29 min

Antropografia: il disegno come mezzo di restituzione Cabina 33 - antropologi in alto mare

    • Social Sciences

Quanti di voi, da bambini si divertivano a stare fermi davanti a soggetti improbabili o a perdersi dietro storie fantastiche, cercando di catturare queste chimere, di farle balzare fuori dalla mente tracciando un disegno? Quanti di voi hanno sperimentato quella strana sensazione che si prova nel comunicare attraverso una matita, una penna o un pennello? In questa puntata di Cabina 33, Virginia Moratti, studentessa di antropologia a Torino e illustratrice di viaggio, ci parlerà di come fare antropologia attraverso il disegno. Una modalità espressiva diversa, personale ed originale, ma altrettanto valida rispetto alla scrittura, espressione dominante nella disciplina antropologica

Quanti di voi, da bambini si divertivano a stare fermi davanti a soggetti improbabili o a perdersi dietro storie fantastiche, cercando di catturare queste chimere, di farle balzare fuori dalla mente tracciando un disegno? Quanti di voi hanno sperimentato quella strana sensazione che si prova nel comunicare attraverso una matita, una penna o un pennello? In questa puntata di Cabina 33, Virginia Moratti, studentessa di antropologia a Torino e illustratrice di viaggio, ci parlerà di come fare antropologia attraverso il disegno. Una modalità espressiva diversa, personale ed originale, ma altrettanto valida rispetto alla scrittura, espressione dominante nella disciplina antropologica

29 min