353 episodes

Ogni giorno due notizie dal mondo scelte dalla redazione di Internazionale. Dal lunedì al venerdì alle 6.30, con Claudio Rossi Marcelli e Giulia Zoli.

Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonati

Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone. Consulenza editoriale Chiara Nielsen. Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna. Direzione creativa di Jonathan Zenti

Per contattare la redazione scrivi a podcast@internazionale.it

Il Mondo Internazionale

    • News

Ogni giorno due notizie dal mondo scelte dalla redazione di Internazionale. Dal lunedì al venerdì alle 6.30, con Claudio Rossi Marcelli e Giulia Zoli.

Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonati

Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone. Consulenza editoriale Chiara Nielsen. Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna. Direzione creativa di Jonathan Zenti

Per contattare la redazione scrivi a podcast@internazionale.it

    Due sorelle in fuga con l’Isis, una civiltà precolombiana, una musicista nel regno della notte, l’esordio letterario più originale dell’anno

    Due sorelle in fuga con l’Isis, una civiltà precolombiana, una musicista nel regno della notte, l’esordio letterario più originale dell’anno

    Quattro figlie di Kaouther Ben Hania è un docufilm tunisino che ricostruisce la storia delle due figlie di Olfa scappate per raggiungere il gruppo Stato islamico. A Parigi una mostra archeologica rivela la complessità e la ricchezza della cultura mexica. Nell’album Night reign la musicista pachistana Arooj Aftab intreccia generi musicali, lingue e tradizioni. Storia di mia vita è l’autobiografia del polacco Janek Gorczyca che da più trent’anni vive a Roma per strada. 


    CON
    Catherine Cornet, giornalista e arabista
    Giuliano Milani, storico
    Giovanni Ansaldo, editor di musica di Internazionale
    Janek Gorczyca, scrittore


    Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcast
    Scrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050

    Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.
    Musiche di Carlo Madaghiele, Raffaele Scogna, Jonathan Zenti e Giacomo Zorzi.
    Direzione creativa di Jonathan Zenti.
    Quattro figlie: https://www.youtube.com/watch?v=_ET_L5K0l8Q
    Mexica: https://www.youtube.com/watch?v=jqxcSQT7sNc
    Arooj Aftab: https://www.youtube.com/watch?v=Y5IOeXg1jJY
    Storia di mia vita: https://www.youtube.com/watch?v=0O_Ev-8N3FE

    • 35 min
    Alla Mecca più di mille persone sono morte per il caldo. I braccianti indiani dell’agro pontino schiavizzati dalle mafie.

    Alla Mecca più di mille persone sono morte per il caldo. I braccianti indiani dell’agro pontino schiavizzati dalle mafie.

    La strage in Arabia Saudita è stata provocata dall’altissima temperatura, che nei giorni scorsi ha superato i 51 gradi. Il 19 giugno è morto all’ospedale San Camillo di Roma Satnam Singh, il lavoratore indiano di 31 anni che due giorni prima aveva perso un braccio mentre lavorava nei campi intorno a Latina. 

    CON
    Marco Omizzolo, sociologo e docente di sociopolitologia delle migrazioni 
    Renata Pepicelli, docente all’Università di Pisa


    Mecca: https://www.youtube.com/watch?v=SHyRG3ajPPY

    Film: Racconto di due stagioni di Nuri Bilge Ceylan

    Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcast

    Scrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050
    Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.
    Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.
    Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.
    Direzione creativa di Jonathan Zenti.

    • 22 min
    Putin a Pyongyang contro l’egemonia dell’occidente. Com’è cambiato l’esame di maturità.

    Putin a Pyongyang contro l’egemonia dell’occidente. Com’è cambiato l’esame di maturità.

    Il presidente russo Vladimir Putin è arrivato ieri in Corea del Nord per rafforzare i legami commerciali e di sicurezza con il paese asiatico. Ieri oltre mezzo milione di studenti ha affrontato la prima prova scritta dell’esame di maturità.

    CON
    Andrea Pipino, editor di Europa di Internazionale
    Niccolò Argentieri, insegnante e scrittore

    Putin e Kim: https://www.youtube.com/watch?v=hFtn0Vc2jEI
    Maturità: https://video.corriere.it/cronaca/maturita-2024-a-milano-gli-studenti-puntano-su-pirandello-e-intelligenza-artificiale/3a473c2c-b9d0-42fd-a5db-38b72af25xlk

    Podcast: Radio melting pot

    Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcast
    Scrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050

    Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.
    Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.
    Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.
    Direzione creativa di Jonathan Zenti.

