40 min

Poesie di carta riciclata / Puntata #7 incontro con Anna Maria Scocozza InCarTalk

    • Visual Arts

La settima puntata del vodcast ha come protogonista Anna Maria Scocozza, artista romana amante di vecchi libri e della carta riciclata in genere, che conosco e ammiro profondamente per la forza, la coerenza, l'intensità di tutto il suo percorso. Lascio dirlo a lei: "la mia è un’ arte non solo estetica, ma anche etica, tenta di spingere lo spettatore a interrogarsi non soltanto verso tematiche sociali che riguardano soprattutto le donne vittime di violenza, ingiustizie, emarginazioni, razzismi, ma lo conduce via via ad un’introspezione sia psicologica che spirituale con uno sguardo fisso sulla realtà, alla ricerca di risposte. Anche se forse non c’è mai una giusta risposta, forse solo una giusta domanda."

Ecco gli argomenti più importanti dell'episodio minuto per minuto, dove puoi scoprire:

00:46 - Presentazione con immagini

04:04 - Come è nato il tuo amore per la carta e come si è sviluppato il tuo percorso artistico?
06:47 - L'importanza di credere in sé stessi e partire dalla formazione
10:07 - Quanto contano le persone che accompagnano il nostro cammino
13:01 - Crearsi una vita "su misura", riconoscendosi in un comune sentire
15:27 - Cosa ti sa trasmettere la carta?
17:43 - Il significato della ricerca artistica degli ultimi anni verso tematiche femminili
20:55 - Come riesci a dar forma nella materia alle tue esperienze?
22:25 - Una metafora vegetale e un piccolo racconto
24:47 - Come ti muovi per partecipare a mostre collettive e personali?
28:33 - L'invito a non fermarsi di fronte a limite e sfide da affrontare
29:47 - Il concetto di "partorire sé stessi"
34:41 - Corsi e workshop per trasferire un saper essere e un saper fare
38:50 - Avanti su, io guardo, tu fiorisci

Buon ascolto!

La settima puntata del vodcast ha come protogonista Anna Maria Scocozza, artista romana amante di vecchi libri e della carta riciclata in genere, che conosco e ammiro profondamente per la forza, la coerenza, l'intensità di tutto il suo percorso. Lascio dirlo a lei: "la mia è un’ arte non solo estetica, ma anche etica, tenta di spingere lo spettatore a interrogarsi non soltanto verso tematiche sociali che riguardano soprattutto le donne vittime di violenza, ingiustizie, emarginazioni, razzismi, ma lo conduce via via ad un’introspezione sia psicologica che spirituale con uno sguardo fisso sulla realtà, alla ricerca di risposte. Anche se forse non c’è mai una giusta risposta, forse solo una giusta domanda."

Ecco gli argomenti più importanti dell'episodio minuto per minuto, dove puoi scoprire:

00:46 - Presentazione con immagini

04:04 - Come è nato il tuo amore per la carta e come si è sviluppato il tuo percorso artistico?
06:47 - L'importanza di credere in sé stessi e partire dalla formazione
10:07 - Quanto contano le persone che accompagnano il nostro cammino
13:01 - Crearsi una vita "su misura", riconoscendosi in un comune sentire
15:27 - Cosa ti sa trasmettere la carta?
17:43 - Il significato della ricerca artistica degli ultimi anni verso tematiche femminili
20:55 - Come riesci a dar forma nella materia alle tue esperienze?
22:25 - Una metafora vegetale e un piccolo racconto
24:47 - Come ti muovi per partecipare a mostre collettive e personali?
28:33 - L'invito a non fermarsi di fronte a limite e sfide da affrontare
29:47 - Il concetto di "partorire sé stessi"
34:41 - Corsi e workshop per trasferire un saper essere e un saper fare
38:50 - Avanti su, io guardo, tu fiorisci

Buon ascolto!

40 min