20 episodes

Lasciatevi guidare dai direttori del Noir in Festival, Marina Fabbri e Giorgio Gosetti, che dal loro quartier generale racconteranno i libri, personaggi, film ed epoche storiche di un genere senza tempo: il Noir.

Gli Archivi del Noir Noir in Festival

    • TV & Film

Lasciatevi guidare dai direttori del Noir in Festival, Marina Fabbri e Giorgio Gosetti, che dal loro quartier generale racconteranno i libri, personaggi, film ed epoche storiche di un genere senza tempo: il Noir.

    Batman - - la distopia noir di Gotham City

    Batman - - la distopia noir di Gotham City

    Batman nasce nel 1939 nei fumetti della DC Comics, le trasposizioni sono molteplici ma è a partire dal 1989 con l’adattamento cinematografico di Burton e sopratutto nel 2005 con quello di Nolan, che vediamo apparire sul grande schermo una Gotham City che rappresenta fedelmente la città nuda e decrepita raccontata nel più classico dei Noir con elementi provenienti dalla tradizione distopica iniziata da Philip K. Dick. 

    • 4 min
    Maj Sjöwall - la Scandinavia si prende la scena

    Maj Sjöwall - la Scandinavia si prende la scena

    Parlando di noir è impossibile prescindere dal fenomeno dei giallastri scandinavi, cha abbiamo deciso di raccontare partendo dall’opera di Maj Sjöwall, che con i gialli scritti con suo marito Per Wahlöö ha immortalato le dinamiche politico sociali della Svezia anni ‘60.

    • 5 min
    The Killer - quando Hong Kong si tinse di noir

    The Killer - quando Hong Kong si tinse di noir

    Osteggiato dai produttori di una Hong Kong ancora moralista, The Killer fu autoprodotto nel 1989 dal regista John Woo, che con questo omaggio al modo di Le Samouraï di Jean-Pierre Melville diede vita al film simbolo della nuova Hong Kong. 

    • 4 min
    Reservoir Dogs - la rivoluzione di Quentin

    Reservoir Dogs - la rivoluzione di Quentin

    Aneddoti, influenze e retroscena il primo capolavoro di Quentin Tarantino, Reservoir Dogs - Le Iene, che nel 1992 ebbe la sua premiere italiana proprio durante la seconda edizione del #NoirFest.

    • 11 min
    Gli anni '70 americani - un’elegia nostalgica

    Gli anni '70 americani - un’elegia nostalgica

    "Serpico" di Sidney Lumet , "Il Lungo Addio" di Robert Altman e "Chinatown" di Roman Polański sono i tre film con cui Giorgio Gosetti ci guida alla scoperta degli anni '70 americani, anni di intensa rivoluzione per il cinema di genere.

    • 5 min
    Giorgio Scerbanenco - Milano in nero

    Giorgio Scerbanenco - Milano in nero

    Ripercorriamo la vita e l'opera del maestro del noir Italiano, Giorgio Scerbanenco, a cui il #NoirFest dedica dal 1996 il premio al miglior romanzo noir.

    • 12 min

Top Podcasts In TV & Film

RapaduraCast - Podcast de Cinema e Streaming
Cinema com Rapadura
The Last of Us Podcast: Savage Starlight
Bald Move
filmes que mudaram o terror
Teresa Heath
Teen Wolf
RAMSCAST NETWORK
The Video Store
Red Team Go
The Crown: The Official Podcast
Netflix