23 min

Adolescenti e famiglie: comportamenti, reazioni e risposte al coronavirus. Prof. Giampaolo Nicolais Bambini e adolescenti al tempo del Coronavirus: come hanno reagito e come ripartire con serenità.

    • Salud mental

Questa pandemia ha cambiato le nostre famiglie e i rapporti tra genitori e figli? Con uno sguardo attento rivolto agli agli adolescenti, impegnati nella conquista dell’autonomia e nel pieno di un percorso di costruzione dell’identità, abbiano vissuto questo periodo di reclusione domestica, e esistano dei segnali di disagio a cui è necessario prestare attenzione.

Ce ne parla Gianpaolo Nicolais, Professore associato di Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione presso la Facoltà di Medicina e Psicologia, Sapienza Università di Roma. Alla Sigmund Freud University è docente del corso di Paradigmi teorici in Psicologia clinica dell'età evolutiva. 

Questa pandemia ha cambiato le nostre famiglie e i rapporti tra genitori e figli? Con uno sguardo attento rivolto agli agli adolescenti, impegnati nella conquista dell’autonomia e nel pieno di un percorso di costruzione dell’identità, abbiano vissuto questo periodo di reclusione domestica, e esistano dei segnali di disagio a cui è necessario prestare attenzione.

Ce ne parla Gianpaolo Nicolais, Professore associato di Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione presso la Facoltà di Medicina e Psicologia, Sapienza Università di Roma. Alla Sigmund Freud University è docente del corso di Paradigmi teorici in Psicologia clinica dell'età evolutiva. 

23 min