14 episodes

Come funziona la didattica a distanza in Australia? Come è stato affrontato il coronavirus e quali differenze ci sono con il nostro paese? Ascoltiamo Francesco Mannelli, Head Chef del Four Season di Sydney, padre di due alunne che frequentano le scuole australiane.

Dillo alla luna...podcast del blog "La luna nel pozzo‪"‬ Michele Mannelli

    • Kids & Family

Come funziona la didattica a distanza in Australia? Come è stato affrontato il coronavirus e quali differenze ci sono con il nostro paese? Ascoltiamo Francesco Mannelli, Head Chef del Four Season di Sydney, padre di due alunne che frequentano le scuole australiane.

    E14 - Michele Mannelli, Le domande dei bambini

    E14 - Michele Mannelli, Le domande dei bambini

    E' più importante fare domande o dare risposte? E' importante dare la possibilità di fare domande, di ascoltarle e di ritrovarsi nel modo di interrogare l'universo. Dallo spunto tratto dal libro "Come il fiume che scorre" di Paulo Coelho, si parla di domande e delle domande dei bambini in educazione.

    • 4 min
    E13 - Michele Mannelli, La creatività si insegna?

    E13 - Michele Mannelli, La creatività si insegna?

    In questo periodo si parla molto di creatività, molte persone si sono sperimentate in alcuni progetti creativi grazie al tempo in più a disposizione o nel tempo dedicato ai figli. Ma la creatività è innata o si può educare o insegnare? Partendo dal libro "Come i bambini" di Mitchel Resnick faccio le mie riflessioni. Michele Mannelli

    • 12 min
    E12 -Pietro Clemente antropologo 4 di 4, Rivedere il vivere e come si riorganizza la vita, tra tecnologia, ecologia ed economia

    E12 -Pietro Clemente antropologo 4 di 4, Rivedere il vivere e come si riorganizza la vita, tra tecnologia, ecologia ed economia

    L'antropologo culturale Pietro Clemente, riflette sulla necessità di rivedere il vivere e come si riorganizza la vita, tra città e paesi, tra tecnologia, ecologia ed economia.

    • 10 min
    E11 - Pietro Clemente, antropologo 3 di 4. Storie familiari, nonni e avanguardie di longevità

    E11 - Pietro Clemente, antropologo 3 di 4. Storie familiari, nonni e avanguardie di longevità

    L'antropologo culturale Pietro Clemente, riflette sull'importanza delle storie familiari, sul ruolo dei nonni attraverso il tempo, sulla ricchezza delle esperienze manuali, sull'essere nonni nel 2020 e sulle opportunità culturali offerte dalle avanguardie di longevità.

    • 13 min
    E10 -Pietro Clemente, antropologo 2 di 4. Avanguardie nei paesi e digital divide

    E10 -Pietro Clemente, antropologo 2 di 4. Avanguardie nei paesi e digital divide

    L'antropologo culturale Pietro Clemente, riflette sulle avanguardie della vita in piccoli paesi e le mancate promesse di abbattere il digital divide

    • 7 min
    E9 - Pietro Clemente, antropologo 1 di 4, Le frontiere delle zone interne e dei piccoli paesi. Riabitare l’Italia

    E9 - Pietro Clemente, antropologo 1 di 4, Le frontiere delle zone interne e dei piccoli paesi. Riabitare l’Italia

    L'antropologo culturale Pietro Clemente riflette sull'importanza delle frontiere delle zone interne e dei piccoli paesi. e sulla necessità e opportunità di riabitare l’Italia.

    • 5 min

Top Podcasts In Kids & Family

Encore une histoire
Encore une histoire
Les P'tites Histoires
Taleming
Bliss-Stories - Maternité sans filtre
Clémentine Galey
La Matrescence
Clémentine Sarlat
Parenting & You With Dr. Shefali
Dr. Shefali / Maia Wisdom
Hello Mammas (ex Le Tourbillon)
Shane Love