578 episodios

Spesso sono proprio le storie a spiegare nel modo migliore l’attualità e la realtà che ci circonda. E il mondo ne è pieno.
In "Stories" andiamo alla ricerca di queste storie insieme a Cecilia Sala, che ci racconterà gli Esteri attraverso i suoi protagonisti, alcuni molto famosi, altri ancora da scoprire.
“Stories” non rimarrà in una stanza, vi porterà in trasferta con Cecilia per scoprire sul campo quello che succede nel mondo: i contesti, le crisi e le buone notizie.

"Stories" è un podcast di Chora News prodotto da Chora Media
E' scritto da Cecilia Sala
La cura editoriale è di Francesca Milano
In redazione Simone Pieranni
La sigla e la supervisione del suono e della musica sono di Luca Micheli
La post produzione e il montaggio sono di Daniele Marinello, Cosma Castellucci e Filippo Mainardi
La producer è Monica De Benedictis

Musiche addizionali su licenza di Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli Music

Stories Chora

    • Noticias

Spesso sono proprio le storie a spiegare nel modo migliore l’attualità e la realtà che ci circonda. E il mondo ne è pieno.
In "Stories" andiamo alla ricerca di queste storie insieme a Cecilia Sala, che ci racconterà gli Esteri attraverso i suoi protagonisti, alcuni molto famosi, altri ancora da scoprire.
“Stories” non rimarrà in una stanza, vi porterà in trasferta con Cecilia per scoprire sul campo quello che succede nel mondo: i contesti, le crisi e le buone notizie.

"Stories" è un podcast di Chora News prodotto da Chora Media
E' scritto da Cecilia Sala
La cura editoriale è di Francesca Milano
In redazione Simone Pieranni
La sigla e la supervisione del suono e della musica sono di Luca Micheli
La post produzione e il montaggio sono di Daniele Marinello, Cosma Castellucci e Filippo Mainardi
La producer è Monica De Benedictis

Musiche addizionali su licenza di Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli Music

    Ep.577: Cosa sognano (di notte) gli ucraini

    Ep.577: Cosa sognano (di notte) gli ucraini

    Uno dei sogni ricorrenti nell’Ucraina del 2024 è questo: stai dormendo nel tuo letto e immagini che sia appena partita la sirena di allarme che anticipa un bombardamento. Ti svegli e non sai dire con certezza se quel rumore lo hai sentito per davvero oppure lo hai soltanto sognato. Per sicurezza ti metti i pantaloni e le scarpe, che tieni sempre pronte vicino ai piedi del letto, e corri giù in cantina. Migliaia di persone corrono nei bunker più spesso di quanto sia necessario, perché non riescono più a distinguere bene la realtà dai propri incubi. Ho chiesto a Liashenko Bohdan Yuriyovych, specializzato in psicologia infantile, e a Nataliya Evgeniivna, la psicanalista dello psicologo militare, come stanno i loro pazienti. E cosa sognano gli ucraini — i soldati nelle trincee e i bambini di sei anni — da quando Putin ha ordinato alle truppe di invadere il loro paese due anni e mezzo fa. Tra adulti perseguitati dai mostri e adolescenti che non sognano più niente.
    Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    • 9 min
    Ep.576: A 70 metri da una bomba russa a Kharkiv

    Ep.576: A 70 metri da una bomba russa a Kharkiv

    Sabato un bombardamento russo ha mirato a un quartiere residenziale subito fuori dal centro della seconda città più grande dell’Ucraina. Il sabato pomeriggio è un momento in cui c’è più gente in giro del solito. La scena dopo l’esplosione era questa: i vetri di tutti gli edifici attorno al punto di impatto in mille pezzi, una donna in mutande e reggiseno e il collo sporco di sangue in bilico al terzo piano. La parete di casa sua era sparita e dei pezzi di muro le bloccavano le gambe. Il cadavere, a terra a faccia in giù, di un uomo. Alla sera, poche ore dopo le bombe, nel centro di Kharkiv c’era una fila di locali con la partita oppure la musica e gente all’aperto con una birra in mano. Nell’ottica militare russa è proprio questo che va spezzato: l’equilibrio fragile in cui la guerra convive a forza con la vita.
    Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    • 8 min
    Ep.575: Oggi ci sono 24 concerti a Kharkiv

    Ep.575: Oggi ci sono 24 concerti a Kharkiv

    Il 10 maggio era cominciata una nuova invasione russa verso Kharkiv, ma per il momento è stata respinta e a giugno i bombardamenti contro la città, la seconda più grande d’Ucraina, sono diminuiti: a maggio erano in media 17 alla settimana, adesso sono in media due alla settimana. Nel bunker più grande della zona si festeggia la maturità: si canta, ma si ricordano anche i caduti. Gli abitanti sono quadruplicati rispetto al periodo peggiore nel 2022 e oggi che è la festa della musica – una ricorrenza che qui ha un significato politico legato alla protesta di Euromaidan – sono in programma 24 concerti in tutta la città.
    Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    • 8 min
    Ep.574: Uno scrittore ci spiega com’è cambiato l’umore ucraino dopo due anni di guerra

