse e sopravvissute, che si sono intrecciate in quel fenomeno che è la mafia che ha ucciso uomini le cui idee ancora oggi sono rimaste e continuano a camminare sulle gambe di chi crede che una società senza criminalità organizzata sia ancora possibile.

    Il consiglio di lettura per questo episodio è Cose di Cosa Nostra di Marcelle Padovani e Giovanni Falcone.

    • 8 min
    9Cento in Pillole- Nunca mas. Il golpe militare, i desaparecidos e il rapimento dei bambini in Argentina

    9Cento in Pillole- Nunca mas. Il golpe militare, i desaparecidos e il rapimento dei bambini in Argentina

    In questa quarta puntata della seconda stagione del podcast 9Cento in Pillole parleremo di quello che accadde in Argentina a seguito del Golpe militare del 1976. Riprendendo le parole di Alessandro Leogrande quello che avvenne in Argentina è stato “non sono solo un catalogo di orrori perpetrati e di eroismi dimenticati, ma una vera e propria finestra aperta sul presente”.

    Il consiglio di lettura per questo episodio è NIENTE ASILO POLITICO. DIPLOMAZIA, DIRITTI UMANI E DESAPARECIDOS di Enrico Calamai 

    • 8 min
    9Cento in Pillole- Propaganda a fumetti

    9Cento in Pillole- Propaganda a fumetti

    In questa terza puntata della seconda stagione del podcast 9Cento in Pillole analizzeremo il termine propaganda e il suo uso nei prodotti destinati per i più piccoli. Partendo dalla cronaca recente per poi tornare indietro nel tempo agli anni prima e durante il secondo conflitto mondiale, racconteremo come in Italia e negli Stati Uniti i fumetti furono utilizzati come strumento propagandistico verso i bambini.

    Il consiglio di lettura per questo episodio è MUNITIONS OF THE MIND, A HISTORY OF PROPAGANDA FROM THE ACIENT WORLD TO THE PRESENT DAY di Philip Taylor

    • 7 min
    9Cento in Pillole- "My name is Elizabeth"

    9Cento in Pillole- "My name is Elizabeth"

    In questa seconda puntata della seconda stagione del podcast 9Cento in Pillole, parleremo dell'ascesa al trono della regina Elisabetta.



    Era il 6 febbraio 1952, durante la prima tappa del lungo viaggio di Stato, la principessa Elisabetta apprese la morte prematura del giovane padre.

    Quella "giovane ragazza", come venne definita, quest’anno si accinge a festeggiare i suoi 70 anni di regno. Anni in cui, nonostante le numerose difficoltà, ha rafforzato il legame di affetto che unisce il popolo britannico alla casa reale, cercando di tenere quella Sacra e Antica istituzione al passo con i tempi.



    Il consiglio di lettura per questo episodio è THE QUEEN di Ben Pimlott.

    • 8 min
    9Cento in Pillole- "Vulisse diventare nu brigante"

    9Cento in Pillole- "Vulisse diventare nu brigante"

    In questa prima puntata della seconda stagione del podcast 9Cento in Pillole dell'associazione Aula 1240, affronteremo il fenomeno del BRIGANTAGGIO. Con questo termine si  fa riferimento ad azioni violente a scopo di rapina ed estorsione, oppure da azioni di carattere politico e delittuoso compiute da bande criminali. Il brigantaggio sin dalla sua nascita ebbe come causa la miseria.



    Il consiglio di letture che vi suggeriamo in questa puntata è Brigantaggio italiano: considerazioni e studi nell’Italia unita di Marco Vigna.

    • 12 min

Top Podcasts In History

Dan Carlin's Hardcore History: Addendum
Dan Carlin
Franck Ferrand raconte...
Radio Classique
Naufragés - une histoire vraie
France Inter
Nota Bene
Benjamin Brillaud
Choses à Savoir HISTOIRE
Choses à Savoir
Celine Dion
Quiet. Please