576 episodes

Spesso sono proprio le storie a spiegare nel modo migliore l’attualità e la realtà che ci circonda. E il mondo ne è pieno.
In "Stories" andiamo alla ricerca di queste storie insieme a Cecilia Sala, che ci racconterà gli Esteri attraverso i suoi protagonisti, alcuni molto famosi, altri ancora da scoprire.
“Stories” non rimarrà in una stanza, vi porterà in trasferta con Cecilia per scoprire sul campo quello che succede nel mondo: i contesti, le crisi e le buone notizie.

"Stories" è un podcast di Chora News prodotto da Chora Media
E' scritto da Cecilia Sala
La cura editoriale è di Francesca Milano
In redazione Simone Pieranni
La sigla e la supervisione del suono e della musica sono di Luca Micheli
La post produzione e il montaggio sono di Daniele Marinello, Cosma Castellucci e Filippo Mainardi
La producer è Monica De Benedictis

Musiche addizionali su licenza di Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli Music

Stories Chora

    • News

Spesso sono proprio le storie a spiegare nel modo migliore l’attualità e la realtà che ci circonda. E il mondo ne è pieno.
In "Stories" andiamo alla ricerca di queste storie insieme a Cecilia Sala, che ci racconterà gli Esteri attraverso i suoi protagonisti, alcuni molto famosi, altri ancora da scoprire.
“Stories” non rimarrà in una stanza, vi porterà in trasferta con Cecilia per scoprire sul campo quello che succede nel mondo: i contesti, le crisi e le buone notizie.

"Stories" è un podcast di Chora News prodotto da Chora Media
E' scritto da Cecilia Sala
La cura editoriale è di Francesca Milano
In redazione Simone Pieranni
La sigla e la supervisione del suono e della musica sono di Luca Micheli
La post produzione e il montaggio sono di Daniele Marinello, Cosma Castellucci e Filippo Mainardi
La producer è Monica De Benedictis

Musiche addizionali su licenza di Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli Music

    Ep.575: Oggi ci sono 24 concerti a Kharkiv

    Ep.575: Oggi ci sono 24 concerti a Kharkiv

    Il 10 maggio era cominciata una nuova invasione russa verso Kharkiv, ma per il momento è stata respinta e a giugno i bombardamenti contro la città, la seconda più grande d’Ucraina, sono diminuiti: a maggio erano in media 17 alla settimana, adesso sono in media due alla settimana. Nel bunker più grande della zona si festeggia la maturità: si canta, ma si ricordano anche i caduti. Gli abitanti sono quadruplicati rispetto al periodo peggiore nel 2022 e oggi che è la festa della musica – una ricorrenza che qui ha un significato politico legato alla protesta di Euromaidan – sono in programma 24 concerti in tutta la città.
    Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    • 8 min
    Ep.574: Uno scrittore ci spiega com’è cambiato l’umore ucraino dopo due anni di guerra

    Ep.574: Uno scrittore ci spiega com’è cambiato l’umore ucraino dopo due anni di guerra

    Andriy Kurkov è uno scrittore, vive a Kyiv e da due anni e mezzo con i suoi articoli tiene un diario temerario delle cose di cui non si parla mai. Non scrive dei posti che chiudono o vengono distrutti, ma di quelli che aprono. Non racconta le persone che scappano ma quelle che tornano. Kurkov scrive “il diario della sopravvivenza” perché “sono un nemico dei fatalisti”. Da scrittore si sente investito di una responsabilità: “passare un po’ di energia a chi mi legge”. Nella puntata ci parla dell’umore ucraino a due anni dall’inizio dell’invasione totale.
    Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    • 11 min
    Ep.573: Storia dei colloqui di pace tra ucraini e russi. Nel 2022 e oggi

    Ep.573: Storia dei colloqui di pace tra ucraini e russi. Nel 2022 e oggi

    Putin ha formulato una “proposta di cessate il fuoco” in cui chiede agli ucraini di ritirarsi dall’Ucraina senza promettere qualcosa in cambio. Con questa proposta il presidente russo ha fatto crollare una speculazione recente: che l’ostacolo alla pace fosse l’Ucraina. La storia dei colloqui di pace – in Bielorussia e in Turchia nel 2022 – racconta che tutto naufragò quando il Cremlino chiese a Kyiv, che aveva già rinunciato alla Nato, di rinunciare anche alle garanzie internazionali che avrebbero protetto il paese da una seconda invasione in futuro. Nonostante il fallimento, il fatto che gli ucraini e i russi allora si siano parlati, e che su qualcosa avessero persino trovato un accordo, non è un cattivo segno.

    Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: video “Negoziati Russia-Ucraina, Medinsky: “Accordo sui corridoi umanitari” pubblicato sul canale Youtube Vista Agenzia Televisiva Nazionale il 3 marzo 2022; account X @maxseddon, 14 giugno 2024; video “Ukraine and Russia negotiators meet for peace talks at Ukraine-Belarus border” pubblicato sul canale Youtube DW News il 28 febbraio 2022; video “Satellite images appear to show Russian atrocities in Bucha, Ukraine” pubblicato sul canale Youtube BBC News il 5 aprile 2022; video “Ukraine-Russia peace talks to resume in Istanbul with ceasefire top objective for Kyiv” pubblicato sul canale Youtube France 24 English il 29 marzo 2022
    Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    • 13 min
    Ep.572: Il romanziere che vuole diventare vicepresidente degli Stati Uniti

    Ep.572: Il romanziere che vuole diventare vicepresidente degli Stati Uniti

    J.D. Vance è uno scrittore diventato famoso con il best seller “Elegia americana”: un libro autobiografico sul disfacimento di un pezzo di America, la cosiddetta “Blu America”, quella operaia, da una prospettiva di destra. Vance nel 2016 diceva che Donald Trump era dannoso, perché stava “portando la classe lavoratrice bianca verso l’oscurità”. Poi però ha deciso di buttarsi in politica e ha capito che per sopravvivere dentro il partito repubblicano era necessario appiccicarsi a Trump. Ora i due sono amicissimi e il romanziere divenuto senatore dell’Ohio vuole fare il vice presidente degli Stati Uniti nel caso Trump tornasse alla Casa Bianca.

    Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: video “Humiliating: See Trump Candidate Demolished By His Own Words On TV” pubblicato sul canale Youtube MSNBC il 29 aprile 2022; video “Donald Trump humiliated J.D. Vance for fun” pubblicato sul sito cnn.com il 19 settembre 2022; video “BREAKING: JD Vance, Tuberville, Malliotakis Rip Trump’s Hush Money Trial As Michael Cohen Testifies” pubblicato sul canale Youtube Forbes Breaking News il 13 maggio 2024; video “We have to push back against this’: JD Vance” pubblicato sul canale Youtube Fox News il 14 giugno 2024
    Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    • 9 min
    Ep.571: Nel 2020 il Pentagono ha orchestrato una grande campagna no-vax

    Ep.571: Nel 2020 il Pentagono ha orchestrato una grande campagna no-vax

    Jonathan Braga ha 55 anni e il fisico di uno che si allena tutti i giorni, è in servizio come comandante generale delle operazioni speciali dell’esercito degli Stati Uniti. Prima – quando alla Casa Bianca c’era Donald Trump – è stato il responsabile delle operazioni nel Pacifico. E sarebbe stato lui, nel 2020, a convincere un po’ tutti al Pentagono a orchestrare un’operazione di disinformazione online clamorosa. Una campagna clandestina per screditare la Cina che si è trasformata in una grande campagna no-vax.


    Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: video “Army general speaks to students at Mass high school” pubblicato sul canale Youtube WCVB Channel 5 Boston il 4 dicembre 2023; video “AirFest 24' Promo” pubblicato sul canale Youtube AirFest 24' Promo il 12 marzo 2024; video “Donald Trump Says China” pubblicato sul canale Youtube HuffPost Entertainment il 28 agosto 2015; video “Philippines’ Duterte threatens citizens who refuse COVID-19 vaccine with jail, shots meant for pigs” pubblicato sul canale Youtube Global News il 22 giugno 2021
    Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    • 9 min
    Ep.570: “Secondo la questura, secondo gli organizzatori”

    Ep.570: “Secondo la questura, secondo gli organizzatori”

    Di solito al termine di ogni manifestazione assistiamo sempre allo stesso rito: gli organizzatori sostengono di aver portato in piazza un numero molto alto di persone e la questura dice che quel numero in realtà è falso, che è molto più basso. Può sembrare una questione di poco conto, ma alla fine le manifestazioni a quello servono: a contarsi. Ora però questo rito e gli annessi battibecchi tra organizzatori e forze dell’ordine sembrano destinati a finire. A quanto pare è stato trovato un metodo affidabile: arriva dal Brasile e si basa su un sistema di conteggio cinese.

    Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: account TikTok @metropolesoficial, 9 luglio 2021; account TikTok @noticiaspoliticas.tv, 26 novembre 2023; account TikTok @diego_news_oficial, 26 febbraio 2024
    Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    • 8 min

Top Podcasts In News

နံနက်ပိုင်း ၆း၀၀-၇း၀၀ - ဗွီအိုအေ
ဗွီအိုအေ
ဘီဘီစီမြန်မာပိုင်း ညနေခင်းသတင်းအစီအစဉ်
BBC Burmese Radio
Global News Podcast
BBC World Service
ညပိုင်း ၉း၀၀-၁၀း၀၀ - ဗွီအိုအေ
ဗွီအိုအေ
The Irrawaddy Newscast - Burmese Edition
The Irrawaddy
အာရ်အက်ဖ်အေ နေ့စဉ် အသံလွှင့် အစီအစဉ်
RFA

You Might Also Like

Il Mondo
Internazionale
Non hanno un amico
Luca Bizzarri – Chora Media
CoffeeNews
Francesca Milano - Chora Media
Altri Orienti
Simone Pieranni - Chora Media
Globo
Il Post
Globally
Will Media - ISPI