138 episodios

Artisticando , a cura di Flavio Marchetti in collaborazione con GorgoRadio, Fieri della Fiera e 30Seconds Production, racconta gli incontri con diversi Artisti del panorama musicale Italiano e non , svelando il dietro le quinte di molti progetti e curiosando tra le loro Produzioni .
Un meraviglioso viaggio di emozioni e colori nella musica e non solo.

Artisticando GorgoRadio

    • Música

Artisticando , a cura di Flavio Marchetti in collaborazione con GorgoRadio, Fieri della Fiera e 30Seconds Production, racconta gli incontri con diversi Artisti del panorama musicale Italiano e non , svelando il dietro le quinte di molti progetti e curiosando tra le loro Produzioni .
Un meraviglioso viaggio di emozioni e colori nella musica e non solo.

    DANIELE LOGOLUSO-CHITARRISTA-artisticando-P30-S5-

    DANIELE LOGOLUSO-CHITARRISTA-artisticando-P30-S5-

    Daniele Logoluso è un musicista classe 1979, docente di
    chitarra da circa 20 anni, tecnico del suono live, blogger
    cattolico e saggista. Ha collaborato in varie formazioni sia come
    chitarrista turnista che come membro stabile calcando numerosi
    palchi in Italia e in Svizzera.


    Ha pubblicato due album musicali, uno nel 2010 con i
    Timesword band progressive metal intitolato Chains of Sin e
    l’altro nel 2016 a nome Dan Logoluso intitolato Back from a
    Journey.



    In entrambi gli album ci sono collaborazioni di prestigiosi
    musicisti come il bassista Bryan Beller (Steve Vai, Joe Satriani,
    Dweezil Zappa) il quale ha suonato 2 brani su Chains of Sin e
    poi il batterista John Macaluso (Y.J Malmsteen, Jennifer Batten
    chitarrista di Micheal Jackson) che invece ha preso parte a tutte
    le batterie dell’album strumentale Back from a Journey. Ha
    partecipato come special guest solo in due produzioni
    discografiche, una per Melodic Rock Records per il disco dei
    Platens “Of Poetry And Silent Mastery”(2021) nel brano End of
    the world e l’altra per Underground Symphony records per il
    disco Choir of Veritas nel brano “The searching” .


    Nel 2021 Daniele pubblica un saggio intitolato Svegliati è ora -
    Il buio, la luce e la conversione e nel 2022 pubblica un nuovo
    saggio intitolato Eskatos - La battaglia degli Ultimi Tempi,
    entrambi i lavori letterari hanno come filo conduttore la battaglia
    escatologica alla luce dei tempi moderni.


    Nel 2024, dopo aver ripreso l’attività musicale precedentemente
    interrotta a causa del triennio pandemico, rimette mano alla
    composizione e il 19 di marzo pubblica il primo singolo che lo
    vede anche in veste di cantautore, intitolato Da te Padre, su
    tutte le piattaforme web più importanti. Attualmente è al lavoro
    nella stesura di nuove canzoni che comporranno il nuovo
    album.

    • 1h 10 min
    MEDA169-SINGER-P29-S5-

    MEDA169-SINGER-P29-S5-

    Dietro al nome di Meda si cela Nicola Carfagna, che con la

    pubblicazione nel 2019 del singolo “I respiri tuoi”, ha fatto

    innamorare i primi fan che hanno partecipato al crowdfunding per

    la realizzazione dell'Ep "Scanzonato, Romantico, Pop". Nel 2022

    Meda è stato finalista di Area Sanremo col brano "La Stella Polare".

    Ad aprile è uscito il singolo “Troppi sbagli”, inizio del nuovo capitolo della sua carriera nato

    dalla collaborazione delle etichette Kate Records e Romolo Dischi.

    Nel 2024 è stato tra i 150 finalisti del contest M1Next del Primo Maggio di Roma ed il 17

    agosto 2024 riceverà il Premio Jalarde, dedicato ai Rignanesi.

    • 29 min
    ELENA CANTI-SINGER-artisticando-P28-S5-

    ELENA CANTI-SINGER-artisticando-P28-S5-

    Ho
    28 anni e vivo a Vignate, un paesino in provincia di Milano.

    Sono
    psicologa, ma il destino ha voluto che provassi con tutte le mie forze a
    perseguire la strada della musica.

    Ho
    sempre ascoltato musica nei viaggi in macchina con mio padre, generi musicali
    diversi tra loro. Quando ascoltavo una nuova canzone sentivo nascere emozioni
    nuove e non riuscivo a stare ferma. Dovevo sempre tenere il tempo. Ho sempre
    cantato, sapevo di essere intonata e di avere ritmo, finchè ho ricevuto anche
    dall’esterno dei feedback molto positivi. Lì ho capito che era più di un
    semplice hobby e che ne avrei fatto la mia vita. Dal 2017 canto nella Still a
    Fool Band, una band blues e nel 2022 ho aperto un mio progetto solista, da cui
    sono nati i miei inediti Sento, Ritrovarsi ancora, A me basti tu e Dentro la
    mia anima.

    Adoro
    la musica nera, soul, R&B, funk con le sue note calde e avvolgenti. Non
    mancano però degli ascolti più trasversali, dal pop all’elettronico, perché
    penso che ascoltare generi diversi sia l’unica via per fare proprie
    caratteristiche differenti tra loro e creare qualcosa di nuovo. Sono tutt’ora
    alla ricerca della mia identità musicale. Nella mia vita ho sempre cantato
    generi diversi, lasciandomi contaminare da ogni sonorità.

     

    Ora
    ho un po’ di progetti che si stanno avviando, sperando di riuscire a fare della
    musica la mia vita.

