30 episodes

Passano la vita a costruire un sogno, ognuno ha la sua storia. Grandi e piccoli imprenditori, aziende del nord e del sud, new business e tradizione, si raccontano in "Voci d'Impresa, vite e storie dietro l'azienda" e in "Voci di piccola impresa, idee anticrisi". La trasmissione Voci d'Impresa dedica puntate monografiche alla storia di un imprenditore, della sua famiglia e della sua azienda, per raccontare come è nata e si è sviluppata l'idea imprenditoriale, quali sono stati i momenti difficili ed i momenti buoni, come la vita dell'azienda si è intrecciata con la vita delle persone che l'hanno creata. In Voci di Piccola Impresa gli imprenditori a più voci spiegano come hanno fatto, nonostante la crisi, a trasformare le idee innovative in progetti e fatturato, da soli o aiutati da incubatori, università, camere di commercio, business angels. Ascoltarli vale mille astuzie: istruzioni per l'uso, suggerimenti e dritte da imitare per chi vuole sviluppare un proprio sogno di impresa perché diventi realtà ma non sa proprio da dove partire e come iniziare. E come farcela!

Voci d'impresa Radio24

    • News

Passano la vita a costruire un sogno, ognuno ha la sua storia. Grandi e piccoli imprenditori, aziende del nord e del sud, new business e tradizione, si raccontano in "Voci d'Impresa, vite e storie dietro l'azienda" e in "Voci di piccola impresa, idee anticrisi". La trasmissione Voci d'Impresa dedica puntate monografiche alla storia di un imprenditore, della sua famiglia e della sua azienda, per raccontare come è nata e si è sviluppata l'idea imprenditoriale, quali sono stati i momenti difficili ed i momenti buoni, come la vita dell'azienda si è intrecciata con la vita delle persone che l'hanno creata. In Voci di Piccola Impresa gli imprenditori a più voci spiegano come hanno fatto, nonostante la crisi, a trasformare le idee innovative in progetti e fatturato, da soli o aiutati da incubatori, università, camere di commercio, business angels. Ascoltarli vale mille astuzie: istruzioni per l'uso, suggerimenti e dritte da imitare per chi vuole sviluppare un proprio sogno di impresa perché diventi realtà ma non sa proprio da dove partire e come iniziare. E come farcela!

    Innovazione, una spinta alla crescita

    Innovazione, una spinta alla crescita

    Altre storie di piccole e medie imprese che negli anni hanno saputo combinare le tradizioni produttive con le opportunità offerte dallo sviluppo tecnologico in un’attenzione costante alla sostenibilità, intesa a 360 gradi. In questa puntata tre testimonianze raccolte a Torino, nel corso della seconda tappa (dedicata al Nord Ovest) di “Imprese Vincenti”, il giro d’Italia organizzato da Intesa Sanpaolo per valorizzare testimonianze imprenditoriali di eccellenza.
    In questa puntata raccontiamo la storia di “Data F.” che, a Pinasca, in val Chisone, è specializzata in lavorazioni meccaniche di precisione destinate ad un ampio ventaglio di settori produttivi: dai trasporti allo sport. E poi quella di “Molinas Peppino e Figli”, azienda che a Calangianus, nel Nord della Sardegna, da più di 100 lavora il sughero. E infine il racconto dell’avventura imprenditoriale di “Secondo Mona”, azienda di Somma Lombardo (Varese), attiva nel settore dell’aerospazio.
    Nella foto, da sinistra Elisabetta Data, Giuseppe Molinas, Claudia Mona

    Gomma, carbonio, freni: il made in Italy fa la differenza

    Gomma, carbonio, freni: il made in Italy fa la differenza

    Storie di imprese che, sbocciate sull’onda di un’intuizione, hanno saputo cogliere le opportunità offerte dalla tecnologia specializzandosi in produzioni d’avanguardia. Avventure imprenditoriali portate alla ribalta attraverso la quinta edizione di “Imprese Vincenti”, il giro d’Italia promosso da Intesa Sanpaolo allo scopo di valorizzare testimonianze di eccellenza tra le realtà produttive della nostra penisola.
    La prima tappa si è svolta a Milano e nell’hinterland. E da qui arrivano le storie di “Isopren” (specializzata in prodotti in gomma per l’industria), di “Recarbon” (ricicla e trasforma la fibra di carbonio) e di "Temporiti” (produce freni per organi nel settore della trasmissione di potenza in ambito civile e industriale).

    Puntata del 25/05/2024

    Puntata del 25/05/2024

    Manteco, la lana riciclata diventa pregiata

    Manteco, la lana riciclata diventa pregiata

    In principio ci fu un’intuizione: recuperare la lana dei tessuti militari, divise coperte, per riciclarla. È quello che nel 1943, a Resina, vicino a Napoli, fece Enzo Anacleto Mantellassi durante uno dei suoi viaggi dalla sua terra d’origine, la Toscana. Da tre generazioni questa è l’attività di famiglia. Nel frattempo, nel distretto tessile di Prato, “Manteco” è cresciuta esponenzialmente via via allargando il raggio e il numero dei clienti: in Italia e all’estero. Oggi l’85% del fatturato dell’azienda proviene dall’export. Allo sviluppo dell’azienda ha contribuito una serie di importanti acquisizioni. A raccontare questa lunga storia è Marco Mantellassi, che insieme al fratello Matteo, oggi è alla guida dell’azienda.

    GBR Rossetto: 66 anni di storia dell’ufficio

    GBR Rossetto: 66 anni di storia dell’ufficio

    Dal ciclostile e dalle prime macchine per ufficio nel lontano 1958, alle risme di carta e ai mobili, fino a diventare un punto di riferimento per gli ambienti di lavoro delle altre aziende. E’ la storia di GBR Rossetto, azienda veneta la cui storia inizia nel secondo Dopoguerra e che nel giro di pochi anni diventa punto di riferimento nel settore forniture per ufficio.

    “Cielo e terra”, il vino dei Colli Berici

    “Cielo e terra”, il vino dei Colli Berici

    E’ la storia di una famiglia, di un prodotto e di un territorio. E’ la storia di “Cielo e Terra”, nome dell’azienda composto da quello della famiglia, Cielo, e dall’origine della sua produzione, la terra, da cui sboccia uno dei suoi frutti più pregiati: l’uva, il vino. Il territorio sono i Colli Berici, a troneggiare nella campagna vicentina.
    Una trama di vita e di lavoro sbocciata nel 1908 poi sviluppatasi nel tempo nel segno del coinvolgimento di tutta la filiera: dai canali commerciali locali alla produzione industriale, dalla grande distribuzione ad etichette di qualità esportate in tutto il mondo. Luca Cielo, direttore generale, ripercorre le varie fasi della crescita dell’azienda.

Top Podcasts In News

Global News Podcast
BBC World Service
The Rest Is Politics
Goalhanger Podcasts
The Today Podcast
BBC Radio 4
Piers Morgan Uncensored
Piers Morgan Uncensored
FT News Briefing
Financial Times
The Daily
The New York Times

You Might Also Like

STORIE DI BRAND
MAX CORONA
Market Mover
Il Sole 24 Ore
Black Box
Guido Brera - Chora
Don Chisciotte
Will Media
Ma perché?
OnePodcast
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
A cura di: Fabrizio Mele

More by Radio 24

La Zanzara
Radio 24
Nessun luogo è lontano
Radio 24
Focus economia
Radio 24
24 Mattino - Rassegna stampa
Radio 24
24 Mattino
Radio 24
Melog
Radio 24