19 episodes

I podcast della Biblioteca civica Ettore Pozzoli di Seregno MB.

Biblio Podcast Biblioteca Civica E. Pozzoli

    • Arts

I podcast della Biblioteca civica Ettore Pozzoli di Seregno MB.

    Racconto immaginario in quattro quadri

    Racconto immaginario in quattro quadri

    Egle Varisco fa rivivere personaggi ed oggetti dipinti da artisti lontani nel tempo. Un gioco narrativo che da vita a una storia nuova che racconta la vita e l'arte, il possibile e l'impossibile. Un meraviglioso esercizio di fantasia che avvicina bambini e ragazzi all'arte di ieri e di oggi senza bisogno di alcun prerequisito storico-informativo se non il proprio sguardo. Non una storia dell'arte ma un arte in gioco.

    I protagonisti di questa storia sono  quattro dipinti "Sfuggendo alla critica" di Pere Borrell del Caso, "Ritratto di un Certosino" di Petrus Christus, "Quodlibet" di Samuel van Hoogstraten, e "Handful of Keys" di William Cochran.

    Apri questo link in un altra scheda per osservare i quadri mentre ascolti il podcast.

    • 4 min
    Biblioteche infinite

    Biblioteche infinite

    "Chi ben comincia...":  alla scoperta delle prime parole con cui prende vita una storia, attraverso gli incipit e le pagine più affascinanti dei grandi protagonisti della letteratura. Un progetto della Biblioteca di Seregno, a cura di Beatrice Marzorati e Davide Scaccianoci.

    Da Borges a Eco fino a Pennac... biblioteche, libri e lettori sono i protagonisti della 15a puntata di Chi ben comincia!

    Beatrice Marzorati e Davide Scaccianoce sono attori e fondatori della compagnia teatrale Equivochi che, come suggerisce il nome, fa dell' "equivoco" uno stile di ricerca. Sperimentando e contaminando linguaggi e generi teatrali differenti, Beatrice e Davide hanno realizzato spettacoli di prosa, teatro ragazzi, teatro di narrazione, commedia dell'arte, spettacoli didattici, recital e serate d'intrattenimento; sono inoltre impegnati sul territorio in progetti di teatro sociale.

    Voci: Beatrice Marzorati, Davide Scaccianoce

    • 12 min
    "La città che sale" di Umberto Boccioni

    "La città che sale" di Umberto Boccioni

    Egle Varisco ci porta a passeggio nei giardini dell'Arte. Oggi Egle racconta un quadro di Umberto Boccioni (1882-1916), "La città che sale".  Tra i fondatori del movimento Futurista Boccioni prova qui a rappresentare tutto il dinamismo e la frenesia della città moderna. Questo quadro porta in sè una vera e propria e esaltazione della tecnologia e del nuovo.  Modernità e progresso erano le cifre principali della pittura futurista.

    Voci: Egle Varisco, Alberto Banfi (presentazione).

    Libri su Umberto Boccioni nel catalogo di BrianzaBiblioteche

    Egle Varisco: storica dell'arte, ex bibliotecaria, e da anni guida museale a Milano. Ha lavorato molto con i bambini raccontando loro tantissime storie e creando originali laboratori d'arte. Da qui nasce la sua passione per l'Arte come "novella", come racconto di uomini che sono insieme artisti ed uomini di pensiero. Tutto questo trasformato con quella semplicità che bambini e ragazzi amano particolarmente.

    • 5 min
    Grandi autori, grandi famiglie: da Marquez a Westover

    Grandi autori, grandi famiglie: da Marquez a Westover

    "Chi ben comincia...":  alla scoperta delle prime parole con cui prende vita una storia, attraverso gli incipit e le pagine più affascinanti dei grandi protagonisti della letteratura. Un progetto della Biblioteca di Seregno, a cura di Beatrice Marzorati e Davide Scaccianoci.

    Oggi grandi pagine della letteratura dedicate alla famiglia, ricordando il grande musicista Ezio Bosso

    Beatrice Marzorati e Davide Scaccianoce sono attori e fondatori della compagnia teatrale Equivochi che, come suggerisce il nome, fa dell' "equivoco" uno stile di ricerca. Sperimentando e contaminando linguaggi e generi teatrali differenti, Beatrice e Davide hanno realizzato spettacoli di prosa, teatro ragazzi, teatro di narrazione, commedia dell'arte, spettacoli didattici, recital e serate d'intrattenimento; sono inoltre impegnati sul territorio in progetti di teatro sociale.

    Voci: Beatrice Marzorati, Davide Scaccianoce

    • 8 min
    Alda Merini e la sua " grande giovane nemica"

    Alda Merini e la sua " grande giovane nemica"

    "Chi ben comincia...":  alla scoperta delle prime parole con cui prende vita una storia, attraverso gli incipit e le pagine più affascinanti dei grandi protagonisti della letteratura. Un progetto della Biblioteca di Seregno, a cura di Beatrice Marzorati e Davide Scaccianoci.

    Protagonista di oggi è Alda Merini , la sua vita, la sua poesia. Il 4 ottobre 2004 Alda Merini fu protagonista, a Seregno,  di una affollatissima e indimenticabile serata.

    Beatrice Marzorati e Davide Scaccianoce sono attori e fondatori della compagnia teatrale Equivochi che, come suggerisce il nome, fa dell' "equivoco" uno stile di ricerca. Sperimentando e contaminando linguaggi e generi teatrali differenti, Beatrice e Davide hanno realizzato spettacoli di prosa, teatro ragazzi, teatro di narrazione, commedia dell'arte, spettacoli didattici, recital e serate d'intrattenimento; sono inoltre impegnati sul territorio in progetti di teatro sociale.

    Voci: Beatrice Marzorati, Davide Scaccianoce

    • 10 min
    Oscar Wilde De Profundis

    Oscar Wilde De Profundis

    "Chi ben comincia...":  alla scoperta delle prime parole con cui prende vita una storia, attraverso gli incipit e le pagine più affascinanti dei grandi protagonisti della letteratura. Un progetto della Biblioteca di Seregno, a cura di Beatrice Marzorati e Davide Scaccianoci.

    Oggi ascoltiamo l'incipit - e il finale - del De Profundis, scritto da Oscar dalla prigione di Reading, dove scontava la condanna per il reato di omosessualità.

    Dalla stessa prigione, il 30 ottobre 2016 Patti Smith ha eseguito la lettura integrale del De Profundis, ancora disponibile su youtube: www.youtube.com/watch?reload=9&v=GiG_KUutjrs

    Beatrice Marzorati e Davide Scaccianoce sono attori e fondatori della compagnia teatrale Equivochi che, come suggerisce il nome, fa dell' "equivoco" uno stile di ricerca. Sperimentando e contaminando linguaggi e generi teatrali differenti, Beatrice e Davide hanno realizzato spettacoli di prosa, teatro ragazzi, teatro di narrazione, commedia dell'arte, spettacoli didattici, recital e serate d'intrattenimento; sono inoltre impegnati sul territorio in progetti di teatro sociale.

    Voci: Beatrice Marzorati, Davide Scaccianoce

    • 10 min

Top Podcasts In Arts

Glad We Had This Chat with Caroline Hirons
Wall to Wall Media
Podcast Sobre App De Facebook
Alejandro Nava
The Audiobooks Podcast
Audio Books
Good Food
Immediate Media
The Business of Fashion Podcast
The Business of Fashion
Lecture du coran
Aelia Phosphore