5 episodios

Podcast associato all'omonimo canale youtube. Interviste e approfondimenti su scienza, politica e il loro rapporto con il pubblico.

Condotto da Giorgio Gilestro, Imperial College London.

Feynman's magnets - I magneti di Feynman Giorgio Gilestro

    • Ciencia

Podcast associato all'omonimo canale youtube. Interviste e approfondimenti su scienza, politica e il loro rapporto con il pubblico.

Condotto da Giorgio Gilestro, Imperial College London.

    Obbligo vaccinale: sì o no?

    Obbligo vaccinale: sì o no?

    Roberta Villa è laureata in Medicina e Chirurgia a si occupa di divulgazione scientifica come giornalista e autrice. Ha scritto due libri sui vaccini, l'ultimo dei quali "Vaccini: Mai così temuti, mai così attesi" proprio sui vaccini anti-COVID.  Vitalba Azzolini è giurista, fellow all'Istituto Bruno Leoni e editoralista per Domani. Da mesi divulga e discute gli aspetti normativi legati ai provvedimenti anti COVID.  Nel video discutono con Giorgio Gilestro (Imperial College London) di obbligo vaccinale e greenpass: a cosa servono, quali sono i problemi collegati.

    • 48 min
    Martina Patone - La variante Inglese è più letale?

    Martina Patone - La variante Inglese è più letale?

    Martina Patone, Nuffield Department di Medicina Primaria all'Università di Oxford, è autrice principale di un importante studio staistico sull'aumento di virulenza e letalità della cosiddetta variante Inglese ( https://www.medrxiv.org/content/10.11...​ )  In questo episodio parla del suo studio e spiega come sia possibile che queste analisi possano essere fatte così velocemente in Inghilterra.

    • 19 min
    Giulio Dalla Riva e Nevia Dolcini - Zerocovid in Nuova Zelanda e Macau

    Giulio Dalla Riva e Nevia Dolcini - Zerocovid in Nuova Zelanda e Macau

    Cosa implica la strategia zero-covid e quali sono le misure necessarie per raggiungerla? Quante di queste misure sarebbero esportabili al modello Europeo?  Ne parliamo con Giulio Dalla Riva, matematico all'univeristà di Canterbury in NZ e Nevia Dolcini, filosofa alla università di Macau.

    • 49 min
    Alessio Lorusso e Davide Barberis - Sequenziamento e identificazione delle varianti

    Alessio Lorusso e Davide Barberis - Sequenziamento e identificazione delle varianti

    Alessio Lorusso, virologo veterinario esperto in coronavirus si occupa del sequenziamento di nuove (e vecchie) varianti all'Istituto Zooprofilattico dell'Abruzzo.  Davide Barberis è ricercatore presso Elitech, una industria biotecnologica Italiana e si occupa di disegnare test diagnostici per COVID.  Giorgio Gilestro, Imperial College London  

    Discutiamo perchè si sequenza, a cosa serve, quale è l'organizzazione e cosa si può o deve migliorare.

    • 35 min
    Stefania Salmaso e Paolo Vineis - COVID: dal 2020 al 2021.

    Stefania Salmaso e Paolo Vineis - COVID: dal 2020 al 2021.

    Stefania Salmaso, Associazione Italiana di Epidemiologia, ex direttrice del Centro nazionale di epidemiologia, sorveglianza e promozione della salute dell'Istituto Superiore di Sanità.  Paolo Vineis, Professore di Epidemiologia Ambientale all' Imperial College London.  Giorgio Gilestro, Imperial College London  Discutiamo le lezioni dalla pandemia COVID del 2020 e prospettive future: cosa la scienza ha imparato dal pubblico e cosa il pubblico dalla scienza? Errori, previsioni, riflessioni.

    • 56 min

Top podcasts en Ciencia

El Explicador Sitio Oficial
Enrique Ganem Sitio Oficial
Jefillysh: Ciencia Simplificada
Carolina Jefillysh
Filosofía, Psicología, Historias
Hernán Melana
Hidden Brain
Hidden Brain, Shankar Vedantam
Mándarax: ciencia en tu vida diaria
Sonoro | Leos y Alita
Palabra Plena, con Gabriel Rolón
Infobae