22 afleveringen

Storie di veri Investitori.
In “Confessioni di un investitore”, Alessandro ripercorre, insieme a suoi ospiti, le loro vite professionali: da dove hanno iniziato, le prove che hanno superato, cosa hanno imparato e quali sono le loro previsioni per il futuro.

Il conduttore è Alessandro Mina, 41 anni, nato a Surabaya in Indonesia. Dopo anni di esperienza imprenditoriale in Startup e una exit nel 2018, co-fonda Mamazen, uno dei primissimi #Startup #Studio Italiani. Nel 2021 mette su la Holding IH1, replicando il modello Dual Entity Americano.

Confessioni di un investitore Alessandro Mina

    • Zaken en persoonlijke financiën

Storie di veri Investitori.
In “Confessioni di un investitore”, Alessandro ripercorre, insieme a suoi ospiti, le loro vite professionali: da dove hanno iniziato, le prove che hanno superato, cosa hanno imparato e quali sono le loro previsioni per il futuro.

Il conduttore è Alessandro Mina, 41 anni, nato a Surabaya in Indonesia. Dopo anni di esperienza imprenditoriale in Startup e una exit nel 2018, co-fonda Mamazen, uno dei primissimi #Startup #Studio Italiani. Nel 2021 mette su la Holding IH1, replicando il modello Dual Entity Americano.

    Corrado Ferretti, Business Angel

    Corrado Ferretti, Business Angel

    Corrado è diplomato alla Scuola di Amministrazione Aziendale dell'Università di Torino nel 1974 e Laureato alla LUISS di Roma nel 1976 in Economia e Commercio, iscritto all'Albo dei Dottori Commercialisti dal 1982.

    Ha lavorato come formatore per vari enti di consulenza ed è stato membro e presidente di collegi sindacali e amministratore di società di servizi operanti
    nel turismo, bancario e parabancario. Tra questi Banca della Valle d'Aosta, Funivie Monte Bianco, International School of Turin, Permicro SpA, European Microfinance Network.

    Attualmente presiede la Fondazione Saussurea, (giardino botanico) e Kalata srl (visite culturali) e' membro del Comitato di Investimento di Phitrust (fondo francese di impact investing) ed e' consigliere di varie societa' innovative o sociali.

    Corrado cresce professionalmente nel mondo dell'impresa "profit" necessariamente competitiva e votata all'efficienza per poi orientarsi al servizio delle iniziative dei capitali responsabili , verso il sociale innovativo, che abbina risultati misurabili di impatto sociale con la sostenibilita' economica, generando valore attraverso innovazioni di prodotto, servizio e processo in mercati un tempo occupati prevalentemente dal settore pubblico o non-profit, come ’educazione, la sanità, il welfare, la cura degli anziani, l’housing sociale.

    • 33 min.
    Alice Ravizza, Founder @ GeneRa, IsideAi, USE-ME-D

    Alice Ravizza, Founder @ GeneRa, IsideAi, USE-ME-D

    Ingegnere biomedico, si occupa di co-progettazione, innovazione e certificazione nel mondo dei dispositivi medici dal 2001. Partita dall’esperienza tecnica nell’azienda di famiglia, Haemotronic s.p.a., storica azienda produttrice di plastiche sterili per uso biomedicale soprattutto per emodialisi, sita a Mirandola.

    Ha poi partecipato alla progettazione di diversi dispositivi medici innovativi lavorando sia con le startup e con i grandi gruppi nazionali ed internazionali. Ha al suo attivo 8 brevetti e due startup innovative, entrambe pre-incubate presso I3P Politecnico di Torino.

    Use-me-d srl si occupa di prevenzione dell’errore umano in medicina, mentre InsideAI srl si occupa di certificazione di AI per la diagnostica medica. Docente per Confindustria Dispositivi Medici e diverse Università e Politecnici Italiani. Expert EU Horizon 2020

    • 31 min.
    Gioele Giannese, Business Angel

    Gioele Giannese, Business Angel

    Dopo aver conseguito la laurea in economia, ha intrapreso una brillante carriera come marketing manager in un'azienda di alta gioielleria a Valenza, dove ha lavorato per sei anni.



    Uscito dall'azienda inizia ad esplorare e a affrontare nuove sfide, iniziando a diversificare i suoi investimenti e a dedicarsi a una varietà di attività.



    Oggi è un investitore appassionato, specializzato in immobiliare, green economy e startup innovative. Gioele, non solo investe nelle startup, ma ama anche essere attivamente coinvolto nel loro sviluppo, contribuendo alla loro crescita.



    Tra i suoi progetti di successo, ha aperto una rinomata pizzeria al padellino gourmet a Torino, che è rapidamente diventata un punto di riferimento per la città.

    • 38 min.
    Jacopo Maffiuletti, referente marketing area 5 Azimut

    Jacopo Maffiuletti, referente marketing area 5 Azimut

    Jacopo oggi fa il Digital Marketing Strategist in Azimut.



    Si definisce un esploratore sia dentro che fuori dall'ufficio.