    • 55 min
    FATAY-SINGER-artisticando-P27-S5-

    FATAY-SINGER-artisticando-P27-S5-

    Ilaria Tucci, in arte ‘Fatay’ cantautrice classe 2000, si innamora
    della musica all’età di 8 anni quando con l’appoggio dei genitori decide di
    prendere lezioni di pianoforte, a 11 anni si accorge del fatto che cantare
    nella sua cameretta quando è sola le dà conforto specialmente nei momenti di
    tristezza o di paura e realizza che la fa sentire sicura di se stessa e
    compresa. Vuole avvicinarsi sempre di più a queste sensazioni e decide di
    prendere lezioni di canto pop, frequenta successivamente il liceo musicale
    della sua città dove continua gli studi di pianoforte e comincia quelli di
    flauto traverso senza mai però allontanarsi dal canto. Si avvicina alla
    scrittura quando i suoi problemi personali la spingono a prendere carta e penna
    e buttare giù tutte le sue paure, ansie e incertezze realizzando che così
    facendo si sente meno sola.  Inizia il
    suo percorso artistico come “Fatay” quando i suoi amici e insegnanti
    affettuosamente la definiscono una fatina per via dei suoi modi di fare dolci e
    la sua genuinità.

    L’artista fa parte della scuola di alto perfezionamento canoro RC VOCE
    PRODUZIONE diretta da Cecilia Cesario e Rosario Canale.

     

    “Una Notte Ancora” è il singolo d’esordio di Fatay disponibile sulle
    piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica da venerdì 22
    marzo 2024.

    • 30 min
    SAMANTA CANNONE-SINGER- P26-S5-

    SAMANTA CANNONE-SINGER- P26-S5-

    Samanta Cannone, originaria della vibrante città di Milano e con radici profonde nel cuore della Puglia,
    porta con sé un bagaglio di esperienze e passioni che si riflettono nel suo lavoro artistico. Il suo percorso
    musicale ha avuto inizio fin da giovanissima, quando a soli tre anni ha manifestato una precoce passione per
    il canto. Crescendo, ha trovato ispirazione nelle voci di icone come Mariah Carey, Whitney Houston e
    Alicia Keys, e a quattordici anni è stata iscritta a una scuola di canto dalla sua stessa madre.


    Dopo nove anni dedicati allo studio del canto, Samanta ha deciso di interrompere temporaneamente il
    percorso accademico, ma la sua passione per la musica non è mai svanita. Nel 2022, il destino ha riportato
    la musica al centro della sua vita quando ha incontrato la talentuosa cantautrice e amica Ilenya Smedile, con
    la quale ha ripreso a studiare presso la rinomata scuola di musica di Milano, Milano Music Lab.


    Il 2023 ha segnato l'inizio di una nuova fase creativa per Samanta, quando ha deciso di trasformare i suoi
    pensieri e le sue emozioni in musica. In collaborazione con Ilenya Smedile, ha scritto il suo primo brano
    originale, dando così vita a "Sabbie Mobili". Questo singolo, che è anche il suo debutto discografico, è stato
    prodotto da Francesco Adessi e sarà pubblicato sotto l'etichetta discografica indipendente Milano Music
    Records.

    • 27 min
    MOIS-G-SINGER-artisticando-P25-S5-

    MOIS-G-SINGER-artisticando-P25-S5-

    Mois G, all'anagrafe Sensi Simone è un artista Toscano classe 2007.

    Si appassiona alla musica fin da piccolo esattamente un giorno nel
    quale suo padre lo portò a vedere uno spettacolo musicale e da lì Mois G disse
    “voglio fare il cantante”.

    Ha sempre sentito vari generi di musica in famiglia a partire dal Rap
    dalla madre al Rock dal padre.

    Fin da piccolissimo si sentiva escluso dalla società attuale e
    diverso, volendo sempre andare fuori dagli schemi.

    A scuola fin dalle medie non è mai stato capito nonché sempre
    criticato dai suoi professori, proprio nel posto dove non si sentiva capito, in
    seconda media scrisse il suo primo freestyle nel quaderno di matematica. Così
    iniziò il suo percorso nel 2019 a soli 12 anni.

    Nel 2020 pubblica il suo primo videoclip ufficiale su YouTube e riceve
    un post in merito di esso da una nota pagina Instagram, nel quale riceve molti
    insulti nei commenti e scoraggiamenti continui, nonostante questo continua il
    suo percorso a lungo con vari video su YouTube, vista la sua determinazione nel
    raggiungere i propri obbiettivi, fino a che non prese la decisione di
    pubblicare le proprie release su tutti i digital stores.

    Il 25 aprile fa il suo primo live a soli 15 anni, e il 24 giugno dopo
    diverse esibizioni dal vivo suona davanti a 5000 persone in una festa nella sua
    città. Nonostante la giovinezza Mois G cerca di distribuire la sua impronta
    nella scena e raggiungere tutte le sue ambizioni.

     

    Dopo “Eh già”, “Abisso” è il nuovo singolo di Mois G disponibile sulle
    piattaforme digitali di streaming dal 15 marzo e in rotazione radiofonica da
    venerdì 22 marzo 2024.

     

    Instagram | Spotify | YouTube | TikTok

     

     

    RED&BLUE MUSIC RELATIONS 

    www.redblue.it - info@redblue.it 

    Facebook: RedBlueMusic

    Instagram: redblue_musicrelations


    Twitter: RedBlue_Music

    Tik Tok:
    @redblue_musicrelations

    • 27 min

Top podcasts en Música

100 Best Albums Radio
Apple Music
The Story of Classical
Apple Music
Rocket Hour
Elton John
¡Ya Párate!
LOS40
Sticky Notes: The Classical Music Podcast
Joshua Weilerstein
YORDI EN EXA
MVS Radio