133 episodes

Il Podcast che ti guida alla scoperta della disciplina dolce.
Troverai consigli, strategie e riflessioni per una genitorialità più consapevole. Iscriviti per aver accanto a te la mia voce, che ti accompagnerà anche nelle giornate più difficili. Se a volte essere genitori è difficile come scalare una montagna a mani nude... Beh, scaliamola!

Disciplina Dolce - Il Podcast di Elena Cortinovis Elena Cortinovis

    • Kids & Family

Il Podcast che ti guida alla scoperta della disciplina dolce.
Troverai consigli, strategie e riflessioni per una genitorialità più consapevole. Iscriviti per aver accanto a te la mia voce, che ti accompagnerà anche nelle giornate più difficili. Se a volte essere genitori è difficile come scalare una montagna a mani nude... Beh, scaliamola!

    Ep. 131 - I "NO" possono diventare "SI"?

    Ep. 131 - I "NO" possono diventare "SI"?

    Dato il successo dell'episodio precedente in cui abbiamo parlato di pensiero critico, oggi, insieme alla pedagogista Fabiana Cogi, approfondiamo alcuni aspetti della gestione dei NO dei nostri figli, ma soprattutto dei NOSTRI!

    In questo episodio troverete una bella riflessione di coppia, che sicuramente accenderà in voi molte lampadine!

    Per informazioni sulle consulenze con Fabiana, CLICCA QUI!

    • 20 min
    Ep. 130 - Prenditi cura del pensiero critico

    Ep. 130 - Prenditi cura del pensiero critico

    La capacità di valutare situazioni complesse, di osservare con oggettività la realtà circostante, la possibilità di trovare soluzioni reali e di metterle in atto considerando il rapporto causa effetto tra pensiero e azione, non sono abilità che ci sono dalla nascita, anzi.

    Oggi parliamo di pensiero critico e di come sia fondamentale per noi genitori conoscere l'esistenza di questa abilità cognitiva superiore e di come ogni giorno della nostra vita abbiamo il DOVERE di allenarla.

    • 22 min
    Ep. 129 - Come stimolare la creatività

    Ep. 129 - Come stimolare la creatività

    La creatività è un aspetto complesso del comportamento umano che coinvolge aspetti innati e acquisiti. Alcuni studi sottolineano che esistono predisposizioni genetiche alla creatività, mentre altri ci ricordano dell'importanza dell'ambiente e della comunicazione.

    In questo episodio cito gli studi di Csikszentmihalyi (che sicuramente ho pronunciato malissimo, nonostante abbia appena seguito una formazione di 6 ore sui suoi studi, chiedo perdono) - per aver una visione positiva su
    come l'educazione, le esperienze personali e le opportunità di apprendimento influenzano significativamente la capacità creativa.

    Per approfondire:

    - elenacortinovis.com/giocare-con-i-figli-senza-annoiarsi/

    - elenacortinovis.com/gioco-destrutturato-cosa-e-come-incentivarlo/

    - elenacortinovis.com/bimbo-che-gioca-da-solo/

    Sono su Vanity Fair! Leggi qui la mia intervista: vanityfair.it/article/come-organizzare-camera-bambini-giochi

    • 18 min
    Ep. 128 - Come affrontare le regressioni

    Ep. 128 - Come affrontare le regressioni

    Le regressioni sono spesso vissute come sconfitte da noi genitori, periodi in cui i traguardi raggiunti spariscono e ci troviamo catapultati in fatiche ormai apparentemente superate.

    In questo episodio ti farò vedere questi "passi indietro" da un punto di vista positivo, per poter accompagnare tuo figlio o tua figlia nel modo più rispettoso e meno faticoso possibile.

    Nell'episodio cito:

    - Corso "Spannolinamento consapevole": per tutti i genitori o educatori che hanno bisogno di un supporto per affrontare questo delicato passaggio - CLICCA QUI

    - Libro "A cuore acceso" edito da Fabbri Editori: per aver la nostra disciplina dolce sempre al nostro fianco - CLICCA QUI o cercalo in libreria



    Grazie per il tuo supporto!!

    • 13 min
    Ep. 127 - Disciplina dolce ed educazione ambientale

    Ep. 127 - Disciplina dolce ed educazione ambientale

    Abbracciando un approccio rispettoso, non possiamo pensare di portarlo avanti in compartimenti divisi nella nostra vita. Quando portiamo nelle vite dei nostri figli parole come RISPETTO e AMORE, sappiamo già che le dovremo rendere veri e propri valori, in ogni settore.

    Il weekend di sole appena trascorso ha fatto nascere in me l'esigenza di portarvi alcune riflessioni sul concetto di educazione ambientale, come valore instrinseco in un percorso di disciplina dolce.

    Cosa ne pensi? Riusciamo ad allinearci ai nostri valori anche in questo ambito? Riusciamo a ricordarci come noi siamo il loro esempio, ma anche di come i bambini sono osservatori dei comportamenti degli altri?

    • 19 min
    Ep. 126 - Cambiare il pannolino è una lotta?

    Ep. 126 - Cambiare il pannolino è una lotta?

    C'è un momento nella vita di alcuni genitori in cui il momento del cambio del pannolino diventa una vera e propria lotta: pianti, urla e rifiuti.

    In questo episodio riflettiamo da due punti di vista: bisogno di autonomia e spinta alla crescita.

    Colgo anche l'occasione per invitarvi ad un incontro gratuito in cui vi parlerò dei segnali per capire se questo rifiuto è legato all'essere pronti per lo spannolinamento; CLICCA QUI per tutte le informazioni!

    • 14 min

Top Podcasts In Kids & Family

Lingokids: Stories for Kids —Learn life lessons and laugh!
Lingokids
Mummy Mayhem
Madeaux Podcasts
Frozen Bedtime Stories
Help Me Sleep!
We Are Family
Parents
Due Parenting Podcast
Due Parenting Podcast
Disney Stories For Kids | Fairy Tales | Classic Tales for Kids
Kids Candle

You Might Also Like

Stories
Cecilia Sala – Chora Media
Mamma Superhero
Silvia D'Amico
Ci vuole una scienza
Il Post
Mamma Dilettante
Diletta Leotta - Dopcast
STORIE DI BRAND
MAX CORONA
Ma perché?
OnePodcast