190 episodios

Il mondo non è mai stato così veloce, complesso, in crisi. Le storie da raccontare sono tante e serve chiarezza. Questo è Globally, il nuovo podcast di Will e ISPI dove spieghiamo la geopolitica in modo chiaro. Seguici anche su Instagram @will_ita

Globally Will Media

    • Noticias

Il mondo non è mai stato così veloce, complesso, in crisi. Le storie da raccontare sono tante e serve chiarezza. Questo è Globally, il nuovo podcast di Will e ISPI dove spieghiamo la geopolitica in modo chiaro. Seguici anche su Instagram @will_ita

    Orrore a Gaza - All eyes on Rafah

    Orrore a Gaza - All eyes on Rafah

    Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Ugo Tramballi, senior advisor ISPI, giornalista ed esperto di Medio Oriente, di quello che sta succedendo a Rafah.
    Se vuoi contribuire sostenere la popolazione siriana con UNCHR, puoi farlo con una donazione dal sito

    • 24 min
    FOCUS: EU | Le relazioni tra Europa e USA: friends will be friends?

    FOCUS: EU | Le relazioni tra Europa e USA: friends will be friends?

    Per secoli, tra le società più ricche e avanzate dell’età moderna e contemporanea, le relazioni transatlantiche sono state giustificate vicinanza ideologica, valori comuni come la religione cristiana, l’affermarsi della “civilizzazione democratica,” l’idea di essere sempre i primi e i migliori.
    Allo stesso modo, però, sarebbe ingenuo immaginare una presunta “età dell’oro” delle relazioni transatlantiche: forse non è mai esistita, ma anche se ci fosse stata, oggi - di sicuro - non c’è più.
    Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti ne parlano con Gianluca Pastori, professore presso l’Università Cattolica e analista ISPI.
    Globally Focus è realizzato grazie al supporto delle persone iscritte alla membership di Will.
    Per accedere ad altri podcast, newsletter e contenuti speciali puoi sostenere Will attraverso la membership, aiutandoci così nel nostro lavoro quotidiano: con il codice UE24 hai uno sconto del 25% sui piani annuali (valido fino al 9 giugno)

    • 22 min
    Le elezioni in UK e la sconfitta annunciata dei Tories

    Le elezioni in UK e la sconfitta annunciata dei Tories

    Il prime minister britannico Sunak ha indetto le elezioni generali in Regno Unito per il 4 luglio, con alcuni mesi di anticipo sulla fine naturale del mandato. A cosa è dovuta questa scelta? E cosa significa per UK e Europa? Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti ne parlano con Luigi Scazzieri, senior research fellow al Centre for European Reform di Londra.
    Per ascoltare tutte le puntate di Globally Focus, accedere ad altri podcast, newsletter e contenuti speciali puoi sostenere Will attraverso la membership, aiutandoci così nel nostro lavoro quotidiano. Abbonandoti con il codice GLOBALLY15 hai uno sconto del 15% sui piani annuali.

    • 25 min
    FOCUS: UE | Il mare a Sud: Africa e Mediterraneo

    FOCUS: UE | Il mare a Sud: Africa e Mediterraneo

    Il Mediterraneo è da sempre fonte di ispirazione per canzoni, racconti, miti e leggende. Storicamente, il mare è il simbolo del limes, del confine. Oltrepassarlo significava, nei tempi antichi, arrivare nell’altrove per eccellenza, il continente africano. Una terra incontaminata, piena di pericoli e allo stesso tempo ricca di risorse.
    Al Mediterraneo e all’Africa è profondamente legata la storia della nostra Europa, che è stata a lungo una potenza coloniale, e che oggi ha ancora una relazione profonda, politica, economica e culturale, con questo continente.
    Le relazioni attuali tra Europa e Africa poggiano però u un passato complesso, un passato di cui dobbiamo tener conto per capire gli equilibri attuali. Di questo e delle sfide future parliamo nella nuova puntata di Globally Focus.
    Globally Focus è realizzato grazie al supporto delle persone iscritte alla membership di Will.
    Per accedere ad altri podcast, newsletter e contenuti speciali puoi sostenere Will attraverso la membership, aiutandoci così nel nostro lavoro quotidiano: con il codice UE24 hai uno sconto del 25% sui piani annuali (valido fino al 9 giugno)

    • 26 min
    Il Presidente iraniano Raisi è morto. Cosa succederà ora?

    Il Presidente iraniano Raisi è morto. Cosa succederà ora?

    Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Luigi Toninelli, analista dell’area Medio Oriente dell’ISPI, dell'incidente in cui ha perso la vita il Presidente iraniano Raisi e delle conseguenze che la sua morte avrà per il Paese e la regione.
    Per ascoltare tutte le puntate di Globally Focus, accedere ad altri podcast, newsletter e contenuti speciali puoi sostenere Will attraverso la membership, aiutandoci così nel nostro lavoro quotidiano. Abbonandoti con il codice GLOBALLY15 hai uno sconto del 15% sui piani annuali.

    • 22 min
    Ep. Live | I libri che aiutano a capire il mondo

    Ep. Live | I libri che aiutano a capire il mondo

    Durante il Salone del Libro di Torino, Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti hanno parlato con Mario Calabresi condividendo con il pubblico i libri che li hanno aiutati a capire il mondo.
    Per ascoltare tutte le puntate di Globally Focus, accedere ad altri podcast, newsletter e contenuti speciali puoi sostenere Will attraverso la membership, aiutandoci così nel nostro lavoro quotidiano. Abbonandoti con il codice GLOBALLY15 hai uno sconto del 15% sui piani annuali.

    • 37 min

Top podcasts en Noticias

Real Time with Bill Maher
HBO Podcasts
Radio Fuego
Radio Fuego
Checks and Balance from The Economist
The Economist
En Consulta con el Dr. Huerta
CNN en Español
La Voz de César Vidal
César Vidal
Global News Podcast
BBC World Service

También te podría interesar

Actually
Will Media
Il Mondo
Internazionale
Altri Orienti
Simone Pieranni - Chora Media
Globo
Il Post
The Essential
Will Media - Mia Ceran
Storie di Geopolitica
Nova Lectio