1 u.

Ep. 41 | Lo stato dei diritti in Italia Fuoriluogo Podcast

    • Maatschappij en cultuur

Nel 2022 ci sono stati 310 eventi climatici estremi, con un incremento del 55% rispetto al 2021 mentre 77 chilometri quadrati di territori agricoli e naturali sono stati trasformati in aree artificiali. Nel 2022 il numero dei femminicidi è stato di 106 donne uccise, mentre nel 2023 il numero totale dei femminicidi lesbicidi e transicidi, secondo l’Osservatorio nazionale di Non Una di Meno, è di 113 (dati aggiornati all'8 dicembre 2023). Fra le persone LGBTQIA+ il 41,4% ha riferito svantaggi sul lavoro a causa del proprio orientamento sessuale. Nel corso del 2022 si sono registrati 105.129 arrivi via mare, in aumento rispetto ai 67.477 del 2021. La rotta del Mediterraneo centrale si conferma una delle più letali al mondo. Sono ivece un milione i giovani nati in Italia che non hanno la cittadinanza a causa della mancanza di una legge sullo Ius Soli. Per quanto riguarda l'istruzione, infine, c'è stata una riduzione dei finanziamenti alla scuola, con il passaggio da una spesa del 4,3% del PIL nel 2020 al 3,4% nel 2022.
Questi sono solo alcuni dei dati del Rapporto sullo stato dei diritti in Italia, ideato e curato da A Buon Diritto la Onlus presieduta da Luigi Manconi - che fin dal 2014, grazie al sostegno dell’Otto per mille Valdese cura il monitoraggio di 17 diritti, riportando le principali novità normative evidenziando gli eventuali arretramenti riscontrati nel loro riconoscimento insieme alle iniziative e le proposte da intraprendere per la loro tutela.
Alla presentazionesono intervenuti - insieme al Presidente di A Buon Diritto Luigi Manconi e alla moderatora della Tavola Valdese Alessandra Trotta - le parlamentari del Partito Democratico Rachele Scarpa e Ouidad Bakkali e il parlamentare di Sinistra Italiana Nicola Fratoianni. Presenta Camilla Siliotti di A Buon Diritto.
Buon Ascolto.
Approfondimenti
* https://www.rapportodiritti.it/
* https://www.fuoriluogo.it/mappamondo/stato-dei-diritti-in-italia-on-line-il-rapporto-2023/
Fonti
* webtv.camera.it



This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit fuoriluogo.substack.com

Nel 2022 ci sono stati 310 eventi climatici estremi, con un incremento del 55% rispetto al 2021 mentre 77 chilometri quadrati di territori agricoli e naturali sono stati trasformati in aree artificiali. Nel 2022 il numero dei femminicidi è stato di 106 donne uccise, mentre nel 2023 il numero totale dei femminicidi lesbicidi e transicidi, secondo l’Osservatorio nazionale di Non Una di Meno, è di 113 (dati aggiornati all'8 dicembre 2023). Fra le persone LGBTQIA+ il 41,4% ha riferito svantaggi sul lavoro a causa del proprio orientamento sessuale. Nel corso del 2022 si sono registrati 105.129 arrivi via mare, in aumento rispetto ai 67.477 del 2021. La rotta del Mediterraneo centrale si conferma una delle più letali al mondo. Sono ivece un milione i giovani nati in Italia che non hanno la cittadinanza a causa della mancanza di una legge sullo Ius Soli. Per quanto riguarda l'istruzione, infine, c'è stata una riduzione dei finanziamenti alla scuola, con il passaggio da una spesa del 4,3% del PIL nel 2020 al 3,4% nel 2022.
Questi sono solo alcuni dei dati del Rapporto sullo stato dei diritti in Italia, ideato e curato da A Buon Diritto la Onlus presieduta da Luigi Manconi - che fin dal 2014, grazie al sostegno dell’Otto per mille Valdese cura il monitoraggio di 17 diritti, riportando le principali novità normative evidenziando gli eventuali arretramenti riscontrati nel loro riconoscimento insieme alle iniziative e le proposte da intraprendere per la loro tutela.
Alla presentazionesono intervenuti - insieme al Presidente di A Buon Diritto Luigi Manconi e alla moderatora della Tavola Valdese Alessandra Trotta - le parlamentari del Partito Democratico Rachele Scarpa e Ouidad Bakkali e il parlamentare di Sinistra Italiana Nicola Fratoianni. Presenta Camilla Siliotti di A Buon Diritto.
Buon Ascolto.
Approfondimenti
* https://www.rapportodiritti.it/
* https://www.fuoriluogo.it/mappamondo/stato-dei-diritti-in-italia-on-line-il-rapporto-2023/
Fonti
* webtv.camera.it



This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit fuoriluogo.substack.com

1 u.

Top-podcasts in Maatschappij en cultuur

De Jongen Zonder Gisteren
NPO Luister / WNL
Villa Betty
Floor Doppen & Dag en Nacht Media
De Jortcast
NPO Radio 1 / AVROTROS
Teun en Gijs vertellen alles
Teun van de Keuken & Gijs Groenteman
Redders op Zee
KNRM x Fisherman’s Friend
Lang Zal Ze Leven
Liesbeth Staats / Corti Media