    Ep.574: Uno scrittore ci spiega com’è cambiato l’umore ucraino dopo due anni di guerra

    Andriy Kurkov è uno scrittore, vive a Kyiv e da due anni e mezzo con i suoi articoli tiene un diario temerario delle cose di cui non si parla mai. Non scrive dei posti che chiudono o vengono distrutti, ma di quelli che aprono. Non racconta le persone che scappano ma quelle che tornano. Kurkov scrive “il diario della sopravvivenza” perché “sono un nemico dei fatalisti”. Da scrittore si sente investito di una responsabilità: “passare un po’ di energia a chi mi legge”. Nella puntata ci parla dell’umore ucraino a due anni dall’inizio dell’invasione totale.
    Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    • 11 min
    Ep.573: Storia dei colloqui di pace tra ucraini e russi. Nel 2022 e oggi

    Ep.573: Storia dei colloqui di pace tra ucraini e russi. Nel 2022 e oggi

    Putin ha formulato una “proposta di cessate il fuoco” in cui chiede agli ucraini di ritirarsi dall’Ucraina senza promettere qualcosa in cambio. Con questa proposta il presidente russo ha fatto crollare una speculazione recente: che l’ostacolo alla pace fosse l’Ucraina. La storia dei colloqui di pace – in Bielorussia e in Turchia nel 2022 – racconta che tutto naufragò quando il Cremlino chiese a Kyiv, che aveva già rinunciato alla Nato, di rinunciare anche alle garanzie internazionali che avrebbero protetto il paese da una seconda invasione in futuro. Nonostante il fallimento, il fatto che gli ucraini e i russi allora si siano parlati, e che su qualcosa avessero persino trovato un accordo, non è un cattivo segno.

    Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: video “Negoziati Russia-Ucraina, Medinsky: “Accordo sui corridoi umanitari” pubblicato sul canale Youtube Vista Agenzia Televisiva Nazionale il 3 marzo 2022; account X @maxseddon, 14 giugno 2024; video “Ukraine and Russia negotiators meet for peace talks at Ukraine-Belarus border” pubblicato sul canale Youtube DW News il 28 febbraio 2022; video “Satellite images appear to show Russian atrocities in Bucha, Ukraine” pubblicato sul canale Youtube BBC News il 5 aprile 2022; video “Ukraine-Russia peace talks to resume in Istanbul with ceasefire top objective for Kyiv” pubblicato sul canale Youtube France 24 English il 29 marzo 2022
    Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    • 13 min
    Ep.572: Il romanziere che vuole diventare vicepresidente degli Stati Uniti

    Ep.572: Il romanziere che vuole diventare vicepresidente degli Stati Uniti

    J.D. Vance è uno scrittore diventato famoso con il best seller “Elegia americana”: un libro autobiografico sul disfacimento di un pezzo di America, la cosiddetta “Blu America”, quella operaia, da una prospettiva di destra. Vance nel 2016 diceva che Donald Trump era dannoso, perché stava “portando la classe lavoratrice bianca verso l’oscurità”. Poi però ha deciso di buttarsi in politica e ha capito che per sopravvivere dentro il partito repubblicano era necessario appiccicarsi a Trump. Ora i due sono amicissimi e il romanziere divenuto senatore dell’Ohio vuole fare il vice presidente degli Stati Uniti nel caso Trump tornasse alla Casa Bianca.

    Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: video “Humiliating: See Trump Candidate Demolished By His Own Words On TV” pubblicato sul canale Youtube MSNBC il 29 aprile 2022; video “Donald Trump humiliated J.D. Vance for fun” pubblicato sul sito cnn.com il 19 settembre 2022; video “BREAKING: JD Vance, Tuberville, Malliotakis Rip Trump’s Hush Money Trial As Michael Cohen Testifies” pubblicato sul canale Youtube Forbes Breaking News il 13 maggio 2024; video “We have to push back against this’: JD Vance” pubblicato sul canale Youtube Fox News il 14 giugno 2024
    Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    • 9 min

Top podcasts en Noticias

Así las cosas con Carlos Loret de Mola
WRadio
La Estrategia del Día México
Bloomberg Línea
El Noti
Maca Carriedo y Javier Garza
Hoy es Risco
Javier Risco
Hoy en la historia
El Orden Mundial
Ciro Gómez Leyva por la Mañana
Radio Fórmula

También te podría interesar

Il Mondo
Internazionale
Non hanno un amico
Luca Bizzarri – Chora Media
Altri Orienti
Simone Pieranni - Chora Media
CoffeeNews
Francesca Milano - Chora Media
Globo
Il Post
Globally
Will Media - ISPI