191 episodes

Podcast che ripercorre la lunga e complessa storia italiana, da Costantino fino ai nostri giorni, passando per il tardo impero, la tarda antichità, l’alto medioevo, l’Italia dei comuni e delle signorie, il rinascimento, i secoli delle dominazioni spagnola, francese e austriaca, il Regno e la Repubblica.
Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

Storia d'Italia Marco Cappelli

    • History

Podcast che ripercorre la lunga e complessa storia italiana, da Costantino fino ai nostri giorni, passando per il tardo impero, la tarda antichità, l’alto medioevo, l’Italia dei comuni e delle signorie, il rinascimento, i secoli delle dominazioni spagnola, francese e austriaca, il Regno e la Repubblica.
Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

    L'arte bizantina del VII secolo (568-712), ep. 163

    L'arte bizantina del VII secolo (568-712), ep. 163

    Non possiamo completare il nostro giro attorno al VII secolo senza parlare dell'arte dell'epoca: l'anello di congiunzione mancante tra la rinascita Liutprandea e carolingia dell'VIII secolo e la magnificenza dell'arte bizantina ravennate. Per farlo, viaggiamo soprattutto a Roma, per visitare due chiese molto particolari: S.Agnese sulla Nomentana e S.Maria Antiqua.
    ---
    Nell'immagine: affresco di S.Maria Antiqua (parete palinsesto), vista da Caterina Mendolicchio. Visitate il suo profilo! https://www.instagram.com/caterina.mendolicchio/
    ---
    Per acquistare i miei libri:
    IL MIGLIOR NEMICO DI ROMA: https://amzn.to/3DG9FG5 anche in audiolibro https://amzn.to/3rZwAJBPER UN PUGNO DI BARBARI: https://amzn.to/3l79z3u
    Ti piace il podcast? Sostienilo, accedendo all’episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora:
    Patreon: https://www.patreon.com/italiastoriaTipeee: https://en.tipeee.com/italiastoriaAltri modi per donare (anche una tantum): https://italiastoria.com/come-sostenere-il-podcast/
    Altri link utili:
    Tutti i link su Linktree: https://linktr.ee/italiastoriaSito con trascrizioni episodi, mappe, recensioni, genealogie: https://italiastoria.com/Pagina Facebook: https://www.facebook.com/italiastoriaGruppo Facebook: https://www.facebook.com/groups/italiastoriaInstagram: https://www.instagram.com/italiastoria/Twitter: https://twitter.com/ItaliaStoriaYouTube: https://www.youtube.com/channel/UCzPIENUr6-S0UMJzREn9U5QMusiche di Riccardo Santato: https://www.youtube.com/user/sanric77
    Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

    • 2 hrs 1 min
    Di mercanti e cavalieri (VIII secolo), ep. 162

    Di mercanti e cavalieri (VIII secolo), ep. 162

    Storie come tante: di rogiti, affitti, mercanti, carpentieri e servi che diventano cavalieri. Non ne sapremmo nulla, se un giorno un qualche solerte archivista non avesse messo da parte dei consunti documenti, preservandoli per l'eternità. 
    ---
    Nell'immagine: Rievocatore moderno del periodo franco e merovingio (VI-VII secolo d.C.)-Museo Parco Archeologico dei Tempi Barbareschi MARLE - Aisne
    ---
    Per acquistare i miei libri:
    IL MIGLIOR NEMICO DI ROMA: https://amzn.to/3DG9FG5 anche in audiolibro https://amzn.to/3rZwAJBPER UN PUGNO DI BARBARI: https://amzn.to/3l79z3u
    Ti piace il podcast? Sostienilo, accedendo all’episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora:
    Patreon: https://www.patreon.com/italiastoriaTipeee: https://en.tipeee.com/italiastoriaAltri modi per donare (anche una tantum): https://italiastoria.com/come-sostenere-il-podcast/
    Altri link utili:
    Tutti i link su Linktree: https://linktr.ee/italiastoriaSito con trascrizioni episodi, mappe, recensioni, genealogie: https://italiastoria.com/Pagina Facebook: https://www.facebook.com/italiastoriaGruppo Facebook: https://www.facebook.com/groups/italiastoriaInstagram: https://www.instagram.com/italiastoria/Twitter: https://twitter.com/ItaliaStoriaYouTube: https://www.youtube.com/channel/UCzPIENUr6-S0UMJzREn9U5QMusiche di Riccardo Santato: https://www.youtube.com/user/sanric77

    Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

    • 58 min
    Addio ai monti (VIII secolo), ep. 161

    Addio ai monti (VIII secolo), ep. 161

    In questo podcast, parliamo di una sola famiglia: i Totoni. Dal lago di Lugano, lasceranno i monti per giungere a Milano, lasciando una traccia indelebile del loro passaggio in una delle più strane anomalie geografiche del nostro paese.
    ---
    Nell'immagine: "Il lago di Lugano", del pittore novergese Peder Mork, 1910
    ---
    Per acquistare i miei libri:
    IL MIGLIOR NEMICO DI ROMA: https://amzn.to/3DG9FG5 anche in audiolibro https://amzn.to/3rZwAJBPER UN PUGNO DI BARBARI: https://amzn.to/3l79z3u
    Ti piace il podcast? Sostienilo, accedendo all’episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora:
    Patreon: https://www.patreon.com/italiastoriaTipeee: https://en.tipeee.com/italiastoriaAltri modi per donare (anche una tantum): https://italiastoria.com/come-sostenere-il-podcast/
    Altri link utili:
    Tutti i link su Linktree: https://linktr.ee/italiastoriaSito con trascrizioni episodi, mappe, recensioni, genealogie: https://italiastoria.com/Pagina Facebook: https://www.facebook.com/italiastoriaGruppo Facebook: https://www.facebook.com/groups/italiastoriaInstagram: https://www.instagram.com/italiastoria/Twitter: https://twitter.com/ItaliaStoriaYouTube: https://www.youtube.com/channel/UCzPIENUr6-S0UMJzREn9U5QMusiche di Riccardo Santato: https://www.youtube.com/user/sanric77

    Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

    • 46 min
    Di servi e contadini (VII-VIII secolo), ep. 160

    Di servi e contadini (VII-VIII secolo), ep. 160

    Alla scoperta delle carte longobarde, da Varsi a Gnignano: si tratta delle transazioni tra persone comuni: donazioni, successioni, matrimoni. In questo, sono molto più appassionanti, a loro modo, di un Procopio o un Ammiano Marcellino, perché ci permettono di sbirciare finalmente, e per la prima volta, sotto la coperta degli eventi storici e guardare sotto, alla scoperta della società contadina di 1300 anni fa.
    ---
    Nell'immagine: archeologhi e rievocatori dell'Archeodromo di Poggibonsi, il luogo migliore dove scoprire l'alto medioevo italiano.
    ---
    Appuntamenti a Gorizia:
    Venerdì 24 maggio – 10.30. “Per un pugno di barbari”Venerdì 24 maggio - 16:00. “476 d.c.” con i professori Inglebert e Peter HeatherSabato 25 maggio: èStoriabus per Cividale del Friuli! Per prenotare: segreteria@estoria.itDomenica 26 maggio: 15:00, "la guerra civile americana".---
    IMPORTANTE, per prenotare l'adunata di "Feudalesimo e libertà", domenica 19 maggio:
    https://www.ticketone.it/artist/feudalesimo-liberta/
    ---
    Per acquistare i miei libri:
    IL MIGLIOR NEMICO DI ROMA: https://amzn.to/3DG9FG5 anche in audiolibro https://amzn.to/3rZwAJBPER UN PUGNO DI BARBARI: https://amzn.to/3l79z3uTi piace il podcast? Sostienilo, accedendo all’episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora:
    Patreon: https://www.patreon.com/italiastoriaTipeee: https://en.tipeee.com/italiastoriaAltri modi per donare (anche una tantum): https://italiastoria.com/come-sostenere-il-podcast/Altri link utili:
    Tutti i link su Linktree: https://linktr.ee/italiastoriaSito con trascrizioni episodi, mappe, recensioni, genealogie: https://italiastoria.com/Pagina Facebook: https://www.facebook.com/italiastoriaGruppo Facebook: https://www.facebook.com/groups/italiastoriaInstagram: https://www.instagram.com/italiastoria/Twitter: https://twitter.com/ItaliaStoriaYouTube: https://www.youtube.com/channel/UCzPIENUr6-S0UMJzREn9U5QMusiche di Riccardo Santato: https://www.youtube.com/user/sanric77


    Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

    • 55 min
    Torna èStoria di Gorizia!

