13 episodes

Sistematica e classificazione. Concetto di specie e speciazione. Teorie evolutive. Principi del comportamento animale. Parassitismo, Bioluminescenza Mimetismo.
Biodiversità: organizzazione e caratteristiche distintive dei principali phyla animali.
Protozoi ed evoluzione della pluricelluraità.
Poriferi, Cnidari, Cteneforii Platelminti Nematodi Propostomi, Anellidi, Molluschi, Chelicerati, Insetti, Crostacei, Deuterostomi Echinodermi Cordati.
Zoologia morfofunzionale: livelli di organizzazione corporea, simmetria, metameria, cavità del corpo;
meccanismi e strategie riproduttive, la meccanica alimentare, gli scambi gassosi, i meccanismi bionergetici e metabolici, i sistemi di trasporto interno, l’osmoregolazione e l’escrezione, il tegumento e i sistemi di sostegno, il movimento e la locomozione, la coordinazione nervosa, quella endocrina e i sistemi sensoriali.

Zoologia « Federica Domenico Fulgione

    • Education

Sistematica e classificazione. Concetto di specie e speciazione. Teorie evolutive. Principi del comportamento animale. Parassitismo, Bioluminescenza Mimetismo.
Biodiversità: organizzazione e caratteristiche distintive dei principali phyla animali.
Protozoi ed evoluzione della pluricelluraità.
Poriferi, Cnidari, Cteneforii Platelminti Nematodi Propostomi, Anellidi, Molluschi, Chelicerati, Insetti, Crostacei, Deuterostomi Echinodermi Cordati.
Zoologia morfofunzionale: livelli di organizzazione corporea, simmetria, metameria, cavità del corpo;
meccanismi e strategie riproduttive, la meccanica alimentare, gli scambi gassosi, i meccanismi bionergetici e metabolici, i sistemi di trasporto interno, l’osmoregolazione e l’escrezione, il tegumento e i sistemi di sostegno, il movimento e la locomozione, la coordinazione nervosa, quella endocrina e i sistemi sensoriali.

    • video
    13. Phylum Chordata

    13. Phylum Chordata

    Caratteristiche generali I cordota presentano le seguenti caratteristiche principali: Sono organismi deuterostomi

    • 19 min
    • video
    12. Phylum Echinodermata

    12. Phylum Echinodermata

    Classificazione Classe Crinoidea (Gigli di mare, Comatule) Classe Asteroidea (Stelle marine) Classe Ophiuroidea

    • 19 min
    • video
    11. Phylum Arthropoda

    11. Phylum Arthropoda

    Caratteristiche generali Il termine artropode deriva dal greco: árthron = articolazione

    • 20 min
    • video
    10. Phylum Mollusca

    10. Phylum Mollusca

    Caratteristiche generali Latino: molluscus = molle. Si conoscono circa 80.000 specie. Le dimensioni

    • 16 min
    • video
    9. Phylum Anellida

    9. Phylum Anellida

    Caratteristiche generali del phylum Latino: annulus = anello In maggioranza tra

    • 9 min
    • video
    8. Phylum Nematodae

    8. Phylum Nematodae

    Caratteristiche generali greco: nematos = filo Dimensioni in media da 1 a

    • 14 min

Top Podcasts In Education

TED Talks Daily
TED
大人的Small Talk
大人學
6 Minute English
BBC Radio
就是醬 LAW !
Remy + Shao Kang
The Mel Robbins Podcast
Mel Robbins
The Subtle Art of Not Giving a F*ck Podcast
Mark Manson

More by Federico II - Università degli Studi di Napoli

Letteratura latina I « Federica
Antonella Borgo
Filosofia della Scienza « Federica
Nicola Russo
Ingegneria dei Processi Alimentari « Federica
Paolo Masi
Scienze Biochimiche e Biologiche « Federica
Paolo Arcari
Processi e Impianti di Trattamento Reflui « Federica
Fabio Montagnaro
Teorie del Linguaggio e della Comunicazione « Federica
Rocco Pititto