3 episodes

Siete sintonizzati su IPSAIC, il canale radio dell’Istituto Pugliese per la Storia dell’Antifascismo e dell’Italia Contemporanea. Attraverso IPSAIC potrete approfondire le vicende che riguardano la storia dell’antifascismo e dell’Italia contemporanea, con particolare riguardo alla storia regionale pugliese e del Mezzogiorno.

IPSAIC Ipsaic Bari

    • History

Siete sintonizzati su IPSAIC, il canale radio dell’Istituto Pugliese per la Storia dell’Antifascismo e dell’Italia Contemporanea. Attraverso IPSAIC potrete approfondire le vicende che riguardano la storia dell’antifascismo e dell’Italia contemporanea, con particolare riguardo alla storia regionale pugliese e del Mezzogiorno.

    Esodo giuliano-dalmata - Un racconto di Dionisio Simone

    Esodo giuliano-dalmata - Un racconto di Dionisio Simone

    Un racconto di Dionisio Simone

    • 26 min
    Profughi di guerra in Puglia - Un racconto di Trudy Bandler

    Profughi di guerra in Puglia - Un racconto di Trudy Bandler

    Trudy nasce nel '33 a Pilsen, nell'attuale Repubblica Ceca. Salita sul kindertransport a soli sei anni arriverà a Londra dove trascorrerà gran parte della sua infanzia. Nel frattempo i suoi genitori e sua nonna, si spostano fino ad arrivare in Italia e a separarsi. Dopo tante peripezie, il papà di Trudy, Paul Bandler, riuscirà a riunire tutta la famiglia che si sistemerà a Bari.

    • 25 min
    Le leggi razziali in Puglia - Un racconto di Vera Levi Finzi

    Le leggi razziali in Puglia - Un racconto di Vera Levi Finzi

    Vera nasce nel '36 in una delle pochissime famiglie ebraiche a Bari. Dopo tanti anni gli studenti del Liceo Quinto Orazio Flacco riescono a rintracciarla e lei, ormai anziana e a Faenza, racconta il dramma della sua infanzia nel capoluogo pugliese ai tempi delle leggi razziali.

    • 29 min

Top Podcasts In History

Dan Carlin's Hardcore History: Addendum
Dan Carlin
Nota Bene
Benjamin Brillaud
On faisait comment avant ?
France Télévisions
Au Cœur de l'Histoire - Des récits pour découvrir et apprendre l'Histoire
Europe 1
Franck Ferrand raconte...
Radio Classique
Choses à Savoir HISTOIRE
Choses à Savoir