I lavori della sostenibilità, Stefano Santori, la formazione del biohacker I lavori di domani

    • News

Stefano Santori è un biohacker, coach, consulente, autore di numerosi testi e formatore con un'esperienza quasi trentennale. Lavora con atleti olimpionici e ha lavorato con grandi brand come Enel, Ferrari, Maserati e Poste Italiane e ha formato oltre 40mila persone. È anche un Manager dell'innovazione riconosciuto dall'ex Ministero per lo Sviluppo Economico (oggi Mimit, Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Docente Universitario nei Master Unimercatorum e LUISS, Direttore Scientifico dei Master in Coaching e Formazione Formatori Unimercatorum, formatore del team formatori dell'Accademia Olimpica del CONI, Presidente di Asso Coaching e consigliere di Asso PNL, entrambe Associazioni Professionali a norma della Legge 4.
Siti, app, libri  e link utili
Accademia annuale Italiana di Mindset Biohacking
Corsi (Practitioner PNL, Strategia Avanzate Gestione Aula, Digital Mindset for Trainers and Coach, Corso In "Change Management", Corso in Innovation Coaching Mindset Coaching & Tecniche Avanzate Di Mindsetting Corso di specializzazione in Sport Coaching)
Instagram Stefano Santori 
I libri da scegliere 
La formazione del biohacker
Il biohacker è un esperto e coach che padroneggia un complesso di discipline scientifiche finalizzate a potenziare le capacità fisiche, mentali e psicofisiche di un individuo attraverso ogni possibile leva d'influenza. Il biohacking è divenuto una pratica quotidiana per numerose celebrità. Persone come il fondatore di Twitter, Jack Dorsey, Jennifer Lopez, Hugh Jackman, atleti del calibro di Haaland, Cristiano Ronaldo e LeBron James, fino a icone pop come Justin Bieber e Miley Cyrus, sono solo alcuni esempi di coloro che integrano il biohacking nella loro routine per raggiungere livelli di benessere e performance ottimali. E molti sono gli atleti che ne beneficiano, perché la sostenibilità passa anche dalla S del benessere sociale.

Stefano Santori è un biohacker, coach, consulente, autore di numerosi testi e formatore con un'esperienza quasi trentennale. Lavora con atleti olimpionici e ha lavorato con grandi brand come Enel, Ferrari, Maserati e Poste Italiane e ha formato oltre 40mila persone. È anche un Manager dell'innovazione riconosciuto dall'ex Ministero per lo Sviluppo Economico (oggi Mimit, Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Docente Universitario nei Master Unimercatorum e LUISS, Direttore Scientifico dei Master in Coaching e Formazione Formatori Unimercatorum, formatore del team formatori dell'Accademia Olimpica del CONI, Presidente di Asso Coaching e consigliere di Asso PNL, entrambe Associazioni Professionali a norma della Legge 4.
Siti, app, libri  e link utili
Accademia annuale Italiana di Mindset Biohacking
Corsi (Practitioner PNL, Strategia Avanzate Gestione Aula, Digital Mindset for Trainers and Coach, Corso In "Change Management", Corso in Innovation Coaching Mindset Coaching & Tecniche Avanzate Di Mindsetting Corso di specializzazione in Sport Coaching)
Instagram Stefano Santori 
I libri da scegliere 
La formazione del biohacker
Il biohacker è un esperto e coach che padroneggia un complesso di discipline scientifiche finalizzate a potenziare le capacità fisiche, mentali e psicofisiche di un individuo attraverso ogni possibile leva d'influenza. Il biohacking è divenuto una pratica quotidiana per numerose celebrità. Persone come il fondatore di Twitter, Jack Dorsey, Jennifer Lopez, Hugh Jackman, atleti del calibro di Haaland, Cristiano Ronaldo e LeBron James, fino a icone pop come Justin Bieber e Miley Cyrus, sono solo alcuni esempi di coloro che integrano il biohacking nella loro routine per raggiungere livelli di benessere e performance ottimali. E molti sono gli atleti che ne beneficiano, perché la sostenibilità passa anche dalla S del benessere sociale.

Top Podcasts In News

Global News Podcast
BBC World Service
بعد أمس
Atheer ~ أثير
Journal en français facile
Français Facile - RFI
C dans l'air
France Télévisions
Les Grosses Têtes
RTL
بودكاست الشرق
منتدى الشرق