    • 25 min
    Netanyahu sempre più isolato nella gestione della guerra. Migliaia di sudanesi continuano a fuggire dalla fame, una testimonianza dal Ciad.

    Netanyahu sempre più isolato nella gestione della guerra. Migliaia di sudanesi continuano a fuggire dalla fame, una testimonianza dal Ciad.

    Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha sciolto il gabinetto di guerra da lui istituito in seguito all’attacco di Hamas del 7 ottobre e incaricato di guidare la guerra a Gaza. A più di un anno dall'inizio dei combattimenti in Sudan tra l’esercito e le forze paramilitari di supporto rapido, il Ciad fatica a gestire l’arrivo di profughi sudanesi.

    CON
    Meron Rapoport, giornalista, da Tel Aviv

    Laura Lo Castro, rappresentante dell'Unhcr in Ciad.

    Israele: https://www.youtube.com/watch?v=MnO-xDua4fw

    Sudan-Ciad: https://www.youtube.com/watch?v=3OQvLRkvGPw

    Disco: Lemon Twigs, A dream is all we know

    Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcast

    Scrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050

    Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.
    Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.
    Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.
    Direzione creativa di Jonathan Zenti.

    • 23 min
    Passa tra le proteste la riforma ultraliberista che stravolgerà l’Argentina. Il comune di Tokyo lancia un’app per chi cerca marito o moglie.

    Passa tra le proteste la riforma ultraliberista che stravolgerà l’Argentina. Il comune di Tokyo lancia un’app per chi cerca marito o moglie.

    Il 13 maggio migliaia di persone hanno protestato a Buenos Aires contro la cosiddetta ley bases, il pacchetto di riforme economiche e istituzionali voluto dal presidente ultraliberista Javier Milei. L’app di incontri, interamente gestita dalla pubblica amministrazione di Tokyo, è una delle tante misure che sta introducendo il Giappone per favorire i matrimoni, a fronte di una crisi demografica che non accenna a rallentare. 

    CON
    Elena Basso, giornalista
    Junko Terao, editor di Asia di Internazionale

    Argentina
    https://www.france24.com/es/video/20231228-argentina-protestas-contra-las-reformas-de-javier-milei-en-menos-de-un-mes-de-gobierno

    Giappone: https://www.youtube.com/watch?v=66QlJZw1an4

    Articolo: Gli apostoli della pace di Sarah Beluezzane
    https://www.internazionale.it/magazine/sarah-belouezzane/2024/06/13/gli-apostoli-della-pace

    Serie tv della settimana: Ripley su Netflix

    Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcast

    Scrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050
    Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.
    Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.
    Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.
    Direzione creativa di Jonathan Zenti.

    • 24 min
    Negli Stati Uniti la pillola abortiva resiste all’attacco dei conservatori. La pericolosa dipendenza europea dal gas norvegese.

    Negli Stati Uniti la pillola abortiva resiste all’attacco dei conservatori. La pericolosa dipendenza europea dal gas norvegese.

    Il 13 giugno la corte suprema degli Stati Uniti ha mantenuto il pieno accesso alla pillola abortiva, che i più accaniti oppositori dell’interruzione volontaria di gravidanza volevano limitare. Il 3 giugno le esportazioni di gas liquido norvegese verso l’Europa solo calate improvvisamente per via di un guasto temporaneo su una piattaforma in alto mare, creando difficoltà all’approvvigionamento di energia nel Regno Unito.

    CON
    Claudia Torrisi, giornalista
    Alessandro Lubello, editor di economia di Internazionale

    Scienza: Sarah Scoles, La corsa ai tesori degli asteroidi
    https://www.internazionale.it/magazine/sarah-scoles/2024/06/13/la-corsa-ai-tesori-degli-asteroidi
    Stati Uniti: https://www.youtube.com/watch?v=Ywr8MP3GcP8

    Libro della settimana: Mac Barnett, La porta segreta, Terre di mezzo

    Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcast
    Scrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050

    Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.
    Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.
    Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.
    Direzione creativa di Jonathan Zenti.

    • 24 min

Top Podcasts In News

Le journal des outre-mers
franceinfo
Le réveil de l'éco
franceinfo
Political Thinking with Nick Robinson
BBC Radio 4
LEGEND
Guillaume Pley
Journal Afrique
RFI
LMA - Le Monde Aujourd’hui 05h30 TU - Voix de l'Amérique
VOA

You Might Also Like

Globally
Will Media - ISPI
Stories
Cecilia Sala – Chora Media
Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Il Sole 24 Ore
Globo
Il Post
Giorno per giorno
Corriere della Sera – Francesco Giambertone
Altri Orienti
Simone Pieranni - Chora Media