    Torna èStoria di Gorizia!

    LISTA APPUNTAMENTI GORIZIA
    Venerdì 24 maggio – 10.30 – 11.30 al Ridotto del Teatro Verdi di Gorizia: presentazione “Per un pugno di barbari” con Lucia Bellaspiga.
    Venerdì 24 maggio - 16:00 – 17:30 presso il Teatro Giuseppe Verdi – “476 d.c.” con i professori Inglebert e Peter Heather
    Sabato 25 maggio: èStoriabus per Cividale del Friuli! Per prenotare scrivere a segreteria@estoria.it
    Domenica 26 maggio: 15:00-16:00, "la guerra civile americana". Mi troverete al Trgovski Dom.
     
    PER PRENOTARE RADUNO FEL, domenica 19 maggio:
    https://www.ticketone.it/artist/feudalesimo-liberta/
    Il mio intervento sarà alle 14:30 di domenica, quindi nel caso potete prendere un biglietto solo per quel giorno.

    Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

    • 5 min
    Siena contro Arezzo (714-715), ep. 159

    Siena contro Arezzo (714-715), ep. 159

    In questo episodio, passo la parola ai veri protagonisti di ogni epoca storica che ahimè fino ad oggi non ho potuto intervistare, perché la loro voce era persa dietro la cortina del tempo. Grazie alle carte longobarde, oggi parliamo direttamente con le persone comuni e lo facciamo nel quadro di una vera e propria indagine di epoca longobarda, la prima ad esserci giunta.
    ---
    L'immagine è ovviamente generata con AI! Spero vi piaccia ;)
    ---
    IMPORTANTE, per prenotare l'adunata di "Feudalesimo e libertà", nella quale sarò presente domenica 19 maggio:
    https://www.ticketone.it/artist/feudalesimo-liberta/
    Il mio intervento sarà alle 14:30 di domenica, quindi nel caso potete prendere un biglietto solo per quel giorno.
    ---
    Per acquistare i miei libri:
    IL MIGLIOR NEMICO DI ROMA: https://amzn.to/3DG9FG5 anche in audiolibro https://amzn.to/3rZwAJBPER UN PUGNO DI BARBARI: https://amzn.to/3l79z3uTi piace il podcast? Sostienilo, accedendo all’episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora:
    Patreon: https://www.patreon.com/italiastoriaTipeee: https://en.tipeee.com/italiastoriaAltri modi per donare (anche una tantum): https://italiastoria.com/come-sostenere-il-podcast/Altri link utili:
    Tutti i link su Linktree: https://linktr.ee/italiastoriaSito con trascrizioni episodi, mappe, recensioni, genealogie: https://italiastoria.com/Pagina Facebook: https://www.facebook.com/italiastoriaGruppo Facebook: https://www.facebook.com/groups/italiastoriaInstagram: https://www.instagram.com/italiastoria/Twitter: https://twitter.com/ItaliaStoriaYouTube: https://www.youtube.com/channel/UCzPIENUr6-S0UMJzREn9U5QMusiche di Riccardo Santato: https://www.youtube.com/user/sanric77

    Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

    • 51 min

Top Podcasts In History

Dark History
Audioboom Studios
The Rest Is History
Goalhanger Podcasts
Empire
Goalhanger Podcasts
BBC Lê
BBC Brasil
Celine Dion
Quiet. Please
Oh What A Time...
CBW Productions

You Might Also Like

Alessandro Barbero Podcast - La Storia
Curato da: Primo Vassallo
Curiosità della Storia
Storica National Geographic
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
A cura di: Fabrizio Mele
Storia in Podcast
Focus
Chiedilo a Barbero - Intesa Sanpaolo On Air
Intesa Sanpaolo e Chora Media
Storie di Geopolitica
Nova Lectio