    Laureato in comunicazione ha iniziato la sua carriera come digital marketing strategist. Da qui, il suo interesse si è gradualmente ampliato verso il marketing a più ampio respiro.



    Successivamente ha deciso di approfondire ulteriormente le sue conoscenze accademiche con un master in relazioni internazionali, seguito da un altro master focalizzato sul fintech.



    Jacopo è super entusiasta di vivere l'ecosistema delle startup ed è sempre alla costante ricerca di nuove sfide e opportunità per il suo percorso di vita e professionale

    • 22 min.
    Vincent Murphy, Experienced CEO & Business Developer

    Vincent Murphy, Experienced CEO & Business Developer

    Vincent Murphy si è laureato in ingegneria meccanica presso il Politecnico di Oxford, e da subito ha iniziato la sua carriera nel mondo delle startup all'interno della società Oxford Instruments sponsorizzata da IBM, specializzata nella produzione di microchip per superconduttori con la tecnica della criogenia. Un’esperienza che lo ha portato a scoprire settori diversificati in rapida crescita. Nel 1988 decide di trasferirsi a Milano dove inizia a lavorare come data analyst e market researcher nel settore petrolchimico. Dopo aver ampliato i suoi studi nell'ambito di marketing e comunicazione a Milano, Vincent entra in contatto con realtà multinazionali ed internazionali con posizioni di leadership di alto livello.

    Decide poi di avviare una propria attività nel settore acqua all’età di 32 anni con un’azienda di distribuzione con 12 sedi in franchising. Nel 2002 vende e ne gestisce la fusione con Nestlé Waters prima di diventare co-founder di una casa editrice nel settore lusso all’inizio dell'era della pubblicazione digitale. Dopo aver sviluppato il marchio in 12 diversi paesi, vende nel 2016 diventando Global Operations Director di Unicorn - del comparto mobile technology e travel - sostenuto da società di venture capital importanti come Soft Bank, con sedi principali a Hong Kong e Londra.

    Negli ultimi 4 anni, è stato un angel investor e mentor, aiutando i founder e i loro team ad accrescere competenze e a sviluppare strategie vincenti per il loro business.

    • 25 min.
    Luca Campaiola, Venture Capitalist & Strategic Advisor

    Luca Campaiola, Venture Capitalist & Strategic Advisor

    Originario di Milano e nato nel 1976, Luca è sempre stato un pioniere e un innovatore. Dopo aver ottenuto la laurea in Corporate Finance presso l’Università Bocconi di Milano, ha proseguito gli studi in Entrepreneurship alla prestigiosa Stockholm School of Economics e ha conseguito un master in Diritto Societario sempre alla Bocconi.

    Nel 2000 ha iniziato il suo percorso nel settore del Venture Capital, focalizzandosi sull'innovazione e sugli investimenti, in particolare nel settore tecnologico.

    La sua carriera ha preso avvio con un ruolo in Red Message AB, una società svedese finanziata da Reuters Venture Capital e Goldman Sachs Group, pioniera nell'ambito del mobile marketing.

    La sua esperienza si è poi consolidata in my Qube, uno dei primi fondi di Venture Capital italiani con presenza internazionale, dove ha gestito operazioni dagli uffici di Milano, Ginevra e Palo Alto.



    Nel 2006, sfruttando la sua vasta esperienza negli investimenti VC, ha creato due Single Family Office, tra i primi in Italia, con un focus su asset alternativi, che comprendevano investimenti diretti e indiretti, primari, secondari e strutturati in ambiti fondamentali e di impatto non solo per le performance ma anche per il progresso sociale sfruttando la tecnologia: lifescience, cleantech, l'educazione e il foodtech. Ha ricoperto ruoli di rilievo in più di dieci consigli di amministrazione e ha partecipato a diverse exit e IPO, come quelle di Royalty Pharma, Genenta e A.A.A.



    Il suo attuale focus, assieme a Veronica Mariani e Barbara Avalle, è completamente dedicato al lancio di "venti35capital", un progetto innovativo nel panorama del venture capital italiano, che si distingue per il sostegno alla promozione della parità di genere e all'empowerment femminile. Il fondo, che unisce forti competenze imprenditoriali, industriali, finanziarie e nel VC, è orientato a supportare imprese che ambiscono a generare un impatto sociale positivo, con un'attenzione particolare alle startup fondate da donne, sottolineando così la visione di un venture capital che sostiene attivamente il progresso e il cambiamento nella società.



    Luca è anche uno dei fondatori e membro del consiglio di amministrazione di TechChill Milano, un'associazione no profit che si dedica a promuovere l'innovazione tecnologica italiana a livello internazionale, dimostrando così il suo impegno costante verso l'innovazione.

    • 42 min.

Top-podcasts in Zaken en persoonlijke financiën

The Diary Of A CEO with Steven Bartlett
DOAC
Lotgenoten Podcast
Jaro Knoppert & Koen Stam
Jong Beleggen, de podcast
Pim Verlaan / Milou Brand
Het Beurscafé
StockWatch
Scherpschutters
Special Forces & Frontlinie strijders
Gratis Geld Tips
Tina de Bruin & Eric Westerop