21 min

S. III - Ep.V • Viaggio in Italia • Due amiche in viaggio ad Acireale • Si parte con Erika Due amiche in viaggio - Il podcast di Si Parte con Erika

    • Places & Travel

In questa puntata del podcast "Viaggio in Italia di Due amiche in viaggio" andiamo ad Acireale, in Sicilia. Con noi Laura La Fornara, consigliere della Fondazione del Carnevale di Acireale. Una destinazione turistica, con circa 50 mila abitanti, nella città metropolitana di Catania perfetta per una vacanza durante tutto l'anno e il luogo dove ha sede, come da tradizione, il più bel Carnevale di Sicilia. 

Nel podcast Laura La Fornara, oltre a raccontarci qualcosa di più di questa manifestazione vissuta da turisti che raggiungono Acireale anche da oltre oceano e quest'anno - a causa della pandemia - posticipata da febbraio a fine aprile (il carnevale nel 2022 si tiene il 23,24,30 aprile e il 1,7 e 8 maggio), ci ha raccontato anche che cosa vedere in città e che cosa assaggiare:

da vedere:


Centro storico di Acireale 
La riserva naturale "La Timpa" 
Il teatro e museo dell'Opera dei Pupi 

da assaggiare: 


la granita
gli arancini 
la cartocciata, la cipollina e le melanzane 
le zeppole di riso
i cannoli 

Buon ascolto!

Per continuare a viaggiare visita il giornale online siparteconerika.com e segui i social Facebook e Instagram si Si parte con Erika.

In questa puntata del podcast "Viaggio in Italia di Due amiche in viaggio" andiamo ad Acireale, in Sicilia. Con noi Laura La Fornara, consigliere della Fondazione del Carnevale di Acireale. Una destinazione turistica, con circa 50 mila abitanti, nella città metropolitana di Catania perfetta per una vacanza durante tutto l'anno e il luogo dove ha sede, come da tradizione, il più bel Carnevale di Sicilia. 

Nel podcast Laura La Fornara, oltre a raccontarci qualcosa di più di questa manifestazione vissuta da turisti che raggiungono Acireale anche da oltre oceano e quest'anno - a causa della pandemia - posticipata da febbraio a fine aprile (il carnevale nel 2022 si tiene il 23,24,30 aprile e il 1,7 e 8 maggio), ci ha raccontato anche che cosa vedere in città e che cosa assaggiare:

da vedere:


Centro storico di Acireale 
La riserva naturale "La Timpa" 
Il teatro e museo dell'Opera dei Pupi 

da assaggiare: 


la granita
gli arancini 
la cartocciata, la cipollina e le melanzane 
le zeppole di riso
i cannoli 

Buon ascolto!

Per continuare a viaggiare visita il giornale online siparteconerika.com e segui i social Facebook e Instagram si Si parte con Erika.

21 min