80 episodios

La psicologia resa "popolare": semplice, concreta, utile e alla portata di tutti.
Un podcast della Dr.ssa Alexia di Filippo, psicologa e psicoterapeuta con più di vent'anni di esperienza alle spalle, che raccoglie i suoi interventi radiofonici più rilevanti su temi di interesse generale come le conseguenze emotive della pandemia sui bambini, gli adolescenti e gli anziani, i problemi di coppia, il bullismo e le discriminazioni, le difficoltà delle donne, e tanto altro.

PsyPop Alexia Di Filippo

    • Salud y forma física

La psicologia resa "popolare": semplice, concreta, utile e alla portata di tutti.
Un podcast della Dr.ssa Alexia di Filippo, psicologa e psicoterapeuta con più di vent'anni di esperienza alle spalle, che raccoglie i suoi interventi radiofonici più rilevanti su temi di interesse generale come le conseguenze emotive della pandemia sui bambini, gli adolescenti e gli anziani, i problemi di coppia, il bullismo e le discriminazioni, le difficoltà delle donne, e tanto altro.

    Bullismo e Cyberbullismo: perché persistono?

    Bullismo e Cyberbullismo: perché persistono?

    Il 15 Maggio alla Camera é stata approvata all'unanimità la nuova legge per la prevenzione ed il contrasto del bullismo ed é stata ufficialmente istituita la giornata del rispetto, il 20 Gennaio, data di nascita di Willy Monteiro Duarte ucciso dopo un pestaggio di matrice bullistica dai fratelli Bianchi a Colleferro.

    Speriamo che la nuova legge segni un punto ulteriore in direzione dell'estinzione di due fenomeni odiosi, dannosi e dilaganti.

    Ma perché malgrado i dispositivi precedenti, le campagne mediatiche, i seminari nelle scuole, gli sforzi istituzionali non solo non si é riusciti a contenere bullismo e cyberbullismo, ma si verificano casi sempre piu gravi come quello della quattordicenne Asia, affetta da un tumore che raccontando sui social se stessa, la sua malattia mostrando anche i suoi talenti, é stata raggiunta da commenti inqualificabili?

    Ne ho parlato nella trasmissione di Radio Cusano Campus, AAA cercasi stabilità di Livia Ventimiglia e Simone Lijoi.

    Buon ascolto su Psypop Podcast

    #radiocusanocampus #liviaventimiglia #simonelijoi

    #legge #prevenzione #contrasto #bullismo #cyberbullismo #sergiomattarella #presidenterepubblica #willymonteiro #giornatadelrispetto #società #bulla #genitorialità #abdicazione #educazione #attaccamento #perturbato #famiglia #regole #iperprotezione #permissivismo #psicologia #psicoterapia

    • 10 min
    Sfregia l'ex e le uccide il padre: il sorriso del male

    Sfregia l'ex e le uccide il padre: il sorriso del male

    Ha destato raccapriccio l'aggressione a colpi di coltello sul volto a Lavinia Limido da parte dell'ex compagno che le ha ucciso il padre sopraggiunto in suo soccorso.

    La giovane donna, madre di un figlio piccolo e tutta la sua famiglia, da tempo, erano perseguitati da Marco Manfrinati che non accettava la separazione e la richiesta dell'affido esclusivo del figlio. Nell'imminenza di un giudizio per stalking e con un divieto di avvicinamento all'ex compagna, costui ha compiuto una carneficina mostrando persino soddisfazione, motivo per cui Livia Ventimiglia e Simone Lijoi nella loro trasmissione in onda su Radio Cusano Campus mi hanno domandato:

    📌 Ci troviamo di fronte all'ennesima tragedia annunciata?

    📌 Come si spiega che Manfrinati fosse stato considerato in una CTU effettuata dallo Psichiatra non pericoloso e socialmente ben inserito?

    📌 Stupisce che l'uomo fosse un apprezzato avvocato?

    Il mio intervento completo su Psypop Podcast.

    Buon ascolto



    @radio_cusano_campus @radiocusano

    @liviaventimiglia @simonelijoi



    ##lavinialimido #sfregiata #marcomanfrinati #avvocato #padre #aggressione #accoltellamento #omicidio

    #socialmenteinserito #nonpericoloso #ctu #maltrattamenti #affidamento #figlio #accusa #stalking #predatore #affettivo #relazionale #relazionitossiche

    • 11 min
    Sephora kids: l'infanzia sacrificata al culto dell'apparire

    Sephora kids: l'infanzia sacrificata al culto dell'apparire

    Sta assumendo proporzioni inquietanti il fenomeno delle Sephora kids, bambine che sui social, imitando le make up artists, provando nei video una infinità di cosmetici dopo aver fatto scorribande negli store dedicati.

    La tendenza si inquadra nel più ampio processo di adultizzazione dei bambini in generale e di sessualizzazione delle bambine in particolare, attivo da decenni e di cui da anni mi occupo perché foriero di problematiche per l'infanzia che devono essere prevenute e contrastate.

    Oggi a Radio Cusano Campus nella trasmissione di Livia Ventimiglia e Simone Lijoi é stato realizzato un ampio contenuto in cui ho risposto ai seguenti interrogativi:

    📌Come si spiega da un punto di vista psicologico il fenomeno delle Sephora Kids?

    📌Quali sono le logiche che lo sottendono e lo alimentano?

    📌Perché particolarmente le madri delle bambine non solo non si preoccupano ma spesso le accompagnano nei video dove si truccano e comportano come loro indossando addirittura gli stessi abiti?

    Buon ascolto su Psypop Podcast



    #RadioCusanoCampus #bambini #bambine #adultizzazione #sessualizzazione #infanzia #negata #consumismo #omologazione #asservimento #femminile #apparenza #oggettivazione #autoggettivazione #prevenzione #disagiopsicologico #dca #dispercezionecorporea #disturbidellumore #difficoltà #relazioni #pubertàprecoce #psicologia #psicoterapia #psicoterapiaonline

    • 20 min
    CasiTiktoker bullizzata e reintroduzione taglia 34 sulle passerelle - sovrappeso no, sottopeso sí? Perché?

    CasiTiktoker bullizzata e reintroduzione taglia 34 sulle passerelle - sovrappeso no, sottopeso sí? Perché?

    La cronaca degli ultimi giorni ci ha posto dinanzi a due vicende apparentemente distanti: quella della tiktoker che ha denunciato via social di essere stata bullizzata in palestra per via della sua fisicità e la reintroduzione sulle passerelle della taglia 34 per le modelle dopo anni in cui era stata pressoché abolita per tutelare loro, dall'imposizione di una magrezza scheletrica e le ragazze che seguono la moda, da un esempio insano.

    📌 Perché nel 2024 con tutte le campagne di prevenzione del bullismo sui media e gli interventi educativi nelle scuole si sente ancora parlare di Fat-shaming?

    📌 Come si possono combattere fenomeni odiosi come il bullismo ed il cyberbullismo subiti dalle persone con sovrappeso ed obesità?

    📌 Dal momento che alcune persone, per giustificare le critiche a chi ha problemi di peso, ricorrono al concetto di salute del corpo, come mai allora si accetta e normalizza l'uso della taglia 34 per le modelle in particolare e per le ragazze in generale che certo non é salutare ai fini del benessere psicofisico?

    Sono i tre interrogativi in base ai quali si é sviluppato il mio intervento a Radio Cusano Campus.

    Buon ascolto!



    #tiktok #socialmedia #bullismo #cyberbullismo #fatshaming #bodyshaming #2024 #costumesocietà #società #bulla #grassofobia #stereotipi #grasso #donna #corpo #oggettivazione #stereotipidigenere #taglia34 #modelle #scheletriche #magrezza #insana #normalizzata #moda #passerelle

    #esempio #negativo #prevenzione #dca #disagiopsicologico #educazione #psicologia #psicoterapia

    • 11 min
    Gaslighting - per la legge inglese é abuso psicologico: e in Italia?

    Gaslighting - per la legge inglese é abuso psicologico: e in Italia?

    Ha compiuto da poco un anno il riconoscimento da parte della High Court Judges del Regno Unito, del Gaslighting quale forma di abuso psicologico che costituisce un importante precedente nel contrasto di questo comportamento gravemente lesivo dell'altro.

    📌In cosa consiste esattamente il Gaslighting

    📌Perché il provvedimento dell'Alta Corte inglese è importante

    📌Qual'é la situazione nel nostro paese in merito alla questione

    Sono i punti fondamentali toccati nel mio intervento di oggi a Radio Cusano Campus.

    #radiocusanocampus #gaslighting #manipolazione #violenzapsicologica #abusopsicologico #erosione #personalità #altacorteinglese

    #highcourtjudges #prevenzione #psicologia #psicoterapia

    • 7 min
    Mental coach, fanatico religioso, esorcista ed esponente di un gruppo settario: i tanti volti dell'ispiratore della strage di Altavilla Milicia.

    Mental coach, fanatico religioso, esorcista ed esponente di un gruppo settario: i tanti volti dell'ispiratore della strage di Altavilla Milicia.

    Strage di Altavilla Milicia: come é possibile che nessuno abbia trovato strano e segnalato alle autorità competenti lo sproloquiare social ed il concomitante agire, di un fanatico religioso, esorcista che si definiva Mental Coach ed apparteneva ad un inquietante gruppo settario, ispiratore, secondo gli inquirenti, della carneficina che non ha risparmiato neanche un minore di 16 anni e un bimbo di cinque?

    Nel rispondere a questo interrogativo nella trasmissione AAA stabilità cercasi su Radio Cusano Campus, ho ribadito l'allarme che lancio da anni, divenuto emergenza nel post Pandemia, rappresentato da chi millanta o peggio ancora acquisisce formazioni di nuove professioni molto alla moda sui social ma borderline dal punto di vista operativo e legale, per poi approfittarsi del disagio esistenziale e psicologico altrui a scopo fraudolento, sino a determinare situazioni raccapriccianti come quella in oggetto.

    Perché accade e cosa si può fare?

    La mia analisi e proposta di intervento in questo contributo conciso ma esaustivo: buon ascolto!



    Quando si parla di mancata validazione da parte del clinico in casi come questo di Altavilla, ci si riferisce naturalmente agli eventuali propositi delittuosi che possono manifestarsi in risposta a convinzioni deliranti.

    D'altra parte, chi ha esperienza di Psicoterapia con persone che sperimentano un delirio sa bene che la validazione non può che essere accordata parzialmente.

    L' intervento del curante infatti, si muove tra la ristrutturazione delle credenze deliranti e la proposta al paziente di altre alternative.





    #RadioCusanoCampus

    #stragealtavilla #fanatismoreligioso #mentalcoach #esorcista #gruppo #setta #prevenzione #circonvenzione #disagiopsicologico #minori #socialmedia #psicologia #psicoterapia

    • 7 min

Top podcasts en Salud y forma física

EresInteligente Podcast
EresInteligente
Entiende Tu Mente
Molo Cebrián
Motivación Diaria por Motiversity
Motiversity
Salud Mental✨ con Alan Disavia
Alan Disavia
Huberman Lab
Scicomm Media
Autoestima para tu vida
María José Álvarez Betín